Pancreas: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Riga 15: Riga 15:
Il pancreas non solo non ha compiti e non ha funzioni ma dà anche fastidio agli altri organi producendo un liquido che con molta fantasia i medici hanno chiamato "succo pancreatico" e che ha l'obiettivo di ostacolare i normali processi digestivi, rendendo tutto più difficile.
Il pancreas non solo non ha compiti e non ha funzioni ma dà anche fastidio agli altri organi producendo un liquido che con molta fantasia i medici hanno chiamato "succo pancreatico" e che ha l'obiettivo di ostacolare i normali processi digestivi, rendendo tutto più difficile.


''È ormai acclarato'' - spiega il professor Manlio Zappulla, endocrinologo, chirurgo ed elettrauto di chiara fama - ''che il pancreas è un elemento dannoso per il nostro organismo, che infatti lo rifiuta. Il 40%
''È ormai acclarato'' - spiega il professor Manlio Zappulla, endocrinologo, chirurgo ed elettrauto di chiara fama - ''che il pancreas è un elemento dannoso per il nostro organismo, che infatti lo rifiuta.'' ''Il 40%
dei trapianti di pancreas finisce con un rigetto, segno evidente che il nostro corpo riconosce nel pancreas un pericolo, una minaccia.''
dei trapianti di pancreas finisce con un rigetto, segno evidente che il nostro corpo riconosce nel pancreas un pericolo, una minaccia.''