Paestum: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, premiata non-enciclopedia dal 2005.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata
Riga 5: Riga 5:
==Curiosità==
==Curiosità==
[[File:Spiaggia_Paestum_2023.jpeg|thumb|net|200px|La spiaggia di <s>Capaccio</s> Paestum]]
[[File:Spiaggia_Paestum_2023.jpeg|thumb|net|200px|La spiaggia di <s>Capaccio</s> Paestum]]
* La spiaggia di <s>Capaccio</s> Paestum nel 2024 viene intitolata [[Bandiera Blu]], poi Paestum è patrimonio dell’[[Unesco]], ha dei templi di droga di preistoria e di eternità


==Note==
==Note==

Versione delle 06:10, 6 giu 2024

Classico tempio italiano certificato al 100% dal ministero del made in Italy una delle tante eccellenze eccellenti che Lollobrigida spedirà nello spazio insieme al parmigiano reggiano, ai vini eccellenti del Piemonte e ai meno eccellenti della Sicilia.

Paestum o Poseidonia, frazione di Capaccio Paestum, è una città morta da secoli greca sannita romana lucana cilentana campana salernitana paestummese[1] dove sono state abbandonate le scenografie del film Sissy: destino di un imperatrice[2] note come templi dorici greci[3] italianissimi[4] pieni di droga e simpatiche creature che indossano i sandali coi calzini, ci sta pure il mare che è sempre Bandiera Blu, poi è pure famosa per le mozzarelle[5] e robavaria.

Curiosità

La spiaggia di Capaccio Paestum
  • La spiaggia di Capaccio Paestum nel 2024 viene intitolata Bandiera Blu, poi Paestum è patrimonio dell’Unesco, ha dei templi di droga di preistoria e di eternità

Note

  1. ^ unica definizione comunemente accettata tranne che dall'accademia della crusca
  2. ^ Che segna l'inizio dell'estate su Rai3 come una poltrona per due...bla, bla bla si avete capito
  3. ^ archeologici e altre zecche di sinistra
  4. ^ governo del made in Italy
  5. ^ che incredibilmente hanno la fama di essere bianche e non blu in questa parte non ancora inquinata di campania lucania quel che sia

Voci correlate