Ossigeno

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia 2.0.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Template:Incostruzione

« L'ossigeno non cresce sugli alberi! »
(o forse si...)

L' Ossigeno è un veleno mortale, oltre che il più diffuso elemento chimico sulla crosta terrestre. Si consiglia dunque di assumerne il meno possibile.

Usi

Spesso, usato con moderazione e mai puro, esso può tornare utile. Inoltre insieme a un accendino viene usato per accendere il fuoco.

Per quelli che non hanno il senso dell'umorismo, su Wikipedia è presente una voce in proposito. Ossigeno

Controindicazioni

Nel caso di sovraddosaggio questo potente veleno può causare l'esplosione dei propri polmoni con conseguente morte. Inoltre è la principale causa di morte per vecchiaia. Alcuni composti dell'ossigeno sono ancora più tossici, come l'ozono, i perossidi e le scoregge. Pare anche che sia il responsabile della ruggine.

Invenzione

Egli ha respirato troppo ossigeno

L'ossigeno è stato inventato nel 1908 in un piccolo villaggio vicino Miami, in Florida da gli inventori della ruota: Stephen King e Antonino Zichichi, in collaborazione con Margherita Hack. Pare inoltre che venga prodotto da alcuni batteri.

Descrizione

Esso, in forma solida e liquida si presenta di colore azzurro e se sottoposto a scariche elettriche si può trasformare in ozono.


Curiosità

  • L'ossigeno può aiutare la naturale regolarità.
  • È stato eletto prodotto dell'anno nell'anno 1998.
  • Piero Angela non subisce gli effetti dell'ossigeno.
  • Può causare dipendenza.
  • È riciclabile.

Voci correllate