Orson Welles: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
m (Bot: Sostituzione automatica (- a a + ad a, - e e + ed e, - e è + ed è, - ad e + a e, - ad i + a i, - ad o + a o, - ad u + a u, - ed a + e a, - ed i + e i, - ed o + e o, - ed u + e u, - od a + o a, - od e + o e, - od i + o i, - od u + o u, - a esem)
Nessun oggetto della modifica
Riga 2: Riga 2:
{{Troppeinformazioni}}
{{Troppeinformazioni}}


{{cit|In Italia secoli di guerre hanno creato il Rinascimento. Cos'hanno fatto gli svizzeri in cinquecento anni di pace? L'orologio a cucù|Orson Welles su come usare il tempo}}
{{cit|In Italia secoli di guerre hanno creato il rinascimento. Cos'hanno fatto gli svizzeri in cinquecento anni di pace? L'orologio a cucù|Orson Welles su come usare il tempo}}




Riga 101: Riga 101:
=== Il tuttologo ===
=== Il tuttologo ===


Welles è anche ricordato per essere diventato ospite fisso nel [[Maurizio Costanzo Show]] in qualità di tuttologo, soffiando il posto a [[Vittorio Sgarbi]]. Considerato, non più solo nel mondo della celluloide, il [[anziano|grande vecchio]], sprofondato in una poltrona larga mezzo palco e profonda mezzo teatro (scontato [[Maurizio Costanzo|chi]] occupasse l'altra metà), dispensava pareri su tutto e tutti, dall'[[emo|ennesimo orribile taglio di capelli entrato in circolazione]] sino alle migliori annate del [[Barbera]] d'[[Seconda Guerra Mondiale|anteguerra]] e alle [[Wladimiro Tallini|suonerie di Wlady]]<ref>Puntata dell'MCS passata alla storia per aver provocato negli spettatori un tale attacco di [[diarrea]] che da quella successiva lo [[sponsor]] della trasmissione divenne la [[Dolce Euchessina]]</ref>.
Welles è anche ricordato per essere diventato ospite fisso nel [[Maurizio Costanzo Show]] in qualità di tuttologo, soffiando il posto a [[Vittorio Sgarbi]]. Considerato, non più solo nel mondo della celluloide, il [[anziano|grande vecchio]], sprofondato in una poltrona larga mezzo palco e profonda mezzo teatro (scontato [[Maurizio Costanzo|chi]] occupasse l'altra metà), dispensava pareri su tutto e tutti, dall'[[emo|ennesimo orribile taglio di capelli entrato in circolazione]] sino alle migliori annate del [[Barbera]] d'[[seconda guerra mondiale|anteguerra]] e alle [[Wladimiro Tallini|suonerie di Wlady]]<ref>Puntata dell'MCS passata alla storia per aver provocato negli spettatori un tale attacco di [[diarrea]] che da quella successiva lo [[sponsor]] della trasmissione divenne la [[Dolce Euchessina]]</ref>.


Sgarbi, [[rosicone]], meditò [[vendettatremendavendetta]], ma non combinò [[nulla]] contro Welles perché, come al solito, troppo occupato a cibarsi del suo [[fegato]] urlando contemporaneamente insulti in [[Svervegia|svervegese]] stretto.
Sgarbi, [[rosicone]], meditò [[vendettatremendavendetta]], ma non combinò [[nulla]] contro Welles perché, come al solito, troppo occupato a cibarsi del suo [[fegato]] urlando contemporaneamente insulti in [[Svervegia|svervegese]] stretto.