Opera (browser): differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
(sostituisco {{u}} e {{s}} con tag HTML <u> e <del>)
Riga 19: Riga 19:
[[File:L'occhio di opera.jpg|thumb|right|250px|L'<big>O</big>cchio di <big>O</big>pera, l'<big>O</big>scuro Sign<big>O</big>re.]]
[[File:L'occhio di opera.jpg|thumb|right|250px|L'<big>O</big>cchio di <big>O</big>pera, l'<big>O</big>scuro Sign<big>O</big>re.]]


Il software venne pensato e sviluppato dall'[[Sauron|<big>O</big>scuro Signore]] in concomitanza con una compagnia telefonica {{s|leghista}} norvegese , la TeleNord, allo scopo di fare concorrenza alla confinante [[Ikea]], la quale era già a buon punto nella creazione di browser acquistabili a pezzi e assemblabili {{citnec|mediante cacciavite}}. L'idea era quella di creare un browser abbastanza potente da permettere lo scorrimento fluido dei filmati di YouTube sulla musica lirica, con elevato contenuto acustico<ref>Inizialmente la velocità di download si esprimeva in gigadecibel al secondo, successivamente l'ISO espresse il suo disappunto sostenuta dalla IUPAC, dalla CGIL e dall'associazione macellai vegani.</ref>. Esso venne nominato ''Opera'' proprio per questo motivo e in seguito a una sequenza di battute scontate e giochi di parole dei produttori della serie "tutti all'Opera".
Il software venne pensato e sviluppato dall'[[Sauron|<big>O</big>scuro Signore]] in concomitanza con una compagnia telefonica <del>leghista</del> norvegese , la TeleNord, allo scopo di fare concorrenza alla confinante [[Ikea]], la quale era già a buon punto nella creazione di browser acquistabili a pezzi e assemblabili {{citnec|mediante cacciavite}}. L'idea era quella di creare un browser abbastanza potente da permettere lo scorrimento fluido dei filmati di YouTube sulla musica lirica, con elevato contenuto acustico<ref>Inizialmente la velocità di download si esprimeva in gigadecibel al secondo, successivamente l'ISO espresse il suo disappunto sostenuta dalla IUPAC, dalla CGIL e dall'associazione macellai vegani.</ref>. Esso venne nominato ''Opera'' proprio per questo motivo e in seguito a una sequenza di battute scontate e giochi di parole dei produttori della serie "tutti all'Opera".


Si decise alla fine di prendere lo script di [[Mozilla Firefox|Mozilla]] e cambiargli il titolo.
Si decise alla fine di prendere lo script di [[Mozilla Firefox|Mozilla]] e cambiargli il titolo.
Riga 56: Riga 56:
{{Cit2|Safari Safari, ma non sa fari un cazzo.|Citazione di ''QuellochesicredesimpaticoperchéhailMac''.}}
{{Cit2|Safari Safari, ma non sa fari un cazzo.|Citazione di ''QuellochesicredesimpaticoperchéhailMac''.}}


Safari {{s|fotte}} prende in prestito cortesemente l'idea dell'accesso rapido di Opera e lo rende più {{s|omosessuale}} piacevole alla vista introducendo nuove stravaganti disposizioni delle pagine a semicerchio, a semisfera, a trapezio e ancora a cono, a spigolo, a culo di babbuino e a tette di bavarese. Ma alla fine, parliamoci chiaro e tondo, è roba da Macintosh ergo necessita di un master solo per essere in grado di cliccare sull'[[icona]]. Nulla a che vedere con la semplicità di Opera, roba che potresti maneggiare anche col culo.
Safari <del>fotte</del> prende in prestito cortesemente l'idea dell'accesso rapido di Opera e lo rende più <del>omosessuale</del> piacevole alla vista introducendo nuove stravaganti disposizioni delle pagine a semicerchio, a semisfera, a trapezio e ancora a cono, a spigolo, a culo di babbuino e a tette di bavarese. Ma alla fine, parliamoci chiaro e tondo, è roba da Macintosh ergo necessita di un master solo per essere in grado di cliccare sull'[[icona]]. Nulla a che vedere con la semplicità di Opera, roba che potresti maneggiare anche col culo.


===Perché è meglio di George Lucas ===
===Perché è meglio di George Lucas ===