Odissea: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Riga 1: Riga 1:
{{citazione|Cazzo, ma proprio a me doveva capitare?|Ulisse|Ulisse|in preda ad una crisi di nervi|}}
{{citazione|Cazzo, ma proprio a me doveva capitare?|Odisseo|Odisseo|in preda ad una crisi di nervi|}}


{{citazione|Rossi c'è! Rossi c'è!|Guido Meda|Guido Meda|dopo aver scaranventato via la nave di Ulisse|}}
{{citazione|Rossi c'è! Rossi c'è!|Guido Meda|Guido Meda|dopo aver scaranventato via la nave di Odisseo|}}


{{Cit|GENTE! GUARDATE! Un' isola strana, selvaggia e inquietante! Andiamo a vedere chi c'è! Di sicuro gli abitanti ci daranno ospitalità e affetto!|Odisseo su isola dei Ciclopi}}

{{Cit|GENTE! GUARDATE! I Lestrigoni! Andiamo a salutare i nostri amici Lestrigoni! Di sicuro ci daranno ospitalità e affetto!|Odisseo su giganti antropofagi che scagliano massi sulla navi di passaggio}}

{{Cit|GENTE! GUARDATE! Scilla e Cariddi! Attraversiamo lo stretto di Scilla e Cariddi! Di sicuro Scilla e Cariddi ci daranno ospitalità e affetto!|Odisseo su commettere più volte lo stesso errore}}


'''L'Odissea''' è un noto telefilm creato negli anni sessanta dal famoso regista [[Omero]]. È tuttora considerato uno dei telefilm più spettacolari mai esistiti, addirittura è al primo posto nelle preferenze mondiali, con al secondo posto l'[[Iliade]] e al terzo posto, naturalmente, l'[[Eneide]], anche se non è stata scritta da lui.
'''L'Odissea''' è un noto telefilm creato negli anni sessanta dal famoso regista [[Omero]]. È tuttora considerato uno dei telefilm più spettacolari mai esistiti, addirittura è al primo posto nelle preferenze mondiali, con al secondo posto l'[[Iliade]] e al terzo posto, naturalmente, l'[[Eneide]], anche se non è stata scritta da lui.