Nonsource:Antinuclearismo per idioti

Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Template:Radioattivo

« No al nucleare, sì a Valsoia! *92 minuti di applausi* »
(Comizio antinucleare standard)
Guardate quanto letale vapore acqueo sta sversando nell'aria, se solo si condensasse potrebbe affogarci tutti quanti!
« Basta importare uranio dall'estero! Per ottenere l'indipendenza energetica ci basterà ricoprire di pannelli fotovoltaici appena tutta l'Umbria! »
(Un'ottima soluzione anche a quel portasfiga di Don Matteo)
« Io, ecco, sì... OMMIODDIO, UNA BARRA DI PLUTONIO, DIETRO DI TE! *rombo di minicar elettrica che fugge sgommando* »
(Ambientalista medio alla domanda "Quali alternative propone all'atomo?")

L'antinuclearismo è la teoria e l'insieme dei movimenti sociali e politici correlati volti a combattere l'utilizzo in campo civile o militare di quel caccapuzzone cattivo dell'uranio.

Template:Primapagina

Argomentazioni contro il nucleare

L'Italia e Nonciclopedia sono contro lo spreco di centinaia di milioni di euro pubblici per la costruzione di centrali nucleari private, pericolose e inutili data l'attuale autosufficienza energetica del paese e la catastroficità degli incidenti. Ogni abitazione, ogni industria e ogni mezzo di trasporto elettrico possono essere alimentati da pannelli solari e pale eoliche in maniera decentralizzata (niente più blackout nazionali), efficiente (è possibile redistribuire a tutti l'energia non utilizzata) e sicura (finora non è stato registrato nessun incidente dovuto all'uso di queste tecnologie). Chiediamo allo stato di usare i soldi destinati alla costruzione delle centrali nucleari per installare un pannello solare su ogni tetto e una pala eolica per ogni quartiere. "Free energy, and free for all" (Nikola Tesla)

Esempi di nazioni virtuose ed economia

L'Italia e Nonciclopedia sono contro lo spreco di centinaia di milioni di euro pubblici per la costruzione di centrali nucleari private, pericolose e inutili data l'attuale autosufficienza energetica del paese e la catastroficità degli incidenti. Ogni abitazione, ogni industria e ogni mezzo di trasporto elettrico possono essere alimentati da pannelli solari e pale eoliche in maniera decentralizzata (niente più blackout nazionali), efficiente (è possibile redistribuire a tutti l'energia non utilizzata) e sicura (finora non è stato registrato nessun incidente dovuto all'uso di queste tecnologie). Chiediamo allo stato di usare i soldi destinati alla costruzione delle centrali nucleari per installare un pannello solare su ogni tetto e una pala eolica per ogni quartiere. "Free energy, and free for all" (Nikola Tesla)

Alternative plausibili

L'Italia e Nonciclopedia sono contro lo spreco di centinaia di milioni di euro pubblici per la costruzione di centrali nucleari private, pericolose e inutili data l'attuale autosufficienza energetica del paese e la catastroficità degli incidenti. Ogni abitazione, ogni industria e ogni mezzo di trasporto elettrico possono essere alimentati da pannelli solari e pale eoliche in maniera decentralizzata (niente più blackout nazionali), efficiente (è possibile redistribuire a tutti l'energia non utilizzata) e sicura (finora non è stato registrato nessun incidente dovuto all'uso di queste tecnologie). Chiediamo allo stato di usare i soldi destinati alla costruzione delle centrali nucleari per installare un pannello solare su ogni tetto e una pala eolica per ogni quartiere. "Free energy, and free for all" (Nikola Tesla)

Conclusioni

È dunque ovvio che non ci si può fidare del nucleare, né dei suoi sostenitori, che celano chissà quale subdolo complotto dietro tutti quei paroloni scientifici, né di quegli sporchi atomi kamikaze che tramano di farsi esplodere accuratamente nascosti dentro centrali malfamate... E poi, non vi sembra strano che possa dare tutti questi vantaggi ad un così basso prezzo? Nessuno dà niente per niente, ricordatelo: c'è sotto qualcosa, quelle dannate barre d'uranio non me la raccontano giusta, e io ho fiuto per queste cose, altroché se ce l'ho!

E allora, cittadini, dite NO al nucleare; fatelo per i vostri figli, perché... Perché sì, punto e basta!

Voci correlate

Note

Template:Legginote