Nonnotizie:Marocchina uccisa, la madre: perdono quel negraccio di mio marito: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
m (Bot: Rimozione Template:FB)
 
(10 versioni intermedie di 8 utenti non mostrate)
Riga 1: Riga 1:
{{NonNotizie|17|settembre|2009}}
{{formattazione}}
[[File:Marocchino.jpg|thumb|right|250px|Il marito della moglie, madre della figlia uccisa dal padre, marito della moglie, madre della figlia uccisa dal padre, marito... insomma il padre della vittima.]]
{{quote|In fondo vuole molto bene ai miei figli. È stata tutta colpa sua. Le avevamo già detto di non uscire di casa senza burqa, specialmente se doveva vedere degli [[amico|amici]]!}}


Così la madre di (Bocca) Sanaa dice di perdonare quel [[Marocchino|negraccio]] di suo marito che, volendo sua figlia solo per lui, si è finto militante ai servizi di [[Bin Laden]], l'ha rapita e l'ha sgozzata nel boschetto dietro casa.


Il movente confessato ai [[Carabinieri|carambinieri furlen]] dall'omicida è stato:


{{quote|La volevo tutta per me, non volevo che uscisse con gente bianca e, in particolar modo con gli amici che, essendo gente brutta, chissà cosa avrebbero potuto farle.}}


Ora i magistrati stanno vagliando la posizione dell'ormai ex [[padre]] della ragazza che, nonostante abbia confessato tutto di tutti (compreso {{USERNAME|te}}), si proclama ancora innocente.
[[17 settembre]] [[2009]], da qualche parte nel [[Friuli-Venezia Giulia]].


Nella serata è prevista una fiaccolata molotov in ricordo della ragazza da parte delle [[Ronda padana|ronde leghiste]] presso la casa dell'omicida.
''"In fondo vuole molto bene ai miei figli, è stata tutta colpa sua, le avevamo già detto di non uscire di casa senza burqua, specialmente se doveva vedere degli [[amico|amici]]!"'' così la madre di (Bocca) Sanaa dice di perdonare quel [[Marocchino|negraccio]] di suo marito che, volendo sua figlia solo per lui, si è finto militante ai servizi di [[Bin Laden]], l'ha rapita e l'ha sgozzata nel boschetto dietro casa.

Il movente confessato ai carambinieri furlen dall'omicida è "la volevo tutta per me, non volevo che uscisse con gente bianca e, in particolar modo con gli amici che, essendo gente brutta, chissà cosa avrebbero potuto farle".

Ora i magistrati stanno vagliando la posizione dell'ormai ex padre della ragazza che, nonostante abbia confessato tutto di tutti (compreso {{USERNAME|te}}), si proclama ancora innocente.

Nella serata è prevista una fiaccolata molotov da parte delle ronde leghiste presso la casa dell'omicida, i pompieri stranamente non si sono ancora fatti vivi.


==Fonte==
==Fonte==
Riga 20: Riga 19:
|pub=Marocchina uccisa, la madre: ''Perdono mio marito, forse è lei che ha sbagliato''
|pub=Marocchina uccisa, la madre: ''Perdono mio marito, forse è lei che ha sbagliato''
|date=17 settembre, 2009}}
|date=17 settembre, 2009}}
[[Cateogira:NonNotizie 2009]]

Versione attuale delle 19:55, 22 giu 2017

17 settembre 2009

Il marito della moglie, madre della figlia uccisa dal padre, marito della moglie, madre della figlia uccisa dal padre, marito... insomma il padre della vittima.
« In fondo vuole molto bene ai miei figli. È stata tutta colpa sua. Le avevamo già detto di non uscire di casa senza burqa, specialmente se doveva vedere degli amici! »

Così la madre di (Bocca) Sanaa dice di perdonare quel negraccio di suo marito che, volendo sua figlia solo per lui, si è finto militante ai servizi di Bin Laden, l'ha rapita e l'ha sgozzata nel boschetto dietro casa.

Il movente confessato ai carambinieri furlen dall'omicida è stato:

« La volevo tutta per me, non volevo che uscisse con gente bianca e, in particolar modo con gli amici che, essendo gente brutta, chissà cosa avrebbero potuto farle. »

Ora i magistrati stanno vagliando la posizione dell'ormai ex padre della ragazza che, nonostante abbia confessato tutto di tutti (compreso te), si proclama ancora innocente.

Nella serata è prevista una fiaccolata molotov in ricordo della ragazza da parte delle ronde leghiste presso la casa dell'omicida.

Fonte