Nonnotizie:Cosentino e la giustizia ad orologeria: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
m (Creata pagina con 'Cosentino e la giustizia ad orologeria {{NonNotizie|13|novembre|2009}} right|250px Mafiopoli - Ci risiamo con la solita becera giustizia a or…')
 
mNessun oggetto della modifica
Riga 8: Riga 8:
Accusato di aver ottenuto voti dalla [[mafia]] in cambio di favori, Cosentino ha sempre mantenuto le promesse fatte ai propri elettori, proprio come il nostro amato premier. Che colpa ne ha lui se poi questi elettori, guardacaso, erano degli sporchi malavitosi? Vogliamo forse negare che il 98% degli elettori campani siano camorristi? E con un simile elettorato come si fa a non essere collusi con la malavita? È come se un politico del [[nord]] venisse accusato di essere colluso con i [[Padania|padani]] o con la [[polenta]]!
Accusato di aver ottenuto voti dalla [[mafia]] in cambio di favori, Cosentino ha sempre mantenuto le promesse fatte ai propri elettori, proprio come il nostro amato premier. Che colpa ne ha lui se poi questi elettori, guardacaso, erano degli sporchi malavitosi? Vogliamo forse negare che il 98% degli elettori campani siano camorristi? E con un simile elettorato come si fa a non essere collusi con la malavita? È come se un politico del [[nord]] venisse accusato di essere colluso con i [[Padania|padani]] o con la [[polenta]]!


Eppure la domanda sorge spontanea: se davvero la magistratura sapeva da tempo che la [[Campania]] straripava di [[camorra|camorristi]], perchè solo adesso, alla vigilia delle elezioni regionali, vuole riversare tutte le colpe sul povero Cosentino? Il parallelismo con le vicende che riguardano da vicino Silvio Berlusconi è lampante e fa quasi temere che presto o tardi questi magistrati sovversivi tenteranno un golpe arrestando tutti i politici dalla coscienza sporca, e azzerando di fatto l'attuale [[governo]]. Ma come si permette la magistratura di dire agli eletti dal popolo da chi devono essere votati? Non è una cosa che va oltre i suoi doveri? I campani non hanno diritto di voto forse?
Eppure la domanda sorge spontanea: se davvero la magistratura sapeva da tempo che la [[Campania]] straripava di [[camorra|camorristi]], perchè solo adesso, alla vigilia delle elezioni regionali, vuole riversare tutte le colpe sul povero Cosentino? Il parallelismo con le vicende che riguardano da vicino Silvio Berlusconi è lampante e fa quasi temere che presto o tardi questi magistrati sovversivi tenteranno un golpe arrestando tutti i politici dalla coscienza sporca, azzerando di fatto l'attuale [[governo]]. Ma come si permette la magistratura di dire agli eletti dal popolo da chi devono essere votati? Non è una cosa che va oltre i suoi doveri? I campani non hanno diritto di voto forse?


È proprio per combattere contro questa malsana ideologia anti-italiana che sabato prossimo è stata indetta la giornata nazionale dell'orgoglio mafioso ([[Mafia]] Pride): manifesta anche tu per le vie di [[Roma]] tutta la tua stima a camorristi napoletani e picciotti siciliani, in una fantastica festa popolare. Come ospiti d'eccezione ci saranno [[Renato Schifani]], [[Vittorio Mangano]] e [[Salvatore Cuffaro]] che porterà cannoli siciliani per tutti. Inoltre donando due euro, salverai un killer dalla crisi economica che putroppo sta colpendo anche le associazioni malavitose di piccole dimensioni, per cui il governo purtroppo non ha ancora stanziato una lira.
È proprio per combattere contro questa malsana ideologia anti-italiana che sabato prossimo è stata indetta la giornata nazionale dell'orgoglio mafioso ([[Mafia]] Pride): manifesta anche tu per le vie di [[Roma]] tutta la tua stima a camorristi napoletani e picciotti siciliani, in una fantastica festa popolare. Come ospiti d'eccezione ci saranno [[Renato Schifani]], [[Vittorio Mangano]] e [[Salvatore Cuffaro]] che porterà cannoli siciliani per tutti. Inoltre donando due euro, salverai un killer dalla crisi economica che putroppo sta colpendo anche le associazioni malavitose di piccole dimensioni, per cui il governo purtroppo non ha ancora stanziato una lira.