Nonciclopedia:Parlamento: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 27:
##{{s|--{{User|Unutonto}} 20:41, mag 20, 2017 (CEST)}}
#--{{Utente:Turtelèn/firma}} 21:07, apr 30, 2017 (CEST)
#-- {{Utente:Arwen x/firma}} 01:13, mag 26, 2017 (CEST)
| commenti = *Nel caso non sia chiaro, specifico: dato che io barcollo ma non mollo, le votazioni fallite prima o poi le ripropongo aggiustandole in base alle critiche sollevate la volta precedente, ma questo non è possibile se chi vota contro non partecipa alle discussioni preliminari e nemmeno motiva il voto contro. Volete davvero votazioni che si ripetono sempre uguali?--{{utente:Wedhro/firma}} 20:33, apr 23, 2017 (CEST)
*Sembra una minaccia... La tesi proposta, secondo la quale i voti ritardatari della seconda settimana sono ininfluenti, non c'entra un tubo con il tema della votazione ed è al tempo stesso pure una stronzata: che la votazione duri un giorno o un mese ci saranno sempre i precoci e i ritardatari, per cui bisognerebbe chiedersi se vale la pena che certe votazioni durino di più. Per me è sì, perché per certe votazioni importanti più campane si raccolgono e più si tende ad avvicinarsi un parere collettivo e offrire più tempo a utenti che, magari, hanno qualche difficoltà a votare in tempi più stretti non mi fa per niente schifo. Poi questa stessa votazione, fino ad adesso, pare confutare che i voti non sono mai ininfluenti. Senza contare che, messa così, sembra quasi che si distinguano voti di serie A e voti di serie B.--{{Utente:Isidoro Bubbola/firma}} 21:09, apr 23, 2017 (CEST)
Line 41 ⟶ 40:
*Sono d'accordo con Isidoro. Inoltre credo che la questione di "coloro che votano subito" e i "ritardatari" sia soggetta a delle variabili imprevedibili nel corso del tempo, per cui rendere forzatamente la votazione di una sola settimana potrebbe non essere la scelta migliore -- {{Utente:Arwen x/firma}} 01:13, mag 26, 2017 (CEST)
*Veramente ho detto di aver esaminato i dati di ''tutte'' le votazioni fatte sul sito, quindi sia quando votavano solo i primissimi utenti, che quando votavano decine di persone, che quando si è votato si e no in 5. Variabili a gogò. Eppure i risultatati sono stati sempre gli stessi.<br />Inoltre bisogna considerare che il regolamento è cambiato, soprattutto il fatto che la soglia da superare è molto più alta e che le votazioni possono essere prorogate. Ebbene, se la durata base è di 2 settimane, rischiamo di avere votazioni che si protraggono ''per mesi'', ad esempio questa: è iniziata 1 mese e mezzo fa, e ora che hai votato contro dovrà essere prorogata per altre 2 settimane, ''e così via'' finché dovessero arrivare voti a favore. Non so a chi conviene che le votazioni durino 2 mesi o più...--{{utente:Wedhro/firma}} 07:54, mag 26, 2017 (CEST)
*Beh, i dati del passato, per quanto permettano di creare un grafico statistico, non hanno comunque il dono della preveggenza, nel senso che non si sa mai come una comunità, in un ''certo periodo'' e in una ''certa situazione'' possa comportarsi. Intendevo quello per "variabilità", non che non si fosse esaminata la faccenda per bene (sono sicura che lo hai fatto). Per me una settimana non è un tempo così ideale da poterlo identificare in modo definito come il ''tempo perfetto'' in cui decidere una votazione. Vero è anche che hai detto che la votazione si può prolungare nel tempo, ma trovavo che l'altra opzione andasse più incontro all'utenza. Invece una cosa che non mi piace proprio per niente è il fatto che tu dica: "e ora che hai votato contro dovrà essere prorogata per altre 2 settimane, ''e così via'' finché dovessero arrivare voti a favore". Cosa vuol dire? Che il mio voto vale potenzialmente meno? O, diciamola meglio: che il voto di chicchessia non va bene nel momento in cui fa allungare il brodo? La questione, per me, è che è comunque l'opinione di un altro utente. E in quanto tale va rispettata. E se per quell'opinione le cose si prolungano, così sia. Perché non dovrebbe essere una gara a chi arriva primo. Che un articolo vinca perché un utente ''non è arrivato in tempo'' a votare, sarebbe una cosa buona? Sarebbe una vittoria come si deve? È questo quello che ho pensato io. Tutto qui. Tuttavia sono convinta che mi sfuggano molti meccanismi, per cui elimino il mio voto e lascio fare a voi. Una cosa però mi sento di dirla: se c'è una sola opzione giusta, è inutile indire una votazione. Perché quella si chiama ipocrisia -- {{Utente:Arwen x/firma}} 14:41, mag 26, 2017 (CEST)
}}
 
0

contributi