Nonciclopedia:Parlamento: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Riga 44: Riga 44:
|nota-opzione3= Come sopra, ma minima e massima coincidono. Ad esempio, in Parlamento se dopo 2 settimane non ha votato nessuno, finisce lì; se ha votato qualcuno ma non c'è un risultato, si proroga di 2 altre settimane, e così via finché continuano ad arrivare voti a favore.
|nota-opzione3= Come sopra, ma minima e massima coincidono. Ad esempio, in Parlamento se dopo 2 settimane non ha votato nessuno, finisce lì; se ha votato qualcuno ma non c'è un risultato, si proroga di 2 altre settimane, e così via finché continuano ad arrivare voti a favore.
|commenti=*{{-quoto}} l'opzione n. 2. --{{Utente:Blueyes2002/firma}} 13:50, gen 29, 2017 (CET)
|commenti=*{{-quoto}} l'opzione n. 2. --{{Utente:Blueyes2002/firma}} 13:50, gen 29, 2017 (CET)
*Anche qui non sono d'accordo per tutte le votazioni. In Tribunale mi andrebbe bene una soluzione ''latrinesca'', mentre in Parlamento vorrei procedure più veloci. Nelle altre, come prima, vorrei che si mantengano inalterate le procedure. --{{utente:Verp89/firma}} 16:23, gen 29, 2017 (CET)
}}
}}