Nonciclopedia:Latrina/Votazioni/Correnti: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
(minchia, era scaduta da quasi due settimane e nessuno se n'è accorto)
Etichetta: Obliteramento
 
(741 versioni intermedie di 23 utenti non mostrate)
Riga 1: Riga 1:

== Nazionale di calcio della Zingaria ==

{{VotazioneLatrina
| tipo = voce
| pagina = Nazionale di calcio della Zingaria
| testo = [[File:stemma Zingaria calcio.jpg|thumb|130px|Lo stemma della '''Federcalcio Zingaria'''.]] La '''nazionale di calcio della Zingaria''', detta anche "Seleçau" è la rappresentativa calcistica {{citnec|nazionale|e=all'incirca}} delle tribù zingare. I giocatori che vi militano sono dei veri e propri idoli, i loro ammiratori li seguono ovunque, quasi quanto i [[Carabinieri]] e le altre gendarmerie di tutta [[Europa]]. La Zingaria non è riconosciuta ufficialmente dalla [[FIFA]], per questo motivo il ''Ministero delle Attività Che Fanno Buttare Giù la Panza'', col benestare dei principali clan Romanisæl e Kalé, ha fondato la FIFONA (Fédération Internationale de Football Organizzescion Non Autorisé), alla quale hanno prontamente aderito anche la [[Slovezia]], l'[[Andokazzostan]], la [[Padania]], lo [[Spagnogallo]], la [[Repubblica delle Banane]], il [[Canadafrica]], la [[Svervegia]] e [[l'isola che non c'è]]. Questa formidabile e dinamica organizzazione, che cambia sede ogni due settimane altrimenti i depositi di rame rubato vengono scoperti, si occupa di coordinare le attività che sfociano in due eventi sportivi di primo piano, ma sarebbe più corretto dire seminterrato:
* il ''Campionato Diversamente Europeo di Calcio'' (giunto alla [[Diciassei|diciassesta]] edizione);
* il ''Campionato Mondiale A Latere di Pallone'' (a cui presto parteciperanno anche gli [[Nazionale di calcio dell'Italia|Azzurri]]).
| autore1 = GorillaK2
| autore2 =
| autore3 =
| firmacandidatore = --{{Utente:GorillaK2/firma}}
| invotazione = --{{utente:Wedhro/firma}} 00:04, apr 10, 2017 (CEST)
| quorum =
| votifavorevoli = #--{{Utente:Zurpone/firmaChalkduster}} 19:09, apr 16, 2017 (CEST)
| voticontrari =
| commenti =
}}

== NonCitazioni:Sasha Grey ==

{{VotazioneLatrina
| tipo = citazione
| pagina = NonCitazioni:Sasha_Grey
| testo = [[File:Sasha Grey - Blow Jobs since 1988.jpg|100px|right]]{{Cit2|Chi è senza peccato passi da casa mia, che in qualche modo rimediamo...|[[Sasha Grey]]}}
| autore1 = Cugino di mio cugino
| autore2 =
| autore3 =
| firmacandidatore = --{{utente:Wedhro/firma}} 08:55, apr 4, 2017 (CEST)
| invotazione = --{{utente:Wedhro/firma}} 00:04, apr 10, 2017 (CEST)
| quorum =
| votifavorevoli = #--{{utente:GorillaK2/firma}} 20:49, apr 11, 2017 (CEST)
#--{{Utente:Zurpone/firmaChalkduster}} 19:10, apr 16, 2017 (CEST)
#--{{Utente:Lollolpe/altrafirma}} 19:15, apr 16, 2017 (CEST)
| voticontrari =
| commenti = * Questa l'ho vista postata in vari siti, ma tutti successivi alla data in cui Cugino l'ha messa in PP, ovvero l'11 gennaio 2013, e in nessun caso l'ho vista attribuita a qualcuno. Quindi direi originale con margine di sicurezza al 90%.--{{utente:Wedhro/firma}} 08:55, apr 4, 2017 (CEST)
* Non è da sbellicarsi, comunque apprezzabile. --{{utente:GorillaK2/firma}} 20:55, apr 11, 2017 (CEST)
}}

{{VotazioneLatrina
| tipo = notizia
| pagina = NonNotizie:La Concordia affondò perché Schettino diede ordini in inglese
| testo = [[File:Zapp brannigan.jpg|right|thumb|160px|Il comandante Schettino tenta di convincere i giudici che la Concordia non si era schiantata ma aveva solo preso il marciapiede.]]
[[Grosseto]] - Durante il [[processo]] per il naufragio della [[Costa Concordia]] sono state ascoltate le registrazioni della [[scatola nera]]. Secondo quanto emerso dai file audio, un non particolarmente sobrio comandante [[Francesco Schettino]] avrebbe tentato di dare ordini in [[Lingua inglese|inglese]] allo scopo di impressionare la sua compagna moldava. Peccato che il timoniere fosse originario dell'artico e parlasse solo [[Groenlandia|groenlandese]].

Come sempre, Nonciclopedia intende essere imparziale e fornire informazioni al lettore senza che siano filtrate: abbiamo quindi acquistato l'intera scatola nera (con i soldi delle vostre donazioni), per cui ora riportiamo la conversazione così come è avvenuta:

{{Dialogo2|Schettino|End nau ledis en gentlmenn ui go on d isola of giglio to uacth da vicino... ehm, sam biutifull cos...}}
{{Dialogo2|Comandante in seconda|Ma che ha detto?}}
{{Dialogo2|Primo ufficiale|Comandante, temo che stiamo passando troppo vicini alla costa. Se posso dire la mia, suggerirei un approccio più prudente.}}
{{Dialogo2|Schettino|Ehm... yess. Meibi stiamo andando troppo near to the cost. Uer is d timonier?}}
| autore1 = Black Out
| autore2 =
| autore3 =
| firmacandidatore = --{{Utente:Big Jack/firma}} 10:45, apr 9, 2017 (CEST)
| invotazione = --{{utente:Wedhro/firma}} 00:04, apr 10, 2017 (CEST)
| quorum =
| votifavorevoli = #--{{utente:GorillaK2/firma}} 20:53, apr 11, 2017 (CEST)
#--{{Utente:Zurpone/firmaChalkduster}} 19:09, apr 16, 2017 (CEST)
| voticontrari =
| commenti =
}}

== Pista ciclabile ==

{{VotazioneLatrina
| tipo = voce
| pagina = Pista ciclabile
| testo = [[File:Ciclista fuori pista ciclabile.jpg|thumb|right|150px|Questo saggio ha deciso di evitare il pericolo.]]
La '''pista ciclabile''' è un insidioso [[percorso di guerra]] che attraversa le città e che permette ai ciclisti estremi di sperimentare il brivido della sopravvivenza urbana. Sul percorso vengono distribuiti pericoli e trappole mortali dagli operai comunali. Visto l'alto rischio di infortunio la pista è dipinta di [[rosso]] e delimitata da paletti o guard rail per proteggere l'incolumità degli [[automobilisti]]. Riuscire a completare una pista ciclabile senza ferirsi o peggio è motivo di grande vanto per ogni biker che si rispetti.

La pista ciclabile è una stradina in terra battuta, [[asfalto]], [[cemento]], [[ghiaia]] o tutte queste cose insieme che solitamente costeggia strade, fiumi, ferrovie, piste da [[sci]]. A volte le piste ciclabili sono parte della strada stessa, delimitate solamente da una striscia di [[vernice]] gialla, che di solito vengono adoperate come parcheggio per autovetture, ma ottime anche per sfidare la morte. Le più evolute sono isolate dalla strada tramite paletti deformati da forti impatti e ripiegati verso l'interno della pista per aumentare la difficoltà.
| autore1 = Maxped
| autore2 =
| autore3 =
| firmacandidatore = --{{Utente:Zurpone/firmaChalkduster}} 19:28, apr 9, 2017 (CEST)
| invotazione = --{{utente:Wedhro/firma}} 00:04, apr 10, 2017 (CEST)
| quorum =
| votifavorevoli = #--{{utente:Wedhro/firma}} 00:04, apr 10, 2017 (CEST)
#--{{utente:GorillaK2/firma}} 20:49, apr 11, 2017 (CEST)
#--{{Utente:Zurpone/firmaChalkduster}} 19:10, apr 16, 2017 (CEST)
#--{{Utente:Lollolpe/altrafirma}} 19:16, apr 16, 2017 (CEST)
| voticontrari =
| commenti = *Ci riprovo perché sono straconvinto che questa pagina si meriti di diritto un posto in Latrina. {{-soso}} --{{Utente:Zurpone/firmaChalkduster}} 19:28, apr 9, 2017 (CEST)
**Bene, così metto alla prova la mia teoria secondo la quale è inutile vietare la ri-candidatura perché tanto i votanti sono sempre gli stessi e presumibilmente non cambiano idea ogni settimana.--{{utente:Wedhro/firma}} 20:30, apr 9, 2017 (CEST)
***''Ça va sans dire''. {{-asd}} --{{Utente:Zurpone/firmaChalkduster}} 20:42, apr 9, 2017 (CEST)
}}

Versione attuale delle 21:00, 12 ott 2019