Nonciclopedia:Latrina/Votazioni/Correnti: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
(minchia, era scaduta da quasi due settimane e nessuno se n'è accorto)
Etichetta: Obliteramento
 
(971 versioni intermedie di 27 utenti non mostrate)
Riga 1: Riga 1:
== Miracoli di Gesù ==
{{VotazioneLatrina
|tipo=voce
|pagina=Miracoli di Gesù
|testo=[[File:Basilica di San Pietro.jpg|right|thumb|150px|L'umile dimora del Signore è miracolosamente diventata una basilica.]]
Vengono definiti '''Miracoli di Gesù''' tutte quelle sviste epocali e quei malintesi raccontati nei [[Vangeli canonici|fumetti canonici]] col timbro della [[CEI]]. Per alcuni [[cristiani]] i [[miracoli]] di [[Gesù]] sono dei fatti storici, per altri invece sono da leggersi in chiave [[Allegoria|allegorica]]. Molto più probabilmente, gli [[evangelisti]] che li hanno scritti parlavano una lingua diversa da quella dei dodici [[apostoli]]: l'[[aramaico]], un [[dialetto]] [[Lingua ebraica|ebraico]] dell'epoca che oggi si parla solo in [[Basilicata]]. È un fatto accertato invece che Gesù si esprimesse in [[Dialetto napoletano|napoletano]].

Di seguito sono riproposti alcuni dei più celebri miracoli di Gesù così come erano riportati nelle versioni originali, prima che la malvagia [[Chiesa cattolica]] li falsificasse rendendo Gesù un personaggio noioso.

''Dal vangelo secondo Walt Disney''
'''1''' Gli apostoli ritornarono e raccontarono a Gesù tutte le cose che essi avevano fatto allo stadio di Gerusalemme. '''2''' Invero, prendere in giro i tifosi del Nazareth non fu una saggia idea '''3''' Poiché una gran folla seguiva ora gli apostoli, ché voleva mangiare a casa di Gesù.
|autore1=Black Out
|autore2=
|autore3=
|firmacandidatore=--{{Utente:Blueyes2002/firma}} 16:25, dic 3, 2016 (CET)
|invotazione=sì
|votifavorevoli=#--{{Utente:Big Jack/firma}} 13:48, dic 6, 2016 (CET)
#--{{Utente:Zurpone/firmaChalkduster}} 19:38, dic 11, 2016 (CET)
#--{{utente:Wedhro/firma}} 20:47, dic 18, 2016 (CET)
#--{{Utente:Inopinato/firma}} 15:07, dic 26, 2016 (CET)
#--{{utente:GorillaK2/firma}} 16:49, gen 7, 2017 (CET)
|voticontrari=#--{{utente:Verp89/firma}} 14:52, dic 11, 2016 (CET)
#--{{Utente:Treffo/firma}} 01:06, dic 15, 2016 (CET)
#--{{Utente:Cesar91/firma}} 14:10, dic 27, 2016 (CET)
|commenti=*Lo ricordavo più bello. È un articolo scemo che però non trovo eccellente. --{{utente:Verp89/firma}} 14:52, dic 11, 2016 (CET)
*Sì, è scemo come il suo autore. {{-asd}} Per me ci sta. --{{Utente:Zurpone/firmaChalkduster}} 19:38, dic 11, 2016 (CET)
*Me lo hanno rovinato specialmente le frasi in romanesco. --{{Utente:Treffo/firma}} 01:06, dic 15, 2016 (CET)
*È così idiota che non ho potuto trattenere una risata, e quindi con somma vergogna mi tocca votare a favore. Peccato per le menate anti-Chiesa così scontate, ma chiudiamo un occhio.--{{utente:Wedhro/firma}} 20:47, dic 18, 2016 (CET)
}}

==24 settembre 2015==
{{VotazioneLatrina
|tipo=flash
|firmacandidatore=--{{Utente:Cesar91/firma}} 17:45, gen 5, 2016 (CET)
|pagina=24 settembre
|testo=[[24 settembre]] [[2015]], [[Volkswagen]] - L'amministratore delegato si dimette. Ora il futuro dell'azienda è avvolto in una nube di fumo.
|invotazione=sì
|votifavorevoli=::{{s|--{{Utente:Treffo/firma}} 05:33, apr 23, 2016 (CEST)}}
#--{{Utente:Autoputrefaziosamente/firma}} 23:48, apr 24, 2016 (CEST)
##{{s|--{{Utente:Cesar91/firma}} 00:30, apr 27, 2016 (CEST)}}
#--{{Utente:Zurpone/firmaChalkduster}} 19:09, apr 30, 2016 (CEST)
#--{{utente:Verp89/firma}} 14:16, gen 8, 2017 (CET)
|voticontrari=
#--{{utente:Wedhro/firma}} 00:13, dic 19, 2016 (CET)
#--{{Utente:Treffo/firma}} 21:23, dic 19, 2016 (CET)
#--{{utente:GorillaK2/firma}} 16:50, gen 7, 2017 (CET)
|commenti=*Voto di Treffo annullato perché non ne ha diritto-{{utente:Wedhro/firma}} 09:07, lug 11, 2016 (CEST)
*Voto di Cesar91 annullato in quanto candidatore.--{{utente:Wedhro/firma}} 19:20, ott 24, 2016 (CEST)
*Già i giochi di parole sono robetta, se poi sono così ovvi... (PS: non potevo firmare prima, lo faccio mo')--{{utente:Wedhro/firma}} 14:56, dic 21, 2016 (CET)
}}

== Olio di palma ==
{{VotazioneLatrina
|tipo=voce
|pagina=Olio di palma
|testo=[[File:Olio di palma in bottiglia.jpg|thumb|right|110px|Dopo l'olio di palma aspettiamo con ansia di assaggiare l'aceto di [[cactus]].]]
L''''olio di palma''' e l'olio di semi di palma (comunemente detto palmisto, lo schifo peggiore che fece [[Cristo]]) sono oli vegetali saturi, non idrogenati e anche notevolmente unti, ricavati da alcuni tipi di palme. Le ragioni che hanno spinto l'essere umano ad estrarre olio da una palma sono misteriose, da quelle piante si possono ottenere di norma datteri, noci di cocco e ombra, al limite una casetta per [[Tarzan]]. Ma l'olio?! [[Dio]] vi stramaledica, ma come vi viene in mente?!<br /> Nel [[2007]], con oltre [[quintordici]] milioni di tonnellate di produzione globale, era il secondo olio {{citnec|commestibile|e=seee vabbè}} più consumato dopo l'[[olio di soia]]. Il dato deve farci riflettere, i [[cinesi]] sono una fraccata e anche parecchio [[Ristorante cinese|strani nel cibarsi]], questo spiega quindi il primo posto in classifica, ma dove va a finire tutto quell'olio di palma? Chi è il mentecatto che lo usa? Per farci cosa?

L'origine di questa [[perversione]] alimentare è da ricercarsi nei paesi dell'[[Africa]] occidentale, già avvezzi all'uso dell'[[olio di argan]] [[marocchino]], a farsi lo [[shampoo]] col latte di cocco, e a mettere in [[bocca]] qualsiasi schifezza pur di non morire di fame.
|autore1=GorillaK2
|autore2=Takashi
|autore3=
|firmacandidatore=--{{Utente:GorillaK2/firma}}
|invotazione=sì
|votifavorevoli=#--{{utente:Wedhro/firma}} 00:15, dic 19, 2016 (CET)
#--{{Utente:Zurpone/firmaChalkduster}} 17:22, dic 24, 2016 (CET)
#--{{Utente:Inopinato/firma}} 15:06, dic 26, 2016 (CET)
|voticontrari=#--{{Utente:Treffo/firma}} 11:46, dic 24, 2016 (CET)
|commenti=*Spettacolare. Quando Gorilla ci dà, ci dà.--{{utente:Wedhro/firma}} 00:15, dic 19, 2016 (CET)
*È certamente un buon articolo; mi ha fatto sorridere, ma non mi convince molto il tono con cui è scritto. Nel dubbio voto contro, così da spingere gli altri utenti convinti che meriti la cacchetta a farsi avanti (uso il "trucco del quorum" svelatomi da Wedhro :D). --{{Utente:Treffo/firma}} 11:46, dic 24, 2016 (CET)
*... che poi è un'invenzione di Blue, io non ci avevo pensato proprio.--{{utente:Wedhro/firma}} 12:06, dic 24, 2016 (CET)
}}

== NonFiabe: La Principessa sul pisello ==
{{VotazioneLatrina
|tipo=libro
|pagina=NonFiabe:_La_Principessa_sul_Pisello
|testo=[[File:Stoya faccia porca.gif|thumb|150px|right|La nobile protagonista di questa dolce fiaba dimostra di essere una vera principessa]]
C'era una volta...

-Uno stronzo!- diranno subito quei bastardi dei miei piccoli lettori.

-No, ragazzi, avete sbagliato! C'era una volta un {{s|pezzo di merda}} giovane principe.

Questo principe era alto, robusto, biondo e con gli occhioni blu. Era bellissimo e molto gentile ma purtroppo era molto infelice.

Infatti, durante l'adolescenza, la sua [[cazzo|attrezzatura di piacere]], a causa di una rara malattia genetica, era cresciuta, cresciuta, cresciuta sino a diventare grande più di un palo del telegrafo, come il traliccio di un elettrodotto dell'alta tensione.

Purtroppo, tutte le principesse che aveva conosciuto si erano subito innamorate di lui ma poi, scoperto il suo segreto, erano fuggite terrorizzate per paura che quel [[pisello|cosone]] potesse irreparabilmente sfondare [[figa|i loro nobili pertugi]].

L'incolpevole principe era quindi caduto in depressione, perché non trovava una damigella cui offrire [[uccello|il suo cuore]].
|autore1=Blueyes2002
|autore2=
|autore3=
|firmacandidatore=--{{Utente:Blueyes2002/firma}} 11:09, dic 24, 2016 (CET)
|invotazione=sì
|votifavorevoli=#--{{Utente:Big Jack/firma}} 11:46, dic 26, 2016 (CET)
#--{{Utente:Cesar91/firma}} 00:40, dic 27, 2016 (CET)
|voticontrari=#--{{utente:Wedhro/firma}} 15:48, dic 26, 2016 (CET)
#--{{utente:Verp89/firma}} 14:44, gen 8, 2017 (CET)
|commenti=*Invito ancora una volta a evitare formattazioni strane e a limitarsi a una (1) immagine, non imputtaniamo la PP.--{{utente:Wedhro/firma}} 11:29, dic 24, 2016 (CET)
*Grazie Wed: è la prima volta credo che si candida una NonFiaba e non sapevo come comportarmi con la "C" di "C'era una volta": adesso ho capito. --{{Utente:Blueyes2002/firma}} 11:33, dic 24, 2016 (CET)
*Non sono date indicazioni troppo specifiche perché l'esigenza di avere una PP "pulita" vale sempre, quindi la regola generale ''testo formattato + 1 immagine, niente "effetti speciali"'' è valida per tutti. Lo dico a beneficio del pubblico da casa.--{{utente:Wedhro/firma}} 12:00, dic 24, 2016 (CET)
*Non è male, ma dal titolo già si capisce quello che si sta per leggere, poi la cosa del tizio col cazzo troppo grosso che trova l'amore in una con la figa capiente è davvero banale, si sentono storie del genere già alle medie. Non esattamente un capolavoro di fantasia, diciamo.--{{utente:Wedhro/firma}} 15:48, dic 26, 2016 (CET)
*Il titolo non l'ho scelto io: è proprio quello originale della fiaba! --{{Utente:Blueyes2002/firma}} 17:18, dic 26, 2016 (CET)
Lo so, sono stato bambino anch'io. Quello che intendo è che da un titolo del genere sorge immediata l'idea della principessa su un letterale pisello nell'accezione di "pene", un'associazione di idee così semplice che viene anche a un bambino, visto che fin da piccolo l'ha visto definire come "pisellino". Inevitabile quindi che già in età scolare i maschietti maliziosi interpretino il titolo nel senso di "alla principessa piacciono i cazzi", e ovviamente l'iperbole richiede che i cazzi siano giganteschi ecc.<br />Quello che voglio dire (e che ho già detto), è che se dal titolo so già come va a finire allora la lettura sarà probabilmente noiosa, e in effetti così è. E mo' scusa ma devo troppo votare BUIO HEEEEEIII perché quello sì che è un articolo che rende giustizia a un titolo di per sé già accattivante (e non sto manco scherzando).--{{utente:Wedhro/firma}} 18:36, dic 26, 2016 (CET)
:*Io la penso al contrario. Si, leggendo il titolo subito pensi a quello che poi in realtà l'articolo racconta, e si, l'immagine toglie ogni dubbio, se mai ne avessi, ma proprio perché è una cosa ovvia, banale e che tutti penserebbero, è necessario che da qualche parte sia messa per iscritto. Grazie Blue per averlo fatto. E siccome è anche divertente te la voto. --{{Utente:Cesar91/firma}} 00:40, dic 27, 2016 (CET)
*Mi astengo: da una parte mi fa sorridere, dall'altra mi perplime. --{{Utente:Zurpone/firmaChalkduster}} 17:25, gen 3, 2017 (CET)
*Non poteva certo mancare questa fiaba, ma il testo è veramente scontato e non mi ha divertito granché. --{{utente:Verp89/firma}} 14:44, gen 8, 2017 (CET)
}}

== Tragedia in due battute ==
{{VotazioneLatrina
|tipo=voce
|pagina=Tragedia in due battute
|testo=[[File:Maschere del teatro antico rappresentate in un mosaico.jpg|thumb|right|150px|"''Saresti tu il mio promesso sposo?''""''Sì!!!''"]]
La '''tragedia in due battute''' è uno dei rarissimi lasciti del [[Teatro classico]]. Ebbe uno dei suoi periodi di massimo sviluppo nel [[V secolo a.C.]] sotto la spinta dei [[Tirannia|tiranni]] siracusani che lo buttarono di sotto. Nel 1500 conobbe una nuova vita con l'aggiunta di nuovi stilemi, un po' come la faccia di [[Alba Parietti]], mentre una sua diffusione in antico - forse grazie già a [[Marco Polo]] - la si ebbe in oriente e in particolare conobbe la sua fortuna in [[Giappone]].

In principio il [[teatro]] aveva una funzione sacra: esso serviva infatti a stabilire un equilibrio religioso nella comunità, a regolare i cicli dei raccolti, a stabilire chi dovesse decidere cosa vedere la sera in [[Televisione|TV]]. Contrariamente a quanto si possa immaginare le prime opere erano tutte complesse, ricche di battute e di situazioni. Fu solo con la [[Guerra di Troia|caduta di Troia]] che, a causa dell'improvvisa moria dei più famosi [[Attore|attori]] si dovette improvvisare con quel poco che si aveva. Fu così che nacquero le cosiddette '''Tragedie in due battute''' che, per la loro estrema semplicità, si rivelarono estremamente versatili e utili in qualsiasi situazione. Per usare una metafora culinaria erano il "prezzemolo del teatro", cioè stavano bene su tutto, o se vogliamo una metafora politica erano un po' come [[Silvio Berlusconi|Berlusconi]]: piccole, inutili, ma dovunque ti giravi erano sempre lì.
|autore1=Sbregghìsi
|autore2=
|autore3=
|firmacandidatore=--{{Utente:Blueyes2002/firma}} 21:55, gen 5, 2017 (CET)
|invotazione=--{{utente:Wedhro/firma}} 00:22, gen 9, 2017 (CET)
|votifavorevoli=#--{{Utente:Zurpone/firmaChalkduster}} 18:20, gen 13, 2017 (CET)
|voticontrari=#--{{utente:Wedhro/firma}} 23:32, gen 13, 2017 (CET)
|commenti=*Vorrei ci fossero più voci così su Nonciclopedia, intendo cose diciamo "di classe", dai toni misurati ecc. Però non mi convince perché lo trovo prolisso, tanto testo che spiega più che divertire. Non so, devo ancora decidere come votare.--{{utente:Wedhro/firma}} 00:26, gen 11, 2017 (CET)
**Ti quoto da "Vorrei" a "ecc". --{{Utente:Zurpone/firmaChalkduster}} 18:20, gen 13, 2017 (CET)
}}

== Imprevisto ==
{{VotazioneLatrina
|tipo=voce
|pagina=Imprevisto
|testo=[[File:imprevisto del monopoli.jpg|thumb|120px|Imprevisto previsto dal [[Monopoli]].]]
Un '''imprevisto''' è un evento improvviso al quale non si era adeguatamente preparati. In genere porta conseguenze negative, per questo si è portati a credere che etimologicamente risalga alle antiche lingue Siculo-Celtiche, con il termine composito di ''impre'' (contrazione di imprecare) e ''visto'' (vedere), in sostanza: ''"che genera [[bestemmia]] quando si manifesta"''. <br />Ad essere pignoli l'imprevisto non esiste, questo perché: se [[qualcosa]] è impossibile da verificarsi ovviamente non capiterà mai, se è [[Teoria della probabilità|probabile]] (pur in misura minima) allora era prevedibile. Sulla base di questa {{citnec|logica ineccepibile|e=a occhio e croce}}, l'imprevisto capiterà a due categorie di persone ben definite: gli [[Sfortuna|sfigati]] e i [[Idiota|deficienti]]. I primi, subito dopo l'evento, emettono la frase: ''"c'avevo pensato, ma siccome capita a uno su un milione, mi sono detto... ma ti pare che tocca proprio a me?"''; i secondi invece esclamano stupiti: ''"Noooo, ma pensa te!!!"''.
|autore1=GorillaK2
|autore2=
|autore3=
|firmacandidatore= --{{Utente:GorillaK2/firma}}
|invotazione=--{{utente:Wedhro/firma}} 00:22, gen 9, 2017 (CET)
|votifavorevoli=#--{{Utente:Zurpone/firmaChalkduster}} 18:17, gen 13, 2017 (CET)
|voticontrari=#--{{utente:Wedhro/firma}} 23:31, gen 13, 2017 (CET)
|commenti=*Per carità, tanta roba se si considera quant'è generico l'argomento, e l'impaginazione è bella ricca, un marchio di fabbrica per Gorilla. Però mi ha distratto molto il tono, spesso diretto e quasi colloquiale; non mi pareva di leggere un'enciclopedia quanto, non so, un blog, un'inchiesta giornalistica... Per me questo è un difetto grave, non abbastanza da votare contro subito, però neanche da vincere con 1 voto.--{{utente:Wedhro/firma}} 00:36, gen 11, 2017 (CET)
*Ma essendo già AdS, dopo la fusione questa votazione come va considerata? Una riconferma?--{{Utente:Big Jack/firma}} 19:14, gen 13, 2017 (CET)
**No: gli articoli già presenti in WoS sono automaticamente già in Latrina, ma gli AdS no, e possono essere candidati alla Latrina. La vecchia riconferma non esiste più: è morta con la vecchia WoS. --{{Utente:Zurpone/firmaChalkduster}} 19:25, gen 13, 2017 (CET)
}}

== Uscita di coppia ==
{{VotazioneLatrina
|tipo=voce
|pagina=Uscita di coppia
|testo=[[File:Uscita di emergenza.jpg|130px|right|thumb|Conduce in un vicolo buio e malfamato, ma è comunque un'uscita meno pericolosa.]]
L''''uscita di coppia''' (da non confondere con ''uscita a coppie'' o "uscita a quattro", pur essendo una sciagura simile), più comunemente nota come "uscita sindacale", è un [[contratto]] che fa stato tra le parti che abbiano pattuito verbalmente di voler formare una coppia.
La [[donna]] è mobile qual piuma al [[vento]]: per questo, scontenta e imbronciata come un [[gatto]] appena castrato, comincia a [[stress]]are il proprio fidanzato a partire dal lunedì, costringendolo a stilare un planning settimanale delle proprie uscite.
Solitamente predilige luoghi costosi e [[ristoranti]] di lusso, nel quale poter sfoggiare il proprio vestiario e per pavoneggiarsi con le amiche zitelle.<br />Naturalmente pretenderà il pagamento del conto da parte del proprio moroso, il quale per poterla portare fuori, deve [[Prostituzione|prostituirsi]] la sera prima per strada.
|autore1=Verp89
|autore2=
|autore3=
|firmacandidatore=--{{Utente:Big Jack/firma}} 12:04, gen 8, 2017 (CET)
|invotazione=--{{utente:Wedhro/firma}} 00:22, gen 9, 2017 (CET)
|votifavorevoli=#--{{Utente:Zurpone/firmaChalkduster}} 19:00, gen 9, 2017 (CET)
#--{{Utente:Inopinato/firma}} 17:38, gen 14, 2017 (CET)
|voticontrari=#--{{utente:Wedhro/firma}} 00:47, gen 11, 2017 (CET)
|commenti=*Confesso: stavo per candidare questo, ma poi mi sono ricordato di [[Candida]] e mi son detto: ''vabbè, Uscita di coppia lo candiderò la prossima volta''. Ma sono ugualmente contento: se l'ha candidato un altro utente, vuol dire che piace ad almeno due persone, quindi devo averci comunque visto giusto. --{{Utente:Zurpone/firmaChalkduster}} 19:00, gen 9, 2017 (CET)
*M'ha scocciato abbastanza in fretta, troppo sarcasmo, inoltre è l'ennesima lista di "cose che vi fanno incazzare di lei/lui/il capo/la suocera", diciamo non proprio una cosa mai vista prima. Voto contro giusto perché non credo che meriti la PP senza prima lottare un po', non perché non la meriti affatto.--{{utente:Wedhro/firma}} 00:41, gen 11, 2017 (CET)
}}

==Yakitori No Asume Qugatsu Fagutomu==

{{VotazioneLatrina
|tipo=voce
|pagina=Yakitori No Asume Qugatsu Fagutomu
|testo=[[File:Cytomander.jpg|right|150px|thumb|L'imperatore Quetzalcoatl nell'opening, chiaramente irato per il furto dell'alabarda.]]
'''Yakitori No Asume Qugatsu Fagutomu''' (私は月下旬の午後に柔らかい鶏の串焼きを食べた) ('''Ho mangiato soffici spiedini di pollo in un tardo pomeriggio settembrino'''), uscito coerentemente nel [[maggio]] e [[giugno]] [[2001]], è il [[manga]] di punta della casa editrice di [[Okinawa]] "Kamerazu no kareca", misteriosamente fallita dopo l'uscita del terzo numero.

'''Yakitori No Asume Qugatsu Fagutomu''' era, nelle intenzioni dell'autore, [[Paleontologo|Kirùmega Kàtaossi]], un manga crossover, che avrebbe spaziato dallo Shonen allo Shojo all'Hentai al Dhavide Menghacci.

'''Yakitori No Asume Qugatsu Fagutomu''', comunque, ha avuto un successo oltre ogni aspettativa. All'uscita del primo numero, i nippofili giapponesi presero d'assalto tutte le edicole di Okinawa; gli edicolanti vendettero tutte le copie in un [[Battibaleno (protagonista del manga)|battibaleno]].
|autore1=Gianaldo Shinigami
|autore2=
|autore3=
|firmacandidatore=--{{Utente:Revenant Lord/firma}} 02:07, gen 9, 2017 (CET)
|invotazione=--{{utente:Wedhro/firma}} 00:08, gen 16, 2017 (CET)
|votifavorevoli=#--{{Utente:Turtelèn/firma}} 00:04, gen 18, 2017 (CET)
|voticontrari=#--{{utente:Wedhro/firma}} 00:08, gen 16, 2017 (CET)
|commenti=Uno dei pochi manga che meritano di essere letti. {{-soso}} --{{Utente:Revenant Lord/firma}} 02:07, gen 9, 2017 (CET)
*Forse il manga merita pure, ma la voce è mediocre che di più non si può.--{{utente:Wedhro/firma}} 10:23, gen 9, 2017 (CET)
*Ogni volta che leggo ''Dhavide Menghacci'' rido come uno scemo, poi mi commuovo perchè mi torna in mente Eyry. Comunque manca Giancarlo Cazzo, il cognato di Giovanni. --{{Utente:Turtelèn/firma}} 00:04, gen 18, 2017 (CET)
}}

== Click baiting ==

{{VotazioneLatrina
|tipo=voce
|pagina=Click baiting
|testo=
[[Clicca qui|DA NON CREDERE: SCOPERTO CHE COS'È IL CLICKBAITING, NON LO AVRESTE MAI IMMAGINATO!!!11!1]]

[[File:NonciFeed clickbait.jpg|200px|right|thumb|[[Trojan Horse|'''10 FATTI IMBARAZZANTI SUL CLICKBAITING CHE NON SAPEVI!!1''']]]]


INCREDIBILE [[Tua madre|PROPRIO LEI]] HA INVENTATO IL CLICKBAITING, SOPRESA CLAMOROSA!!1!1!

ASSURDO GUARDATE [[Rompicoglioni|COSA HANNO FATTO]] CON IL CLICKBAITING, È UNA VERGOGNA!!1!!!

QUEST'UOMO VA IN BAGNO E NON CREDERETE MAI A [[Cacca|QUELLO CHE SUCCEDE DOPO]]!!1!!!

PREPARATEVI, [[Ricercatori Infasil|GLI ESPERTI]] LO HANNO APPENA CONFERMATO: IL CLICKBAITING È

ALTAMENTE NOCIVO, ATTENZIONE SMETTETE IMMEDIATAMENTE DI USARE

L'UNICO METODO SICURO PER NON RESTARE INCINTA, GARANTITO DA [[Aborto|5 BAMBINI SU 6]]
|autore1=Cesar91
|autore2=Lollolpe
|autore3=
|firmacandidatore=--{{Utente:Cesar91/firma}} 23:10, gen 11, 2017 (CET)
|invotazione=--{{utente:Wedhro/firma}} 00:08, gen 16, 2017 (CET)
|votifavorevoli=
|voticontrari=#--{{utente:Wedhro/firma}} 00:08, gen 16, 2017 (CET)
|commenti=*Per carità, sfottere il clicbeitin usando le sue stesse armi fa anche ridere, però non è certo una trovata mega-originale anche perché è una cosa che si potrebbe fare quasi con qualunque argomento, intendo il farlo apparire come se l'argomento scrivesse di se stesso. La meta-narrativa fa scena ma manca di spessore, per così dire. Poi con questa perculata curiosamente mono-direzionale (come se tutto il clickbaiting del mondo fosse opera di Grillo) si preclude la possibilità di un articolo di satira sull'argomento, che è ben più vasto del blogghe. Ok, non è stato un intervento molto utile, dico solo che probabilmente mi asterrò o forse voterò contro o forse no.--{{utente:Wedhro/firma}} 23:28, gen 11, 2017 (CET)
*PS: hai lasciato i titoli di sezione, peccato capitale punito con me che mi tocca toglierli.--{{utente:Wedhro/firma}} 23:35, gen 11, 2017 (CET)
}}

== Dino Buzzati ==

{{VotazioneLatrina
|tipo=voce
|pagina=Dino Buzzati
|testo=[[File:Dino Buzzati.jpg|thumb|150px|Buzzati ridotto in maniche di camicia dopo la pubblicazione dell'ennesimo, fallimentare romanzo.]]
'''Dino Buzzati''' (Bosco Vecchio, [[1906]] - Deserto dei Tartari, [[1972]]) è stato un giornalista, scrittore, pittore, montanaro, detrattore degli usi e costumi di questa scellerata società odierna, violinista, scacchista, arrotino, gran mangiatore di tartufi e [[critico d'arte]] [[italiano]].<br />La sua opera narrativa è stata più volte [[plagio|associata]] a quella di [[Franz Kafka]], mentre i suoi dipinti... beh... diciamo che [[Piero Manzoni]] non è stato il primo a realizzare le [[Merda d'artista|merde d'artista]].
Terzo di due figli, Dino Buzzati nacque il [[16 ottobre]] [[1906]] a San Pellegrino, paese alle porte di [[Belluno]] noto in tutto il mondo per la sua sorgente che produce un'inconfondibile acqua dall'[[La prova del cuoco|aroma salmastro]].<br />Il padre, che morì di [[cancro]] allo [[stomaco]] nel [[1918]] dopo aver lavorato per venticinque anni come assaggiatore della San Pellegrino, era di famiglia bellunese, mentre la madre discendeva da una famiglia veneziana di [[Raccomandazione|alto lignaggio]], i [[Mara Venier|Venier]].
|autore1=Milo Laerte Bagat
|autore2=
|autore3=
|firmacandidatore=--{{utente:Wedhro/firma}} 11:32, gen 12, 2017 (CET)
|invotazione=--{{utente:Wedhro/firma}} 00:08, gen 16, 2017 (CET)
|votifavorevoli=
|voticontrari=
|commenti=*Non uno dei migliori lavori di Milo, ma comunque di qualità.--{{utente:Wedhro/firma}} 11:32, gen 12, 2017 (CET)
*Non molto tempo fa l'avevo riletto per un'eventuale candidatura, e in effetti non ero convinto al 100%, tant'è che alla fine avevo candidato qualcos'altro. Tuttavia la qualità c'è, ed è di buona qualità. {{-asd}} --{{Utente:Zurpone/firmaChalkduster}} 18:53, gen 13, 2017 (CET)
}}

== Leonarda Cianciulli ==

{{VotazioneLatrina
|tipo=voce
|pagina=Leonarda Cianciulli
|testo=[[File:Leonarda Cianciulli nuda.jpg|150px|thumb|right|Quel passerone della Cianciulli un giorno che si sentiva erotica.]]
Questa è la terribile storia di '''Leonarda Cianciulli''', la "saponificatrice" di (S)Correggio. Madre esemplare, abilissima ai fornelli e igienista convinta, Leonarda fu accusata ingiustamente di aver ucciso tre donne, ma si trattò di una vile calunnia: erano molte di più.<br />Fu anche accusata di aver bollito le sue vittime per farci delle saponette, ma anche questo non era corretto: ci fece pure i dolcetti.<br /> Leonarda assomigliava a uno scaldabagno con le braccia ed aveva la faccia di un uomo mitragliato dall'acne; nonostante fosse un lamiera inguardabile era conosciuta come una ''mangiatrice di uomini''. Dopo aver confessato i suoi crimini tuttavia risultò anche mangiatrice di donne.

Leonarda partì subito alla grande nascendo da una violenza carnale subita da sua madre ad [[Avellino]] nel 1893. Quest'ultima (la madre non la data) fu costretta dalla famiglia e dalla [[Sacra Rota]] a sposare il violentatore Mariano Cianciulli dal quale erediterà la passione per la [[violenza sulle donne]].
|autore1=Maxped
|autore2=Giallo Antracite
|autore3=
|firmacandidatore= --{{Utente:Zurpone/firmaChalkduster}} 18:19, gen 12, 2017 (CET)
|invotazione=--{{utente:Wedhro/firma}} 00:08, gen 16, 2017 (CET)
|votifavorevoli=#--{{utente:Verp89/firma}} 12:08, gen 18, 2017 (CET)
|voticontrari=
|commenti=*Che storia, la settimana prossima avremo un duello Milo vs Giallo come ai bei tempi.--{{utente:Wedhro/firma}} 19:06, gen 12, 2017 (CET)
*{{-asd}} Dal connubio di due menti malate quali Maxped e Giallo non poteva che uscire una roba del genere. --{{Utente:Zurpone/firmaChalkduster}} 18:55, gen 13, 2017 (CET)
}}

== Incidente di Vermicino ==

{{VotazioneLatrina
|tipo=voce
|pagina=Incidente di Vermicino
|testo=[[File:Pozzo artesiano in una vecchia foto.jpg|right|thumb|150px|Un tempo l'apertura di un pozzo artesiano competeva per popolarità con la festa del santo patrono.]]
L''''incidente di Vermicino''' fu una partita di [[nascondino]] che durò un po' troppo. Vincitore fu il piccolo '''Alfredino Rampi''', il quale riuscì a sfuggire per tre giorni alle ricerche di familiari, forze dell'ordine e speleologi nascondendosi in un pozzo artesiano a Vermicino, frazione di Frascati.
Le operazioni di recupero del {{citnec|vivace|e=Beh...}} frugoletto, trasmesse in diretta dalla [[RAI]], tennero davanti al televisore più di 21 milioni di italiani, convinti di assistere a una puntata del [[Grande Fratello]] particolarmente avvincente.

{{Cit2|A partire dal giugno [[1981]], tutti gli italiani si sono scoperti profondi conoscitori dei pozzi artesiani, dei quali ignoravano l'esistenza fino al mese precedente!|Dr.ssa Ordinata Delle Ascisse, esperta di [[statistica]] e costume {{censura|da bagno.}}}}
Sul termine '''pozzo''' dovremmo essere tutti d'accordo. Invece il termine '''artesiano''' deriva da... ma chi se ne frega?
Si tratta di un buco lungo, stretto e profondo, scavato nel terreno da uomini cattivi, che ormai hanno ridotto la [[terra]] come una [[gruviera]].
|autore1=Milo Laerte Bagat
|autore2=
|autore3=
|firmacandidatore=--{{Utente:Blueyes2002/firma}} 12:51, gen 14, 2017 (CET)
|invotazione=--{{utente:Wedhro/firma}} 00:08, gen 16, 2017 (CET)
|votifavorevoli=#--{{utente:Wedhro/firma}} 00:27, gen 18, 2017 (CET)
|voticontrari=
|commenti=*Ho terminato l'ultima frase, che era rimasta smozzicata, anche se (visto dal mio monitor) non ci sta tutta nell'anteprima.--{{utente:Wedhro/firma}} 13:28, gen 14, 2017 (CET)
*È oscenamente lungo, non ho mai finito di leggerlo e dubito che l'abbia fatto l'autore, però merita.--{{utente:Wedhro/firma}} 00:27, gen 18, 2017 (CET)
}}

Versione attuale delle 21:00, 12 ott 2019