Nonciclopedia:Latrina/Votazioni/Correnti: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
(minchia, era scaduta da quasi due settimane e nessuno se n'è accorto)
Etichetta: Obliteramento
 
Riga 1: Riga 1:
== Armata Rossa ==
{{VotazioneLatrina
|tipo=voce
|pagina=Armata Rossa
|testo=[[File:armata rossa parata.jpg|thumb|right|thumb|150px|La tradizionale sfilata dell'Armata Rossa a Mosca, una formidabile difesa dall'invasione capitalista.]]

'''Armata Rossa dei Lavoratori e dei Contadini''' (cir. rus. Рабоче-Крестьянская Красная Армия, Raboče-Krest'janskaja Krasnaja Armija in sigla RKKA), più comunemente '''Armata Rossa''', fu il nome dato alle forze armate dell'[[Unione Sovietica]] dopo la disintegrazione delle truppe zariste nel [[1917]].

[[Lev Trotskij]], commissario del [[popolo]] per la [[guerra]] dal [[1918]] al [[1924]], ne è considerato il fondatore. Voleva chiamarla ''"Grande Armata Bordò con Sfumature Terra di Siena degli Operai e Contadini della Nostra Amata Patria Appena Costituita Dopo Aver Cacciato quell'Infamone dello Zar"'' ma la carta intestata sarebbe costata una cifra: ci si accontentò quindi del banale "rossa", come la bandiera, l'inno etc. etc. etc.

Per stemma i simboli delle potenti armi usate per combattere il nemico: falcetti e martelli.

L'Armata Rossa fu decisiva nella [[seconda guerra mondiale]] e viene ricordata per aver dato vita ad una delle più temerarie imprese strategiche della storia: far massacrare a milioni i propri uomini per consentire agli americani di sbarcare in Normandia e poi, quando i tedeschi erano ormai tutti sul fronte ovest per contenerne l'assalto, tirare fuori dal cilindro qualche altra milionata di soldati e conquistare [[Berlino]].
|autore1=
|autore2=
|autore3=
|firmacandidatore=--{{Utente:Blueyes2002/firma}} 02:58, apr 29, 2016 (CEST)
|invotazione=sì
|votifavorevoli={{s|--{{Utente:BigPig/firma}} 22:39, mag 16, 2016 (CEST)}} non ha i requisiti --{{utente:Wedhro/firma}} 00:35, lug 11, 2016 (CEST)
#--{{Utente:Blueyes2002/firma}} 23:05, mag 22, 2016 (CEST)
{{s|--{{Utente:GorillaK2/firma}} 19:54, giu 3, 2016 (CEST)}} non ha i requisiti --{{utente:Wedhro/firma}} 00:35, lug 11, 2016 (CEST)
|voticontrari=#--{{utente:Wedhro/firma}} 09:34, lug 11, 2016 (CEST)
#--{{Utente:Cesar91/firma}} 16:31, lug 12, 2016 (CEST)
|commenti=*Troppo testo descrittivo non umoristico, e le poche battute presenti non sono un granché.--{{utente:Wedhro/firma}} 09:34, lug 11, 2016 (CEST)
*Concordo: scritto bene, ma poco scorrevole--{{Utente:Cesar91/firma}} 16:31, lug 12, 2016 (CEST)
}}

== Vercingetorige ==
{{VotazioneLatrina
|tipo=voce
|pagina=Vercingetorige
|testo=[[File:Guerrieri galli.png|thumb|right|150px|L’esercito di Vercingetorige.]] '''Vercingetorige''' ([[latino]]: ''Vercingetorix'', "Il grandissimo re degli stronzi") ([[Liegi-Baston-Liegi]], [[80 a.C.]] – Roma, [[26 settembre]] [[46 a.C]]) è stato un [[principe]] e [[condottiero]] [[galli|gallo]]. Figlio del nobile '''Gaglione''', fu re degli ''Averni'', influente popolo gallico noto per aver inventato e sponsorizzato il [[latte con le cozze]]. Nel suo disegno di respingere l'[[Repubblica romana|invasione romana]], riuscì a coalizzare la maggioranza dei [[popolo|popoli]] gallici e dei loro comandanti; il disegno fu però utilizzato da [[Gaio Giulio Cesare]] per pulirsi il [[culo]].<br/>
Vercingetorige è stato uno dei primi capi in grado di [[federalismo|federare]] una parte importante dei popoli gallici, grazie a convincenti discorsi a base di [[rutto|rutti]] alla [[polenta]] tartufata e [[dito medio]] alzato. Di fronte ad {{citnec|uno dei più grandi strateghi di sempre}}, mise in mostra i suoi eccellenti talenti, tra i quali quello di sapersi infilare quattro pennarelli nella narice destra.<br/>
Fu sconfitto nell'[[assedio di Alesia]] nel [[52 a.C.]]. Catturato, fu imprigionato a [[Roma]] per 5 anni a pane e [[sputo]]. Nel [[46 a.C.]] fu trascinato in catene e costretto a camminare con le gambe legate dietro la schiena, per ornare la celebrazione del [[trionfo]] di [[Gaio Giulio Cesare|Cesare]]. Immediatamente dopo fu mandato a [[morte]] tra le risate dei [[bambini]].
|autore1=Crogiuolo
|autore2=
|autore3=
|firmacandidatore=--{{Utente:Autoputrefaziosamente/firma}} 00:58, mag 2, 2016 (CEST)
|invotazione=sì
|votifavorevoli=#--{{Utente:Autoputrefaziosamente/firma}} 21:48, mag 16, 2016 (CEST)
{{s|--{{Utente:Treffo/firma}} 13:04, giu 19, 2016 (CEST)}} non ha i requisiti --{{utente:Wedhro/firma}} 00:35, lug 11, 2016 (CEST)
|voticontrari=#--{{Utente:Isidoro Bubbola/firma}} 12:39, mag 25, 2016 (CEST)
#--{{Utente:Blueyes2002/firma}} 23:08, lug 11, 2016 (CEST)
|commenti=*Ho trovato l'articolo abbastanza carino e devo dire che in alcuni punti mi ha strappato qualche grassa risata, tuttavia in altri il rendimento cala(ad esempio nel capitoletto sull'ascesa al potere, che potrebbe essere un pizzico più sagace), diciamo che comunque l'articolo ha senza dubbio le potenzialità per entrare in WoS.--{{Utente:BigPig/firma}} 22:34, mag 16, 2016 (CEST)
:*Sono d'accordo, ma aggiungo che ci sono troppi concetti ripetuti e che tre immagini dei galli accostati agli uccelli è da mona, già la battuta è decrepita. Per ora è no.--{{Utente:Isidoro Bubbola/firma}} 12:39, mag 25, 2016 (CEST)
*Molto ben formattato e scritto in perfetto itagliano: manca solo l'umorismo, che a me pare scarso. --{{Utente:Blueyes2002/firma}} 23:08, lug 11, 2016 (CEST)
}}

== Gastronomia molecolare ==
{{VotazioneLatrina
|tipo=voce
|pagina=Gastronomia molecolare
|testo=[[File:polpetta che secerne schiuma.jpg|right|thumb|150px|Il tipico spurgo di schiuma di una polpetta preparata ''"alla molecolare"''.)]]
La '''gastronomia molecolare''' esiste. Qualcuno ha sicuramente pensato ad un titolo [[ironia|ironico]] ma invece, ''"me possino cecamme"'', esiste davvero. Quindi ci si appresta a scrivere un [[Articolo di Nonciclopedia|articolo]] serio, che metta in guardia da questo [[grande fratello|flagello]] in cui anche l'[[Italia]] è coinvolta in modo pesante.<br />
La cucina molecolare è una disciplina che studia le [[transessuale|trasformazioni]] che avvengono negli alimenti durante la loro preparazione; non ci si ferma al passaggio da cibo crudo a cibo cotto, ma si sperimentano tutti gli altri [[stadio|stadi]], compresa la putrefazione. Proprio in questa ultima fase, avvengono le emissioni di schiume, [[gas]] e gli amatissimi [[fuochi fatui]], che deliziano gli [[fun|estimatori]] di questo genere di [[cucina]]. <br />
Il [[cuoco]] molecolare è in genere [[laurea|laureato]] in [[fisica]] o [[chimica]] poiché, per ottenere alcune preparazioni che solitamente richiedono tempi lunghi (ad es. un [[armadillo]], esposto al [[sole]], raggiunge lo stato [[gas|gassoso]] in sei mesi),
occorre intervenire con [[additivi]] chimici.
|autore1=GorillaK2
|autore2=
|autore3=
|firmacandidatore=--{{Utente:GorillaK2/firma}} 11:55, mag 08, 2016 (CEST)
|invotazione=sì
|votifavorevoli=#--{{Utente:Autoputrefaziosamente/firma}} 23:00, mag 24, 2016 (CEST)
#--{{Utente:Zurpone/firmaChalkduster}} 18:18, mag 29, 2016 (CEST)
#--[[Utente:Manjusri|Manjusri]]<sup>[[Discussioni utente:Manjusri|disc]]</sup> 21:10, giu 1, 2016 (CEST)
{{s|--{{Utente:GorillaK2/firma}} 19:53, giu 3, 2016 (CEST)}} non ha i requisiti --{{utente:Wedhro/firma}} 00:35, lug 11, 2016 (CEST)
|voticontrari=
|commenti=
}}

== Calcio a 5 ==
{{VotazioneLatrina
|tipo=voce
|pagina=Calcio a 5
|testo=[[File:Rissa bastone.jpg|thumb|right|150px|Giocatori di calcio a 5 durante un gioviale scambio di opinioni su chi deve avere la porta con la rete integra.]]
Il '''calcio a 5''', comunemente noto anche come '''calcetto''', è uno ''pseudo-sport'' generalmente utilizzato come scusa dai mariti per andare a farsi gli affari loro lasciando le [[moglie|mogli]] {{falso|'''a casa da sole'''}}. Quando lo si vede per la prima volta può sembrare una sorta di partita di calcio su scala ridotta, ma in realtà i giocatori sono a grandezza naturale, a volte anche un po' sovrappeso.

Il calcetto, come il [[calcio]], si pratica in luoghi pubblici, quali i patronati, i parcheggi, i sottoportici dei palazzoni, le aree gioco per i bambini e il corridoio della scuola.
Il campo è molto simile ad un campo da calcio, le differenze stanno nel fatto che quando hai fatto due passi sei già arrivato all'altra porta, che c'è un punto a metà della metà campo, che ufficialmente serve come tiro libero ma che in pratica si usa per segnalare quando smettere di correre per non sbattere contro le reti che delimitano il campo, ed infine per la sua caratteristica area rettangolare dagli angoli molto smussati.
|autore1=BigPig
|autore2=
|autore3=
|firmacandidatore=--{{Utente:BigPig/firma}} 21:02, mag 16, 2016 (CEST)
|invotazione=sì
|votifavorevoli=#--{{Utente:Cesar91/firma}} 16:44, lug 12, 2016 (CEST)
|voticontrari=#--{{Utente:Isidoro Bubbola/firma}} 23:03, giu 19, 2016 (CEST)
# --{{Utente:Blueyes2002/firma}} 23:11, lug 11, 2016 (CEST)
|commenti=*Nella media, battute di spicco non ne ho notate, immagini non eccellenti.--{{Utente:Isidoro Bubbola/firma}} 23:03, giu 19, 2016 (CEST)
* articolo abbastanza valido ma non da premiazione, a mio {{s|insindacabile}} giudizio. --{{Utente:Blueyes2002/firma}} 23:11, lug 11, 2016 (CEST) }}

==Sconcerto nel mondo musulmano: attacco terroristico islamico non-kamikaze in Francia==
{{VotazioneLatrina
|tipo=notizia
|pagina=NonNotizie:Sconcerto nel mondo musulmano: attacco terroristico islamico non-kamikaze in Francia
|testo=[[File:Vignetta Maometto.jpg|right|thumb|150px|Nemmeno Maometto ha digerito il fatto che gli assaltatori non si siano fatti saltare in aria.]]Gravissimo attentato a [[Parigi]]: terroristi, al grido di "[[Allah]] è grande", mietono vittime sotto impietosi colpi di [[Ak-47]] nella redazione del giornale satirico francese [[Charlie Hebdo]], senza farsi esplodere. Durissima la reazione del [[Centro Sociale|mondo Islamico]], che parla di "attentato ai veri valori dell'Islam" e prende subito le distanze, definendo questa pagliacciata un insulto al mondo musulmano. Come leggiamo da svariati commenti sui Social Network:


{{cit|Si tratta di uno stravolgimento dell'ordine naturale delle cose: da quando l'Islam è Islam negli attentati almeno un attentatore ci deve schiattare. [[Bomba|Esploso]]. È l'ordine naturale delle cose!!}}

{{cit|VERGOGNAAAAAAAA NN È UN ATTENTATO QUELLO AI MIEI TEMPI DURANTE LA [[Deluso di sinistra|RESISTENZA]] MIO NONNO SI CHE SI FACEVA ESPLODERE BENE........}}
|autore1=Esiodo
|autore2=
|autore3=
|invotazione=sì
|firmacandidatore=--{{Utente:Cesar91/firma}} 17:23, gen 5, 2016 (CET)
|votifavorevoli=#--{{Utente:Cesar91/firma}} 16:36, lug 12, 2016 (CEST)
|voticontrari={{s|--{{Utente:Treffo/firma}} 20:50, apr 22, 2016 (CEST)}} non ha i requisiti--{{utente:Wedhro/firma}} 01:39, lug 11, 2016 (CEST)
|commenti=Non è riuscito a farmi sorridere, sorry. --{{Utente:Treffo/firma}} 20:50, apr 22, 2016 (CEST)
}}

==Napoli: scoperta buca che conduce in un'altra galassia==
{{VotazioneLatrina
|tipo=notizia
|pagina=NonNotizie: Napoli: scoperta buca che conduce in un'altra galassia
|firmacandidatore=--{{Utente:Rum e pera/firma}} 18:41, gen 15, 2016 (CET)
|testo={{Cit|Le buche che ci sono a [[Napoli]] sono uguali a quelle di [[Roma]] e [[Milano]]!|[[Luigi De Magistris]]}}
Queste le parole del sindaco di Napoli, dopo che un'inchiesta del [[Il Mattino|Mattino]] coadiuvata dal lavoro di alcune delle più importanti [[università]] italiane ha condotto a scoprire che tra le millemilla buche del manto stradale partenopeo ce ne fosse una che conduce direttamente in un'altra galassia. La ricerca è partita dopo la segnalazione da parte di alcuni cittadini, i quali dopo esser sprofondati nella buca sopracitata, si sono ritrovati in una nuova galassia.<br />
[[File:Buca enorme.jpg|right|thumb|150px|]]
''"[[Lingua napoletana|Ci sta gente strana qui, aggio visto cert'alieni che parlavano na lingua strana, diversa da tutte quelle umane. Poi parlando aggio scoperto che erano calabbresi che pure loro erano finiti nella buca]]"'' ha dichiarato dall'altra dimensione un uomo residente ad Acerra.<br />
Un nugolo di [[Napoli|napoletani]] nati a Secondigliano tuttavia è riuscito a tornare a casa dopo aver fregato un'astronave ad alcuni [[Extraterrestre|alieni]]. Le loro dichiarazioni su forme di vita extraterrestri, prima di essere pubblicate da siti quali informarexresistere, sono in attesa di essere criptate.
|autore1=Rum e pera
|autore2=
|autore3=
|invotazione=sì
|votifavorevoli={{s|--{{Utente:Treffo/firma}} 05:00, apr 23, 2016 (CEST)}} non ha i requisiti--{{utente:Wedhro/firma}} 01:39, lug 11, 2016 (CEST)
|voticontrari=#--{{Utente:Autoputrefaziosamente/firma}} 00:20, apr 26, 2016 (CEST)
#--{{Utente:Isidoro Bubbola/firma}} 12:11, lug 12, 2016 (CEST)
#--{{Utente:Cesar91/firma}} 16:38, lug 12, 2016 (CEST)
|commenti=*Le uniche parti ''divertenti'' sono le classiche battute in dialetto autoctono. Trovo l'idea, che già di base non è il massimo dell'originalità, sviluppata in modo tale che il risultato non potrebbe essere più trito di quello che è. Onestamente, no.--{{Utente:Autoputrefaziosamente/firma}} 00:24, apr 26, 2016 (CEST)
:Perfettamente d'accordo, dopo un po' prende la tangenziale e non si capisce più se è una notizia o una favola.--{{Utente:Isidoro Bubbola/firma}} 12:11, lug 12, 2016 (CEST)
::*Come sopra.--{{Utente:Cesar91/firma}} 16:38, lug 12, 2016 (CEST)
}}

==Nasce Vegracula, il Dracula vegano==
{{VotazioneLatrina
|tipo=notizia
|pagina=NonNotizie:Nasce Vegracula, il Dracula vegano
|firmacandidatore=--{{Utente:Galeazzi/firma}} 21:28, gen 17, 2016 (CET)
|testo=[[File:Disegno Dracula.png|right|thumb|150px|Un'illustrazione di Vegracula. Le spremute di sedano gli hanno donato una sana carnagione verdognola]]
Una nuova pagina si aggiunge nella storia della [[letteratura]] vegana. Il merito è di [[Bram Stoker|Abramo Stocherro]], una delle menti più geniali del [[Veganismo|movimento veg]]: ben 40 punti [[QI]] contro i 5 della media dei veg. Lo scrittore [[Vicenza|vicentino]] ha spiegato la nascita dell'idea durante un'intervista:
{{Cit|Era sera e stavo seduto sulla scrivania. Vedo il mio [[Gatto|gàto]] che se posa sul libro [[Dracula]], e lì nasce l'idea. Mangiare il gàto.}}
Lo scrittore ha successivamente parlato di come rileggendo il libro sul quale si era posato il gatto ha avuto l'idea di creare Vegracula.<br />
I cambiamenti rispetto al Dracula di Bram Stocker sono evidenti. L'[[aglio]], che nel romanzo del [[1897]] costituisce una delle armi principali contro il Conte, è stato sostituito dalle costatelle. Per uccidere Vegracula occorre piantargli un paletto nel [[cuore]], a patto che il paletto prima fungesse da spiedino. Vegracula nel romanzo azzanna i [[pomodoro|pomodori]], è alleato degli [[zombie]], i [[Crudismo|crudisti]] per eccellenza, e di [[Frankenstein]], qui respirariano, che schiatta per denutrizione nelle prime pagine del libro.
|autore1=Galeazzi
|autore2=
|autore3=
|invotazione=sì
|votifavorevoli=
|voticontrari=#--{{Utente:Autoputrefaziosamente/firma}} 00:27, apr 26, 2016 (CEST)
#--{{Utente:Blueyes2002/firma}} 22:58, lug 11, 2016 (CEST)
#--{{Utente:Cesar91/firma}} 16:39, lug 12, 2016 (CEST)
|commenti=*Ancora non ho capito perché dovrebbe essere divertente. Di 'sto passo scriviamo articoli di una parola, quella che più va di moda tra gli haters, e via. --{{Utente:Autoputrefaziosamente/firma}} 00:27, apr 26, 2016 (CEST)
*Poco poco umoristico! --{{Utente:Blueyes2002/firma}} 22:58, lug 11, 2016 (CEST)}}

==11 ottobre 2015, Expo==
{{VotazioneLatrina
|tipo=flash
|firmacandidatore=--{{Utente:Isidoro Bubbola/firma}} 15:27, feb 7, 2016 (CET)
|pagina=11 ottobre
|testo=11 ottobre 2015, Expo - Il padiglione con maggior successo è quello di Poste Italiane, per entrare bisogna stare in fila 7 giorni.
|autore1=
|invotazione=sì
|votifavorevoli={{s|--{{Utente:Treffo/firma}} 05:33, apr 23, 2016 (CEST)}} non ha i requisiti--{{utente:Wedhro/firma}} 08:55, lug 11, 2016 (CEST)
#--{{Utente:Autoputrefaziosamente/firma}} 23:48, apr 24, 2016 (CEST)
#--{{Utente:Zurpone/firmaChalkduster}} 19:09, apr 30, 2016 (CEST)
#--{{Utente:Blueyes2002/firma}} 23:03, lug 11, 2016 (CEST)
#--{{Utente:Cla94/firma}} 21:00, lug 12, 2016 (CEST)
|voticontrari=#--{{Utente:Cesar91/firma}} 00:30, apr 27, 2016 (CEST)
|commenti= *una piccola perla di veritiero e perciò pungente sarcasmo nei confronti degli amati Pubblici Disservizi italiani (ora privatizzati).--{{Utente:Blueyes2002/firma}} 23:03, lug 11, 2016 (CEST)
}}

==Cazziatone==
{{VotazioneLatrina
|tipo=voce
|pagina=Cazziatone
|testo=[[File:Full Metal Jacket Sergente Hartman.jpg|thumb|right|150px|[[Sergente Maggiore Hartman|S.M. Hartman]]: attuale campione mondiale di ''Cazziatone acrobatico''.]]
Il '''cazziatone''', conosciuto anche come '''rimprovero''' o '''lavata di testa''', è una forma di comunicazione normalmente usata per sottolineare l'inadempienza ad un incarico, anche quando lo stesso è svolto parzialmente o con superficialità, o comunque in tutte le forme definibili: "a [[cazzo di cane]]". È anche una valida forma terapeutica per [[Manuali:Sfogare la rabbia repressa|sfogare la rabbia repressa]], ed è consigliato dalla maggior parte degli [[Psicologo|psicologi]] al posto dell'[[omicidio]]-[[suicidio]].<br /> A partire dal [[2000]] è diventato un simpatico sport, praticato in tutto il mondo e recentemente proposto come disciplina olimpica, o comunque come disciplina e basta.

Nato in ambito militare, nel corso dei secoli il cazziatone è stato protagonista assoluto in numerosi episodi passati alla storia. Memorabile quello del [[Età repubblicana di Roma|Senato romano]] ai consoli Gaio Terenzio Varrone e Lucio Emilio Paolo, freschi di batosta nella [[battaglia di Canne]].
{{cit2|Duo magnis penis sunt vobis.|Lucio Candido Lupo, capogruppo del ''Movimento 5 Sesterzi'' al Senato.}}
Qualche secolo dopo, [[Federico Barbarossa]] strapazza [[Papa Alessandro III]] nella [[battaglia di Prata Porci]], nella zona del Tuscolo a ridosso di [[Roma]]. Il pontefice se la prede ovviamente col suo comandante Oddone Frangipane.
|autore1=GorillaK2
|autore2=
|autore3=
|firmacandidatore=--{{Utente:Chiavettomane(?)/firma}} 04:13, lug 10, 2016 (CEST)
|invotazione=sì
|votifavorevoli=#--{{Utente:Zurpone/firmaChalkduster}} 22:56, lug 10, 2016 (CEST)
|voticontrari=#--{{utente:Wedhro/firma}} 11:05, lug 11, 2016 (CEST)
|commenti=*Parte noiosetto e finisce senza infamia e senza lode. Direi che non basta.--{{utente:Wedhro/firma}} 11:05, lug 11, 2016 (CEST)
}}

Versione attuale delle 21:00, 12 ott 2019