Nonciclopedia:Contattacelo/Contattare un utente: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
(scopiazzato da https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Wikipedia:Contatti/Contattare_un_utente&oldid=116401327)
 
Nessun oggetto della modifica
Riga 1: Riga 1:
[[File:Contactus-wmcolors.png|thumb|'''Contatti''']]
[[File:Contactus-wmcolors.png|thumb|'''Contatti''']]
<p style="font-size:130%">Come fare per '''contattare un utente di Wikipedia'''...</p>
<p style="font-size:130%">Come fare per '''contattarglielo a un utonto di Nonciclopedia'''...</p>


In linea generale, è possibile contattare direttamente un utente di Wikipedia solo per mezzo del sito stesso.
Adesso esistono incredibili mezzi di comunicazione come MySpace o... come si chiama quel coso lì che usano i bimbiminkia...? Va be'. In generale, però, puoi contattare direttamente un utente di Nonciclopedia solo tramite il sito stesso.


Infatti qualsiasi utente può modificare Wikipedia, anche senza effettuare alcuna [[Aiuto:Come registrarsi|registrazione al sito]]. Inoltre la registrazione stessa richiede solo la scelta di un nome utente e di una password, indicare un indirizzo email è facoltativo. Gli utenti registrati sono identificati nella [[Aiuto:Cronologia|cronologia]] delle voci tramite il nome utente, quelli non registrati tramite il loro [[indirizzo IP]]. Inoltre, nella stragrande maggioranza dei casi, gli utenti, anche se dispongono delle funzionalità tecniche di "[[Wikipedia:Amministratori|amministratore]]", sono volontari anonimi e non hanno alcun tipo di legame con la [[Wikipedia:Contatti/Wikimedia Foundation|Wikimedia Foundation]], a meno che ciò non sia scritto esplicitamente nella relativa [[WP:PU|pagina utente]].
Infatti (quasi) nessuno è così idiota da mettere in piazza la sua identità. L'affiliazione alla causa nonciclopedica richiede solo la scelta di un "nick" (nome utente) e di una password, al limite un'email che resta però nascosta. Gli utenti registrati sono sgamabili nella [[Aiuto:Cronologia|cronologia]] delle pagine tramite il nome utente, mentre i luridi clandestini che modificano senza registrarsi lasciano solo un indirizzo IP. In entrambi i casi, sono volontari anonimi che non c'entrano niente con la Wikimedia Foundation, con similari associazioni a scopo di lucro.


Quindi, a meno che l'utonto non sia così idiota da sputtanarsi nella sua [[NP:PU|pagina utente]], hai solo due modi per contattarglielo:
Per contattare un utente esistono due modalità principali:
* Attraverso la [[Aiuto:Pagina di discussione|pagina di discussione]] dell'utente, che, come ogni altra pagina di Wikipedia, è pubblica.
* Attraverso la funzione "invia una email a questo utente", che, utilizzando direttamente l'indirizzo email dell'utente, è privata.


* Attraverso la sua [[Aiuto:Pagina di discussione|pagina di discussione]], che, come ogni altra pagina di Nonciclopedia, è leggibile dalla PolPost e non solo.
Si possono inviare messaggi via email solo agli utenti registrati, che hanno indicato un indirizzo email nelle loro [[Aiuto:Preferenze|preferenze]], e che hanno tale funzione attiva. Altrimenti unicamente messaggi pubblici nella loro [[Aiuto:Pagina di discussione|pagina di discussione]]. Come da linee guida, gli utenti con funzionalità tecniche di [[Wp:amministratori|amministratore]] hanno un indirizzo email nelle preferenze, ma non necessariamente lo utilizzano per comunicare con gli altri utenti.
* Attraverso la funzione "{{MediaWiki:emailuser-title-notarget}}", che, utilizzando direttamente l'indirizzo email dell'utente, è privata.

I messaggi pubblici nella pagina di discussione sono ampiamente la forma di comunicazione più utilizzata e preferita tra gli utenti.


== Scrivere un messaggio pubblico ==
== Scrivere un messaggio pubblico ==
Chiunque, affiliato o clandestino, è libero di contattare utenti nella loro [[Aiuto:Pagina di discussione|discussione]]. Questo sarà visibile a tutti e sarà per sempre registrato in [[Aiuto:cronologia|cronologia]], a scanso di equivoci. Funziona come qualunque altra discussione, e per raggiungerla ti basta scrivere nella ''casella di ricerca'' '''Discussioni utente:''nomeutente''''' e confermare, oppure cliccare il link più a destra nella sua [[Aiuto:Firma|firma]]. Come sempre, non dimenticare di firmarti, non fare il nabbo.
È sempre possibile per tutti, utenti registrati o non registrati, lasciare un messaggio pubblico nella [[Aiuto:Pagina di discussione|pagina di discussione]] di un utente. Questo messaggio sarà pubblicato nella pagina stessa e visibile a chiunque, inoltre la sua pubblicazione rimarrà nella [[Aiuto:cronologia|cronologia]] della voce.


È meglio però non scrivere nella discussione di un utente non registrato perché è legata solo a un IP; oggigiorno cambiano di continuo, quindi finiresti per scrivere alla persona sbagliata un messaggio che non leggerà mai, e poi ci ritroviamo con migliaia di PD inutili. Dato che non hanno neanche un'email è praticamente impossibile contattarli, ma questa è colpa di questi poveri stronzi, non tua.
Per lasciare un messaggio pubblico nella pagina di discussione di un utente si deve:
# Scrivere nella ''casella di ricerca'' '''Discussioni utente:''nomeutente''''', dove ''nomeutente'' è il nome dell'utente che si vuole contattare, e cliccare '''Vai''';
#*Per contattare l<nowiki>'</nowiki>utente "''Utente Esempio''"<ref>Che è, appunto, un'utenza di esempio creata appositamente.</ref> si dovrà scrivere nella casella di ricerca ''Discussioni utente:Utente Esempio'' e si verrà indirizzati a [[Discussioni utente:Utente Esempio|questa pagina]].
# Cliccare su '''Aggiungi discussione''' in alto nella pagina; appariranno due caselle di modifica: ''Soggetto/intestazione'' da compilare con il titolo del messaggio e un'altra dove inserire il messaggio.
# Dopo aver scritto il messaggio, ricordarsi di inserire la [[Aiuto:Firma|firma]]<ref>Per esempio inserire quattro tildi "<nowiki>~~~~</nowiki>"</ref> e cliccare '''Anteprima''', dopo aver controllato l'anteprima si può pubblicare il messaggio cliccando '''Pubblica le modifiche'''.

Si può provare a scrivere nella pagina di discussione anche degli utenti non registrati, ma se l'utente fa utilizzo di un [[Indirizzo_IP#Indirizzi_dinamici|indirizzo Ip dinamico]], come molto frequente, potrebbe non leggere mai il messaggio quando la sua sessione sarà scaduta, cosa che può avvenire variabilmente nell'arco di alcune ore o giorni. Contattare gli utenti non registrati può quindi non essere sempre semplice.


== Inviare una e-mail privata ==
== Inviare una e-mail privata ==
Per inviare una mail privata è necessario essere ''utenti registrati'' e aver effettuato l'[[Aiuto:Login|accesso]] al sito.


Puoi rompere le palle via email solo a utenti registrati che hanno indicato un indirizzo email nelle loro [[Aiuto:Preferenze|preferenze]] e che hanno acconsentito a farsi rompere le palle. Questo è sempre vero per gli [[NP:Amministramucche|Amministramucche]], che da linee guida devono sempre essere pronti a farsele rompere in ogni momento. Ma usa questo metodo solo per questioni spinose e personali, il 99,99% delle volte è meglio parlare in pubblico.
Nella [[Aiuto:Pagina utente|pagina personale di ogni utente]] che abbia indicato una email nelle preferenze, è disponibile un link '''Invia e-mail all'utente''' (colonna di sinistra, sezione "strumenti"). Per raggiungere la pagina personale di un utente e inviargli un'e-mail si deve:
# Scrivere nella ''casella di ricerca'' '''Utente:''nomeutente''''', dove ''nomeutente'' è il nome dell'utente che si vuole contattare, e cliccare '''Vai''';
#*Per contattare l<nowiki>'</nowiki>''Utente Esempio'' si dovrà scrivere nella casella di ricerca ''Utente:Utente Esempio'' e si verrà indirizzati a [[Utente:Utente Esempio|questa pagina]].
# Cliccare su '''Invia e-mail all'utente''' nella colonna a sinistra nella pagina nella sezione ''Strumenti''.
# Compilare il modulo che compare e inviare.


Inoltre anche tu devi essere un utonto e aver effettuato l'[[Aiuto:Login|accesso]] al sito.
Per ricevere e rispondere a una email, si utilizza il proprio gestore di posta elettronica: tali comunicazioni sono gestite attraverso i propri programmi di posta elettronica e pertanto fuori da Wikipedia.

Nella [[Aiuto:Pagina utente|pagina utente]] di chiunque abbia indicato una email nelle preferenze si vede un link '''{{MediaWiki:emailuser-title-notarget}}''' (colonna di sinistra, sezione "strumenti"). Per raggiungere la pagina personale di un utente e inviargli un'e-mail basta scrivere nella casella di ricerca '''Utente:''nomeutente''''' e confermare. Oppure puoi arrivarci direttamente andando in [[Speciale:InviaEmail/nomeutente]].

Apparirà un modulo tipo email client dei poveri dove scrivere titolo e messaggio. Una volta cliccato '''{{MediaWiki:Emailusernamesubmit}}''' il messaggio finirà in mano al tuo gestore di posta elettronica (ne hai uno, vero?) e non sarà più "dentro" Nonciclopedia.


== Accesso ai dati privati degli utenti==
== Accesso ai dati privati degli utenti==
L'accesso ai dati privati degli utenti è regolamentato dalla [[Wikipedia:Politica relativa alla privacy|politica relativa alla privacy]] di [[Wikimedia Foundation]].
L'accesso ai dati privati degli utenti è regolamentato dalla [https://meta.miraheze.org/wiki/Privacy_Policy/it politica di riservatazza di Miraheze]. In soldoni: se metti in piazza cose personali poi non lamentarti che ti doxxano. Non farlo, dai.

== Note ==
<references />


[[Categoria:Contatti|Contattare un utente]]
[[Categoria:Contatti|Contattare un utente]]