Nonciclopedia:Battuta tra amici: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
(inizio a nonciclopedizzare)
Riga 9: Riga 9:
Non sappiamo chi ci legge (a parte che probabilmente sono deficienti con molto tempo libero), quindi devi fare in modo di far ridere praticamente chiunque sappia leggere l'italiano. Non devi per forza scrivere di cose che conoscono tutti, basta che trovi il modo di far capire la tua battuta anche a chi non le conosce.
Non sappiamo chi ci legge (a parte che probabilmente sono deficienti con molto tempo libero), quindi devi fare in modo di far ridere praticamente chiunque sappia leggere l'italiano. Non devi per forza scrivere di cose che conoscono tutti, basta che trovi il modo di far capire la tua battuta anche a chi non le conosce.


==Perché non si accettano ricerche originali==
==Perché non si accettano battute tra amici==
Questa linea guida ha origine dopo il raggiungimento del [[millesimo articolo]], quando gli [[Nonciclopedia:Amministramucche|admin]] di Nonciclopedia dovettero fare i conti con l'esercito nemico dei bimbiminkia, le cui menti offuscate dal fumo credono che strizzare l'occhio a cose che conoscono solo nella loro classe sia "figo". La guerra si combatté a furia di ban e di nuovi template fatti a misura di BTA; tutto inutile, così come impedire momentaneamente le modifiche ai non registrati. Ed eccoci qua.
Questa linea guida ha origine da un [http://lists.wikimedia.org/pipermail/wikien-l/2003-September/006653.html messaggio nella mailing list] scritto da uno dei due fondatori di Nonciclopedia, [[Jimbo Wales]].


Dato che non c'è nessun modo oggettivo per decidere se una battuta è "tra amici" o no, si applicano i seguenti criteri un po' a muzzo:
* Se un punto di vista (o un fatto) è condiviso dalla maggioranza, dovrebbe essere facile comprovarlo con [[Nonciclopedia:Cita le fonti|fonti]] comunemente accettate.
* Se nessuno dice "eh?", probabilmente la battuta è comprensibile.
* Se un punto di vista (o un fatto) è sostenuto da una minoranza significativa, dovrebbe essere facile citare degli esponenti di spicco e le rispettive opinioni (senza schierarsi).
* Se si discute ma non emerge un [[Nonciclopedia:Inciucio|inciucio]], si vede che almeno ''per qualcuno'' è comprensibile, e tanto basta.
* Se un punto di vista (o un fatto) è sostenuto da una minoranza molto limitata o estremamente piccola, '''non può appartenere a Nonciclopedia''' (ad eccezione forse di alcune voci ausiliarie): indipendentemente dal fatto che sia '''vero o falso''', che si possa provare o meno.
* Se soltanto chi l'ha scritta ne difende la comicità e nessun altro ci ha capito niente, abbiamo a che fare con una '''BTA'''.


Una trattazione dettagliata di tutte le cose che conosci solo tu risulterebbe in "che due palle". Però è importante puntare a un minimo di '''[[NP:RILIEVO|rilevanza]] nazionale''' di ciò che si dice, possibilmente basandosi su '''[[Nonciclopedia:Fonti attendibili|fatti non troppo inventati]]'''.
Le teorie devono:
# indicare i concetti e [[NP:FONTI|citare]] le [[NP:FA|fonti attendibili]] e indipendenti a loro sostegno;
# indicare le idee conosciute e condivise (identificate dal "[[Nonciclopedia:Consenso|consenso]]" generale);
# evitare conclusioni, opinioni e teorie individuali, che dovrebbero essere proposte per la cancellazione o rimosse dalla voce, poiché "non superano la prova di verificabilità e attendibilità" e non perché sono "false".

Di seguito un elenco di casi in cui punti di vista minoritari, indicati esplicitamente come tali a margine della tesi o delle tesi comunemente accettate, possono essere illustrati nelle voci pertinenti (comunque corredati da fonti autorevoli a supporto):
# affermazioni che hanno poche prove empiriche a supporto;
# affermazioni che contraddicono condizioni, spiegazioni o soluzioni consolidate;
# ricerche che non forniscono la possibilità di risultati riproducibili;
# punti di vista che non rispettano il [[rasoio di Occam]] (il principio di scegliere la spiegazione più semplice, quando sono possibili diverse spiegazioni).

Una trattazione dettagliata di questi punti di vista minoritari così definiti [[NP:RILIEVO|risulterebbe sproporzionata]]: vanno piuttosto illustrati attraverso elenchi schematici o accenni, cioè menzionati per completezza. È dunque importante dare '''una [[NP:RILIEVO|rilevanza bilanciata]] alle varie tesi''': minore alle teorie accessorie, maggiore alle tesi che godono del consenso generale, utilizzando sempre le appropriate [[Nonciclopedia:Fonti attendibili|fonti attendibili]].


== Pagine correlate ==
== Pagine correlate ==