Nonciclopedia:Anteprime/L'Unità: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
(Creata pagina con 'right|150x150px '''L'Unità''' è stato un quotidiano che trattava della verità assoluta del popolo unito, al pari...')
 
Nessun oggetto della modifica
 
Riga 4: Riga 4:
L'Unità è stato di proprietà del [[Partito Democratico]], però non è mai stato il giornale ufficiale del partito (infatti quest'ultimo era l'Europa, giornale pacato e ricco di approfondimenti politici talmente sottili, ma così sottili, che nessuno è mai riescito a vederli. Letteralmente. Nessuno ha mai visto l'Europa in edicola).
L'Unità è stato di proprietà del [[Partito Democratico]], però non è mai stato il giornale ufficiale del partito (infatti quest'ultimo era l'Europa, giornale pacato e ricco di approfondimenti politici talmente sottili, ma così sottili, che nessuno è mai riescito a vederli. Letteralmente. Nessuno ha mai visto l'Europa in edicola).


L'Unità non è stato solo un pezzo di carta, ma anche un grande collettivo di lavoratrici e di lavoratori di sinistra, alcuni dei quali lavoravano per davvero. Prima della chiusura l'Unità è stato il giornale della sinistra più letto, arrivando a una tiratura di quattro copie, che scesero a due dopo la decisione di allegare in omaggio i film esistenzialisti di [[Michelangelo Antonioni]], provocando l'alienazione catatonica irreversibile della metà degli abbonati.
L'Unità non è stato solo un pezzo di carta, ma anche un grande collettivo di lavoratrici e di lavoratori di sinistra, alcuni dei quali lavoravano per davvero.

Versione attuale delle 10:59, 31 ott 2017

L'Unità è stato un quotidiano che trattava della verità assoluta del popolo unito, al pari dei Vangeli o del Corano, ma con più dogmi religiosi. Esso veniva stampato su carta dura a grana grossa, in modo che potesse essere arrotolato e usato come arma contundente durante gli scontri con la polizia. Questo è stato il suo uso principale da parte degli abbonati, ma L'Unità poteva essere anche letto.

L'Unità è stato di proprietà del Partito Democratico, però non è mai stato il giornale ufficiale del partito (infatti quest'ultimo era l'Europa, giornale pacato e ricco di approfondimenti politici talmente sottili, ma così sottili, che nessuno è mai riescito a vederli. Letteralmente. Nessuno ha mai visto l'Europa in edicola).

L'Unità non è stato solo un pezzo di carta, ma anche un grande collettivo di lavoratrici e di lavoratori di sinistra, alcuni dei quali lavoravano per davvero.