Nonbooks:Poesia: differenze tra le versioni

rimuovo {{manuali}}, da rottamare
Nessun oggetto della modifica
(rimuovo {{manuali}}, da rottamare)
 
(10 versioni intermedie di 8 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Cit|Amor c'ha nullo amato amar perdona/ mi prese del costui piacer sì forte/ che come vedi mi rese una battona.|La Divina Commedia}}
[[ImmagineFile:Leopardi alternativo.jpg|thumb|right|250px|RicostruzioneEd al computer di come sarebbe statoecco [[Giacomo Leopardi]] sedopo avesseaver letto questo manuale.]]
 
[[Immagine:Leopardi alternativo.jpg|thumb|right|250px|Ricostruzione al computer di come sarebbe stato [[Giacomo Leopardi]] se avesse letto questo manuale.]]
 
''Silvia, rimembri ancora''<br />
Line 12 ⟶ 11:
Chi di noi non ha mai pronunciato [[A Silvia|questi versi]] e chi di noi non si è mai domandato: che [[cazzo|cazzarola]] significano e cosa sto dicendo?
 
Eh già, perché scrivere una poesia richiede un certo impegno, come [[ManualiNonbooks:Montare una mensola sul soffitto|montare una mensola sul soffitto]] o farsi il [[bidet]] con la [[mano]] [[sinistra]].
 
 
Line 21 ⟶ 20:
*L'esaltare la schifosità dell'universo e dire che tutto fa schifo
 
Di solito i poeti del secondo filone sono definiti "pessimisti" e in tutte le epoche della [[storia]] sono stati evitati come la [[peste]] o come [[Michele Cucuzza]] quindi se decidete di fare poesie di questo genere preparatevi a passare [[Natale]] facendo solitari sul [[computer]].
 
== Il primo filone ==
Line 32 ⟶ 31:
*Virata
 
Ecco, la nostra poesia parlerà dell'importanza del trasferire le virate e del disobbligarsi. Cosa vuol dire ? Nulla, è qualcosa di forzato e [[stupido]], ma è proprio quello che vogliamo. Magari sarebbe meglio metterci un bel [[sillogismo]], tipo questi:
 
*I treni fumano, mia nonna fuma, quindi mia nonna è un [[treno]]
Line 39 ⟶ 38:
 
e così via.
[[ImmagineFile:poesia.jpg|thumb|right|300px|Con questa farai colpo.]]
Ecco quindi il nostro prototipo:
 
Line 95 ⟶ 94:
Come avrete intuito, tutti vi diranno: ''Ma se sei così pessimista, perché non ti spari un colpo in testa?'' e proprio qui sta l'abilità del poeta: bisogna trovare una scusa per vivere.
[[Leopardi]] aveva la '''Ginestra''', vi potreste creare, che so, il '''Ciclamino'''
 
{{Manuali}}
 
[[Categoria:Manuali:Cultura|Poesia]]