Nonbooks:Masterizzare

Nonbooks, cosi e altri cosi che cosano.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Questo utente è un nerd!
Quindi tranquillo, non sei l'unico povero Cristo che non ha capito un'acca di quello che c'è scritto qui,
mettiti il cuore in pace, hai ancora una vita sociale e non puoi capire il nerdiano.
Provvederemo a farti diventare uno di loro.

Template:Manuali La masterizzazione è il processo con cui l'utente può mettere al sicuro tutto il suo materiale più prezioso riponendolo in un oggetto di plastica, DVD o CD. Seguendo questa guida potrete farlo anche voi.

=vchnfgckmhl,gul,gujlujl,lhyj

Procedura

Avvia il programma

Possiamo adoperare il comune software Nero Burning Rom, che anche se notoriamente razzista e violento, fa il suo sporco lavoro. Fate click sulla sua icona per avviarlo.

Inserisci un disco

Infilate il disco vergine nel masterizzatore. Nota: se infilate un disco che ha già sperimentato le delizie della masterizzazione, il programma vi avvertirà e non si farà fregare. È dunque importante verificare la verginità del supporto ottico.

Seleziona i file

Scegliete di creare un disco dati porno; vi apparirà una schermata che a meno che non abbiate 18 di QI potete capire da soli. Là potete piazzarci i file. Fate click su Aggiungi per selezionare i video e le foto da masterizzare.

Nota sulle dimensioni

Grosso modo i CD possono ospitare 600 mega e i DVD 4500 mega. Una foto porno si attesta in genere sui 0.1 mega e un video di cellulare sui 3-4 mega. Video professionali o amatoriali più lunghi possono spaziare ovviamente fino a centinaia di mega, quindi attenzione.

Via!

Fate click su Brucia. Questo processo surriscalda il supporto ottico (?!?) tentando di fonderlo: se resiste al trattamento e il disco non fonde, sarà andato tutto bene. Il processo può durare un bel po', in base alla quantità di dati e alla velocità del masterizzatore. Se siete fortunati, funzionerà. Se siete sfigati potete imprecare, bestemmiare o piangere dalla mammina.

È importante sapere:

  • rimuovere il supporto durante la masterizzazione è una stronzata
  • chiudere il programma durante la masterizzazione, pure
  • infilarci dischi non vergini è sciocco, lui se ne accorge e vi rimprovera
  • è possibile che ci siano errori, con conseguente perdita del disco ring.

Conclusione

Quando il disco è fatto e il software lo ha risputato fuori dalle lenzuola macchiate, potete prenderlo e nasconderlo. Prima di cancellare i preziosi dati dal disco fisso, assicurati che il nuovo disco funzioni e che i video risultino felicemente visibili.