Nonbooks:Fare la spesa: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
m (Rollback - Annullate le modifiche di 151.18.103.62 (discussione), riportata alla versione precedente di Black Out)
Riga 25: Riga 25:
== Reparto surgelati ==
== Reparto surgelati ==


Il reparto surgelati è riconoscibile per la temperatura di 13 gradi sotto zero e le bufere di [[neve]], necessarie per conservare i prodotti. Si riconosce anche dalla frequenza dell' [[Effetto citofono]] che si verifica nelle clienti, specie nei mesi estivi. Qui è possibile trovare, tra le altre cose, [[pesce]] freschissimo pescato nel [[1918]] e surgelato nel [[1922]]; oppure [[polpo|polpi]] dell'[[Oceano Pacifico]] gettati nei congelatori ancora vivi, quindi ibernati e non surgelati, che al momento dello scongelamento si risveglieranno e tenteranno di tornare nell'oceano saltando giù dalla pentola.<br />
Il reparto surgelati è riconoscibile per la temperatura di 13 gradi sotto zero e le bufere di [[neve]], necessarie per conservare i prodotti. Si riconosce anche dalla frequenza dell'[[effetto citofono]] che si verifica nelle clienti, specie nei mesi estivi. Qui è possibile trovare, tra le altre cose, [[pesce]] freschissimo pescato nel [[1918]] e surgelato nel [[1922]]; oppure [[polpo|polpi]] dell'[[Oceano Pacifico]] gettati nei congelatori ancora vivi, quindi ibernati e non surgelati, che al momento dello scongelamento si risveglieranno e tenteranno di tornare nell'oceano saltando giù dalla pentola.<br />
Il reparto surgelati, anche se non sempre offre prodotti freschi, si fa preferire per la varietà della merce e i prezzi abbordabili anche da qualsiasi straccione. Si va dagli 85 euro al chilo per il [[salmone]] ai 54 euro del più economico [[pesce martello]] ai 37 euro del [[pesce palla]]. Il salmone lo si distingue dal [[tonno]] per la faccia da pesce lesso e gli occhi spalancati. Gli occhi sono spalancati poiché la procedura per surgelare il salmone (particolarmente complessa) consiste nel buttarlo a tradimento nel congelatore, mentre non se lo aspetta.
Il reparto surgelati, anche se non sempre offre prodotti freschi, si fa preferire per la varietà della merce e i prezzi abbordabili anche da qualsiasi straccione. Si va dagli 85 euro al chilo per il [[salmone]] ai 54 euro del più economico [[pesce martello]] ai 37 euro del [[pesce palla]]. Il salmone lo si distingue dal [[tonno]] per la faccia da pesce lesso e gli occhi spalancati. Gli occhi sono spalancati poiché la procedura per surgelare il salmone (particolarmente complessa) consiste nel buttarlo a tradimento nel congelatore, mentre non se lo aspetta.
*'''Spesa complessiva reparto''': 893 euro.
*'''Spesa complessiva reparto''': 893 euro.