Nonbooks:Fare i soldi scrivendo una canzone: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Riga 45: Riga 45:
# In genere va evitato come la [[peste]] tutto quello che esula dal già sentito e trito nonché tutto ciò che nei testi richiede parole strane (per esempio: "abnegazione", "caleidoscopio", "deontologia", "reiterazione"): si rischia di costringere l'ascoltatore a un minimo sforzo psico-cerebrale o, peggio ancora, di condurlo al sentirsi deficitario nei confronti di chi le comprende.
# In genere va evitato come la [[peste]] tutto quello che esula dal già sentito e trito nonché tutto ciò che nei testi richiede parole strane (per esempio: "abnegazione", "caleidoscopio", "deontologia", "reiterazione"): si rischia di costringere l'ascoltatore a un minimo sforzo psico-cerebrale o, peggio ancora, di condurlo al sentirsi deficitario nei confronti di chi le comprende.
# Riscrivete immediatamente una canzone se questa non è perfettamente riproducibile da un [[Scout|gruppo di adolescenti]] medi con una chitarra scordata davanti a un fuoco. Ricordate e meditate sul successo di [[Battisti]] e [[Vasco_Rossi|Vasco]].
# Riscrivete immediatamente una canzone se questa non è perfettamente riproducibile da un [[Scout|gruppo di adolescenti]] medi con una chitarra scordata davanti a un fuoco. Ricordate e meditate sul successo di [[Battisti]] e [[Vasco_Rossi|Vasco]].
# Dovrebbero essere banditi tutti gli accordi in Mi7 o Sol Diesis Minore e in generale tutti gli accordi minori o semi toni: intristiscono le canzoni dando loro quella patina di malinconia tanto cara a certi ascoltatori debosciati e nichilisti, molto spesso [[comunisti]] o [[Hippie|fricchettoni]] amanti del Prog anni '70, del [[Metal]], del [[Punk]], del [[Jazz]], dell’Indie o del post-rock.
# Dovrebbero essere banditi tutti gli accordi in Mi7 o Sol Diesis Minore e in generale tutti gli accordi minori o semi toni: intristiscono le canzoni dando loro quella patina di malinconia tanto cara a certi ascoltatori debosciati e nichilisti, molto spesso [[comunisti]] o [[Hippie|fricchettoni]] amanti del Prog anni '70, del [[Metal]], del [[Punk]], del [[Jazz]], dell’Indie o del post-rock. Se per disgrazia o fortuna fate rock e affini, l'unico modo per diventare memorabili è pubblicare una ballatona dedicata a un [[Figa di legno|vecchio amore non corrisposto dei tempi del liceo]] (vedi "Nothing Else Matters" dei [[Metallica]]).
# Più l'andamento del brano è gioioso, banale e soprattutto già sentito e meno rogne si hanno durante i concerti. Mettete in ogni canzone un momento in cui il pubblico possa cantare con voi battendo le mani a tempo: lo apprezzeranno.
# Più l'andamento del brano è gioioso, banale e soprattutto già sentito e meno rogne si hanno durante i concerti. Mettete in ogni canzone un momento in cui il pubblico possa cantare con voi battendo le mani a tempo: lo apprezzeranno.
# I pezzi veloci vanno in 4/4. Per i pezzi lenti potete usare il 4/4 lento o, se proprio volete strafare, il 6/8. Gli altri tempi sono improduttive [[seghe mentali]].
# I pezzi veloci vanno in 4/4. Per i pezzi lenti potete usare il 4/4 lento o, se proprio volete strafare, il 6/8. Gli altri tempi sono improduttive [[seghe mentali]].