Nonbooks:Diventare un bioterrorista

Bonnooks, maluani e brili di sesto dissisleche.
Versione del 29 mag 2010 alle 17:26 di Iperpuffo (rosica | curriculum) (Creata pagina con '{{Manuali}} {{incostruzione}} {{sottotitolo|Nonciclopedia...coff!coff! L'eniclopedia infetta.}} {{Cit2|Piero! Sono due ore che sei in bagno! Cosa stai facendo?!|Vostra madre per…')
(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Template:Manuali Template:Incostruzione

« Piero! Sono due ore che sei in bagno! Cosa stai facendo?! »
(Vostra madre perplessa per la vostra nuova attività)
« Epidemia di diarrea sonica in Inghilterra. Il primo ministro cerca l'accordo con i terroristi. »
(Voi che comparite in televisione grazie a questo manuale!)


"Perchèn sei vestito così, Giovanni?" "Uh, niente, niente. Piuttosto, vuoi vedere la mia coltivazione di virus assassini?"

La vostra creatività è costantemente soppressa? Non riuscite a far valere le vostre opinioni? Volete far sì che le persone vi ascoltino? Non volete rischiare di farvi male assemblando balzani ordigni artigianali? Avete un sacco di mascherine? Volete rendervi famosi in modo originale? Purtroppo la società del giorno d'oggi non fa che propagandare il modello di terrorista che fa esplodere i palazzi o le automobili, senza dare la minima importanza alla dimenticata arte del bioterrorismo. Siamo certi che voi, che state leggendo questo manuale invece che portare fuori il cane, non siate così scialbi e privi di fantasia da voler far valere la vostra opinione ed estorcere soldi allo stato con una banalissima e scontata bomba! Grazie a questo manuale imparerete passo per passo a coltivare un patogeno assassino e a diffonderlo il più velocemente possibile, in modo da avere subito un grande potere contrattuale con i vertici dello stato.



Step 1:La Tana

Assicuratevi di avere ognuno di questi attrezzi nella vostra "Fabbrica dei Sogni"

Prima di tutto sarà necessario che troviate un antro in cui coltivare il vostro patogeno spezzabudella in santa pace, senza parenti, amici o finanzieri che possano rovinarvi la festicciola. Per l'occorrenza sono consigliati ambienti possibilmente appartati e frequentati da meno gente possibile il meno frequentemente possibile. Sono consigliati dunque luoghi come:

  • garage abbandonati
  • case di riposo
  • la vostra cantina (se non la avete usate la vostra camera)
  • la canonica della vostra parrocchia
  • il vostro cesso

Nel caso qualcuno entrasse nella vostra tana e si insospettisse dalla vostra attività lievemente discutibile, dissimulate e dite che si tratta di un progetto di scienze. Nel caso qualcuno si insospettisse ulteriormente per il fatto che avete preso il diploma da qualche anno dovrete liberarvi di questa/e persona/e. In questo caso si consiglia di tenere una rivoltella o un'accetta a portata di mano.

Appena avrete trovato una tana adatta alle vostre esigenze potrete passare allo step 2.


Step 2:L'occorrente

Avete trovato la vostra tana e siete pronti a cominciare la vostra nobile attività? Ebbene, prima dovete assicurarvi di avere a portata di mano tutto l'occorrente:

  • carta e penna: per segnare passo per passo i vostri progressi scientifici. N.B. è consigliato non scrivere nome, cognome o qualsiasi cosa possa ricondurre a voi, nel caso il vostro progetto saltasse. Badate bene di non conservare lo scontrino con cui avete pagato la carta e la penna, vi consigliamo infatti di comprarli da un cartolaio poco frequentato, con pezzi di piccolo taglio oppure comprare quello che volete in contanti e ammazzare il cartolaio e/o rinchiuderlo nella vostra tana: potrebbe essere un testimone.
  • vetreria da laboratorio: questa è una parte un po' difficile. Potete rubarla da un ospedale o comprarla su e-bay. Nel caso non siate familiari con ospedali o e-bay potete utilizzare il servizio da 12 di cristallo della mamma.
  • vasche di plastica
  • molti cucchiaini
  • una tuta e una maschera antigas:Beh, diciamocelo... non vorrete ammalarvi anche voi, se no chi si intasca i soldi?

Assicuratevi di aver trasferito tutto l'occorrente nella vostra tana e continuate con lo step 3.

Step 3:Il Patogeno

« Attentato al Parlamento: bioterroristi liberano virus del raffreddore »
(Ecco cosa NON deve succedere)
File:EscherichiaColi.jpg
Purtroppo non potrete creare un batterio assassino rosa shocking.

È arrivato il momento di pensare alla realizzazione del vostro patogeno assassino: ricordate che il vostro scopo è ammazzare la gente, e non provocargli un banale attacco di diarrea o fargli venire le croste ai genitali. Tuttavia, nel caso non vogliate proprio uccidere la gente potete provocargli atroci sofferenze giusto per far capire che state facendo sul serio. Prima di far galoppare la fantasia tenete a mente queste regole:

  • Non sono tutti come voi: nei paesi civilizzati le persone sono vaccinate contro malattie come tetano, vaiolo o meningite, quindi se avete già scelto una malattia come queste mirate a paesi come l'Africa o l'Asia
  • Tenete sempre sigillate ermeticamente le vostre colture di virus e batteri. Per questo consigliamo prodotti come Tetrapak, Tupperware o Cuki Gelo Più che troverete negli scaffali del supermercato. N.B. se dovete fare acquisti tenete a mente di adottare le stesse precauzioni che avete adottato per carta e penna.