Nonbooks:Cucina monnezzara: differenze tra le versioni

Nonbooks, manuals and librs of test liber.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
(→‎Metodi meno comuni: Correzione ortografica)
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{Restauro|motivo=Forma molto migliorabile, non si capisce neanche di che parla.}}
{{paranormale}}
{{InfoMed}}
{{citazione|Tieni da usare la maionesa, capito? Capito?! Capito?!!!|Cuoco Ecocentrista mentre condisce quello che deve condire.}}
{{citazione|L'avimu a fari a pasta cu 'u riciclu?!|Chef Ecocentrista improvvisando ricette.}}
{{citazione|T'assettu nu pulpu cu 'u cipudda e ananassss!|Discussioni tra ecocentristi.}}
{{citazione|Lu costu pastu! Lu costu pastu!|Chef Ecocentrista durante una comune imprecazione mattutina.}}
 
Il '''bubbismo''' - comunemente chiamato ''L'ecocentrismo''', - è considerato unquesto disturbo mentale, spesso scambiato come stile di vita, che colpisce gli esseri umani in un periodo compreso tra aprile e novembre. Questi individui, dopoquando avercostoro passatopassano una quantità esagerata di tempo tra gli ecocentri di varie località sparse per il globo, finisconofinendo in questo particolare stato mentale. Passeremo ora a spiegare il fenomeno e ad aiutare con l'autodiagnosi, così, perché in tv non c'era niente da guardare.
 
== Requisiti comuni ==
Line 25 ⟶ 20:
* Se non vi lavate mai le mani prima di pestare aglio e basilico con le mani per condire la pasta fredda - rigorosamente senza sale - potreste soffrire di ecocentrismo;
* Se credete che l'HACCP sia una malattia del sistema nervoso periferico, soffrite indubbiamente di ecocentrismo dalla nascita.
 
=== Metodi meno comuni ===
* Se vi alzate al mattino con la ferma intenzione di fottere vassoi di crostate ai vostri colleghi camerieri, cosa potreste essere? Esatto, dei ladri, ma anche affetti da ecocentrismo;
Line 30 ⟶ 26:
* Se un vostro collega vi fa notare che alcune tecniche di cottura da voi utilizzate sono sbagliate o che potrebbero essere migliorate, ma voi state pensando a che cazzo riciclare per risparmiare sul costo pasto e organizzarvi la vacanza con il "bonus riciclu" che dovreste prendere a fine contratto, siete sicuramente degli ecocentristi;
* Se per legare le salse, oltre ai lacci delle scarpe tritati a mano dal vostro commis di cucina utilizzate il triplo del peso della salsa di maizena, si... Siete degli ecocentristi matti da legare.
 
[[Categoria:Libri gastronomia]]

Versione delle 19:26, 1 ott 2019


Quest'articolo necessita urgentemente di un restauro!

Non vedi che qui va tutto a pezzi? Cosa aspetti, datti da fare e metti a posto questa pagina qua!
dettagli aggiuntivi: Forma molto migliorabile, non si capisce neanche di che parla.

firma/data:

L'ecocentrismo, questo disturbo mentale, spesso scambiato come stile di vita, che colpisce gli esseri umani in un periodo compreso tra aprile e novembre, quando costoro passano una quantità esagerata di tempo tra gli ecocentri di varie località sparse per il globo, finendo in questo particolare stato mentale. Passeremo ora a spiegare il fenomeno e ad aiutare con l'autodiagnosi, così, perché in tv non c'era niente da guardare.

Requisiti comuni

Come avrete capito, l'ecocentrismo si applica espressamente ai cuochi di ogni età e genere, tuttavia esistono dei requisiti culinari che solamente pochi eletti possiedono:

  • Totale ignoranza sul protocollo HACCP;
  • Imprecisione nei tagli delle verdure;
  • Tendenza a stracuocere le uova bollite;
  • Capacità di allungare qualsiasi tipo di salsa utilizzando acqua del rubinetto di dubbia provenienza o bidoni interi di maionese a basso costo.

Questi sono i requisiti comuni per poter diagnosticare se siete affetti da ecocentrismo, ma andiamo avanti...

Soffrite di ecocentrismo?

Metodi più comuni per scoprirlo

  • Se appena svegli avete la tendenza a rovistare nel bidone della spazzatura per prepararvi la colazione, beh... Tanti auguri!
  • Se durante le ore di lavoro, in particolare nella cottura della pasta per gli altri reparti, volontariamente non salate l'acqua per risparmiare sul costo pasto......
  • Se utilizzate un solo mestolo senza mai lavarlo per dividere diverse tipologie di antipasti nei vassoi, incuranti delle contaminazioni crociate, potreste essere affetti da ecocentrismo;
  • Se spesso avete delle crisi di identità nella scelta fra olio agliato o prezzemolo per il condimento dell'insalata di polpo con ananas e cipolla, molto probabilmente avete diversi problemi, tra cui l'ecocentrismo;
  • Se la vostra ricetta preferita è composta da avanzi di tre giorni fa, abilmente camuffati con olive e salsa rosa, potreste soffrire di ecocentrismo;
  • Se non vi lavate mai le mani prima di pestare aglio e basilico con le mani per condire la pasta fredda - rigorosamente senza sale - potreste soffrire di ecocentrismo;
  • Se credete che l'HACCP sia una malattia del sistema nervoso periferico, soffrite indubbiamente di ecocentrismo dalla nascita.

Metodi meno comuni

  • Se vi alzate al mattino con la ferma intenzione di fottere vassoi di crostate ai vostri colleghi camerieri, cosa potreste essere? Esatto, dei ladri, ma anche affetti da ecocentrismo;
  • Se nell'arco di un'ora anziché lavorare vi limitate a bere caffè su caffè, mescolando marmellata e cornetti cotti male, non c'è nessun dubbio: siete degli ecocentristi!
  • Se un vostro collega vi fa notare che alcune tecniche di cottura da voi utilizzate sono sbagliate o che potrebbero essere migliorate, ma voi state pensando a che cazzo riciclare per risparmiare sul costo pasto e organizzarvi la vacanza con il "bonus riciclu" che dovreste prendere a fine contratto, siete sicuramente degli ecocentristi;
  • Se per legare le salse, oltre ai lacci delle scarpe tritati a mano dal vostro commis di cucina utilizzate il triplo del peso della salsa di maizena, si... Siete degli ecocentristi matti da legare.