Nonbooks:Cose da fare con 1 centesimo
Prima di incominciare
State aspettando l'autobus, il treno, l'aereo o state in macchina aspettando la fidanzata, l'amico, la mamma, la nonna, o state aspettando che il viagra faccia effetto o state aspettando che la playstation carichi il gioco, rigorosamente pirata, o state aspettando che cominci l'esame di guida, universitario, scolastico, o state aspettando di uscire, o state aspettando che venga l'ispirazione per studiare. A un tratto vi mettete la mano sinistra, o destra per i mancini, in tasca, così da scongiurare qualsiasi altra tentazione, e lo tirate fuori (cioè la monetina).
La moneta da 1 centesimo è generalmente accusata di poca utilità:
Sfatiamo quindi questa leggenda metropolitana derivante da una grande ignoranza.
ATTENZIONE: TUTTE QUESTE COSE VANNO FATTE NELL'IMMEDIATA VICINANZA DELL'EVENTO ATTESO. CONTINUARE NELL'OPERAZIONE PER UN TEMPO INDETERMINATAMENTE LUNGO PROVOCA ATTACCHI DI ANSIA
Cose da fare
- Sfregarlo per ore con l'indice fin quando non diventa pulito come col Cillit Bang (attenzione: utilizzare una moneta vecchia)
- Arroventarlo con l'accendino e tirarlo al compagno più vicino.
- Infilarselo nel naso e spararlo il più lontano possibile, facendo a gare coi tuoi simili.
- Guardarlo e poi chiedere a qualcuno cosa c'è impresso sopra.
- Fare una gara a chi lo lancia più lontano.
- Metterlo in un bicchiere d'acqua e vederlo affondare.
- Calcolarne la radice quadrata.
- Farlo rotolare e vedere quanto arriva lontano.
- Regalarlo.
- Metterselo su un occhio.
- Sputarci sopra.
- Ascoltarci dell'hip-hop.
- Ingoiarlo.
- Venderlo per una lavatrice, un televisore LCD 57 pollici e un panino al prosciutto affumicato.
- Darlo a un mendicante dicendogli: "Tieni amico, prenditi qualcosa alla mia salute".
- Comprarsi un fazzoletto di carta.
- Darlo a un extracomunitario da poco in Italia e fargli credere che valga una fortuna.
- Scagliarlo in testa a chi vi sta antipatico, gridando: "E adesso compratici la colazione!"
- Usarlo come fusibile.
- Pulirlo col Cillit Bang.
- Darlo da mangiare al fratellino o alla sorellina.
- Sputarci sopra, avvicinarlo a una superficie verticale fino al contatto e poi vedere se rimane attaccato e quanto.
- Accumularlo con altri 9999 e poi andare in banca all'ora di punta chiedendone il cambio con 100 Euro (sì controlla, 10000 centesimi sono 100 Euro)
- Metterlo verticalmente e vedere quanto deve essere forte il vostro soffio per farlo cadere.
- Andare in rosticceria e chiedere una porzione di patatine da 1 centesimo.
- Andare in gelateria e chiedere una pallina di gelato da 1 centesimo.
- Chiedere un bicchiere d'acqua al bar e lasciare la monetina come mancia.
- Contare il numero di zigrinature laterali.
- Misurarne il diametro.
- Calcolarne la lunghezza della circonferenza.
- Osservare se la curvatura è perfetta, altrimenti andare a protestare alla zecca.
- Appoggiarlo su di un binario e aspettare che un treno lo spiattelli e ne raddoppi la superficie.
- Ripetere finché non avrà raggiunto lo spessore della carta stagnola.
- Inserirlo nelle serrature grandi, tipo quelle delle porte di ingresso, e in profondità. Poi vedere le reazioni di chi cerca di aprire.
- Alitarci sopra e cercare con le unghie di scrivere il vostro nome su una sola faccia.
- Inserirlo nel registratore, inserire poi una cassetta e vedere quello che succede.
- Avvicinare una calamita e vedere se fa effetto sulla monetina.
- Comprarsi un altro centesimo.
- Fingere che non sia tuo e andare alla ricerca del proprietario.
- Metterlo sotto un foglio di carta e ricalcarlo con la matita.
- Lanciarlo 100 volte per vedere quale faccia esca più spesso.
- Farlo ruotare su sé stesso imprimendogli la spinta dai due estremi.
- Farlo rotolare più in avanti possibile e poi cercare di migliorarsi sempre di più.
- Prendere mezzo litro di mercurio e vederlo galleggiare sopra.
- Affacciarvi dalla finestra di casa e cercare di centrare ogni bersaglio mobile che capita a tiro (automobili, gatti, ciclisti...)
- Premerlo sul vostro pollice fin che non sarà tatuata la faccia della moneta scelta.
- Prendere 2 centesimi, avvicinarli alla vostra monetina, e vedere quale è più grande e di quanto.
- Cercare di bucarlo con un qualsiasi oggetto appuntito nelle vicinanze. Ci vorrà un bel po', ma la soddisfazione finale non avrà prezzo.
- Incollarlo a terra in un supermercato con abbondante SuperAttack®, e divertirsi a vedere come quei miserabili siano disposti ad assoldare una squadra di minatori per riuscire a portare a casa il prezioso cimelio.
- Provare a mantenerlo orizzontalmente tra le porte dell'ascensore e vedere se si aprono e si chiudono.
- Mangiarlo pezzo per pezzo e assaporarne a fondo il gusto
- Impanarlo e friggerlo
- Usarlo a mo' di scalpello per incidere sui muri frasi da truzzo o insulti da metallaro
- Cagarci sopra e vedere se cambia colore, e se cambia colore contattare Focus Junior per avvisare lo staff dell' innovativa scoperta
- Mangiarlo per controllare se l' intestino funziona bene, dato che ci siete controllate se cambia colore (passaggio sopra)
- Guardare l'eventuale disegno sul retro della monetina e compiacersi di averne trovato uno con un disegno diverso
- Sfidare un amico a "chi ha più monete da 1 centesimo"
- Scannerizzarlo più volte con la stampante e distribuire le copie a tutti gli amici esaltandone le caratteristiche
- Darlo a tua nonna dicendole "così ti compri una bella cosa".
- Rimettertelo in tasca.
- Accumularne quattroventiundici e poi farci il bagno come Zio Paperone.
- Niente
Centesimo bucato
Una volta che avrete bucato il centesimo, avanti a voi si apriranno una serie di prospettive non indifferenti.
Ecco quali:
- Fate passare una cordicella all'interno del buchino, legatele le estremità e fate girare il centesimo sempre più velocemente e inventando sempre nuove evoluzioni.
- Guardate attraverso il buchino, prima con un occhio poi con l'altro.
- Sputate sul buchino e vedete quanto impiega la saliva a scendere.
- Prendete un foglio di carta e arrotolatelo finché la sua circonferenza gli permetta di entrare nel buchino.
- Prendete un fazzoletto di stoffa e fatelo passare attraverso il buchino, con molta lentezza, tirandolo talvolta anche dall'altra parte.
- Ripetete l'operazione con un fazzoletto di carta, divertendovi poi a raccorglierne i brandelli.
- Usate il centesimo bucato come pendente.
- Dopo cinque minuti toglierselo quando comincerete ad accorgervi che fa cagare.
- Posare un qualsiasi composto granuloso sulla monetina, come della normale polvere, agitarlo lentamente, tenendolo in orizzontale, e osservare il composto scendere attraverso il buchino.
- Prenderlo sul palmo della mano e cercare di valutare la differenza di peso con una monetina sana.
- Prendere 1 altro centesimo bucato e infilare 1 monetina in ogni narice e cercare di inspirare senza far arrivare monete al cervello
- Cercare di convincere i vostri amichetti che vale molto di più di una moneta normale, sbeffeggiandoli poi per la loro stupidità
- Utilizzarlo come spessorino nelle sedie e/o tavolini che ballano
- Cercare di allargare la circonferenza del buco
- Darlo ad un bimbominkia spacciandolo per un nuovissimo cd dei One Direction
- Lanciarlo in aria e valutare se l'attrito diminuisce rispetto a una monetina sana
- Farci passare la lingua all'interno e farlo arrivare fino all'ugola, quella cosa che dondola quando gridi
- Niente
Vantaggi
Se farete queste cose, avrete speso del tempo senza: drogarvi, fumare, eseguire atti osceni, mangiare porcherie, farvi le seghe, pensare alle donne nude, nascondere i vostri istinti omicidi, nascondere i vostri istinti omosessuali, vergognarvi del vostro micropene, pensare agli ufo, dire qualche stronzata o peggio ancora scrivere un articolo come questo su Nonciclopedia.