Noemi (cantante)

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia libera su cauzione.
Versione del 27 lug 2012 alle 01:21 di Jack090691 (rosica | curriculum) (Aggiunta sezione "Ultimi successi")
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Template:Inascoltabile

La Scopelliti in fase di inspirazione.

Noemi, nome d'arte di Veruska Skhopelljti, è una meteora italo-rumena che ha rischiato la collisione con il pianeta successo nella primavera del 2009, partecipando come concorrente alla seconda edizione del talent show italiano X-Factor.

Vocalità e personalità interpretativa

Noemi, come la sua collega Giusy Ferreri, incarna perfettamente il concetto ben definito da Checco Zalone: “funziona perché è meravigliosamente mediocre”. L'unica differenza con la XGiusy è che Noemi non ha ancora appreso l'antica e misteriosa arte della lettura del futuro nei codici a barre, in altre parole non ha ancora capito che le aspetta un futuro da cassiera di notte.

La sua voce da lei stessa definita "ruvida e maleducata" è in grado di procurare facilmente alcune malattie del sistema immunitario. I ricercatori dell'Università di Bucarest stanno sperimentando l'ascolto di microsolchi dei CD di Noemi in alternativa al classico test cutaneo "prick-test". Altroconsumo ha chiesto alla Commissione Europea che il prossimo CD di Noemi venga etichettato come "Contiene Allergeni".

Gli ultimi successi

Negli ultimi anni, Noemi è diventata nota per l'ottimismo e la gioia di vivere nelle canzoni:

  • Per tutta la vita (2010), un mea culpa della cantante sui suoi (numerosi) fallimenti amorosi.
  • Vuoto a perdere (2011), dove Noemi descrive il disagio provocatole dalla cellulite.
  • In un giorno qualunque (2012), in cui viene evocato il romanticismo della nebbia di Milano.

Esperti statisti hanno rilevato un notevole aumento del tasso di suicidi in Italia dopo l'uscita di queste canzoni.

Controversie

  • La partecipazione a X-Factor è oggetto di contenzioso giudiziario in quanto la trasmissione preclude l'iscrizione ad animali esotici provenienti dall'estero. Noemi ha ottenuto l'iscrizione sub judice esibendo una documentazione che la dichiara erede della Corona di Transilvania. Noemi sarebbe dunque cognata della semisconosciuta nonna italoargentina di Alvaro Recoba, una certa Belen Rodriguez.
  • Pare che il presidente francese Sarkozy abbia chiesto alla SIAE la concessione dell'utilizzo dei CD invenduti di Noemi (capolavori come "Non mi lasciare Briciole Sulle Palle" e "L'Amore si odia, passa a WIND e risparmi") come alternativa di emergenza per allontanare i ROM dal territorio francese.

Voci correlate