Nintendo 64

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia che libera la gola e calma la tosse.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Template:Scadenza


Template:Nintendo

« Forza Nin-ten-do, 64! »
(Coglione della pubblicità che non ha ancora capito che si scrive tutto attaccato)
« OHHHHHHHHHHHHHH MYYYYYYYYYYYYYYYYYYYYYYYYY GOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOD! »
(Bambino su Nintendo 64)
« Ma quanto ero deficente? Dovevo esaltarmi così per la Wii! »
(Lo stesso bambino, divenuto adulto, 10 anni dopo)


Il Nintendo 64 è una console che può diventare anche vibratore. Il 64 si riferisce al numero di livelli di potenza.

Storia

Il N64 nasce nel 1997, quando Shigeru Miyamoto aveva scoperto i piaceri del sesso anale e volle farli condividere anche ai videogiocatori ma anche per premiarli per la loro fedeltà. Quindi creò un vibratore da 64 livelli di potenza, tecnologia permettendo. Ma l'unica pecca fu quella che i livelli di potenza dal 35 in su risultarono mortali per molti nerd (solo loro dato che gli dava un po' di conforto) e la console venne boicottata da No-global, nerd, Silvio Berlusconi (fu la sua fine), Ash Ketchum e Chuck Norris. Diciamo verso il 2000 venne creata una console detta Gamecube che essendo a forma di cubo non poteva essere messa in nessun buco (eccezion fatta per Cicciolina, che mise fine a tutto ciò e portando alla creazione del Wii) e la console N64 cadde nel baratro. Ma dato che i mitici giochi erano rimasti indimenticati, vennero esiliati nel Canale Wii Shop dove si possono acquistare per solo millemila €, IVA inclusa.


Effetti collaterali

Presentiamo qui il video di un bambino che ha ricevuto suddetta console per Natale. I sintomi sono: Urli spropositati, sudorazione dalle orecchie e giramento di palle a chi lo guarda. Da notare la sorellina che sembra non aver capito che cosa fosse: