Neutrino: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Riga 126: Riga 126:
Le pressioni affinché la ministra rendesse pubblica la notizia si devono ad un [[infermiere]] di [[Treviso]] che, dopo aver esaminato dei [[macumba|decreti ministeriali]] accidentalmente finiti nel giornalino di [[Topolino]] che stava leggendo, in maniera del tutto inspiegabile e senza nessun preavviso iniziò a emettere urla animalesche e strepiti da bue incinta che catturarono subito l'attenzione di tutti i [[Crucco|crucchi]] che si trovavano nei paragi.
Le pressioni affinché la ministra rendesse pubblica la notizia si devono ad un [[infermiere]] di [[Treviso]] che, dopo aver esaminato dei [[macumba|decreti ministeriali]] accidentalmente finiti nel giornalino di [[Topolino]] che stava leggendo, in maniera del tutto inspiegabile e senza nessun preavviso iniziò a emettere urla animalesche e strepiti da bue incinta che catturarono subito l'attenzione di tutti i [[Crucco|crucchi]] che si trovavano nei paragi.


Si seppe solo in seguito alla sua morte, sopravvenuta qualche ora dopo l'incidente, che il motivo di tanta idiozia era stata la scoperta che ai trasgressori del tunnel<ref>Se non lo hai capito, si sta parlando ancora dei neutrini. Presta un po' di attenzione a quello che leggi, [[cribbio]]!</ref> non era stata comminata nessuna multa, causa una legge che aboliva i limiti di velocità per chiunque fosse stato più basso di un centimetro e troppo difficile da intrappolare. In ogni caso ormai l'esistenza del tunnel non era più un segreto.
Si seppe solo in seguito alla sua morte, sopravvenuta qualche ora dopo l'incidente, che il motivo di tanta idiozia era stata la scoperta che ai trasgressori del tunnel<ref>Si sta parlando ancora dei neutrini. Presta un po' di attenzione a quello che leggi, [[cribbio]]!</ref> non era stata comminata nessuna multa, causa una legge che aboliva i limiti di velocità per chiunque fosse stato più basso di un centimetro e troppo difficile da intrappolare. In ogni caso l'esistenza del tunnel ormai non era più un segreto.


È documentata la risposta ufficiale del [[Governo]] alla polemica che infuriò dopo tale rivelazione: «L'[[Opposizione]] come al solito fa polemica sterile. Una legge giusta è una legge giusta punto è basta. Il fatto che abbia diritto a beneficiarne anche il [[Presidente del Consiglio]] è puramente casuale e non fa necessariamente di essa una [[legge ad personam]]».<ref>[[Niccolò Ghedini]] a proposito della legge che tutela i [[pinguini]] in [[Antartide]].</ref> Del resto è noto a tutti che [[Velocità della luce|il limite di velocità]] era una pesante eredità del [[Governo Precedente|precedente governo]].
È documentata la risposta ufficiale del [[Governo]] alla polemica che infuriò dopo tale rivelazione: «L'[[Opposizione]] come al solito fa polemica sterile. Una legge giusta è una legge giusta punto è basta. Il fatto che abbia diritto a beneficiarne anche il [[Presidente del Consiglio]] è puramente casuale e non fa necessariamente di essa una [[legge ad personam]]».<ref>[[Niccolò Ghedini]] a proposito della legge che tutela i [[pinguini]] in [[Antartide]].</ref> Del resto è noto a tutti che [[Velocità della luce|il limite di velocità]] era una pesante eredità del [[Governo Precedente|precedente governo]].