Muratore: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 4: Riga 4:


==L'habitat==
==L'habitat==
I muratori sono animali estroversi che amano raggrupparsi nei [[cantiere|cantieri]], luoghi che fortificano con alte barricate per sfuggire ai loro predatori naturali, come gli [[Ispettore di prevenzione e sicurezza sul lavoro|ispettori della sicurezza sul lavoro]], la [[guardia di finanza]] ma soprattutto dagli anziani (probabilmente zombi) che passano l'intera giornata davanti ai cantieri senza far nulla e senza andare via.
I muratori sono animali estroversi che amano raggrupparsi nei [[cantiere|cantieri]], rifugi che essi fortificano con alte barricate per sfuggire ai loro predatori naturali, tra cui i più letali sono gli [[Ispettore di prevenzione e sicurezza sul lavoro|ispettori di sicurezza sul lavoro]], la [[guardia di finanza]], ma anche i vecchi (probabilmente zombi) che passano l'intera giornata davanti ai cantieri senza far nulla e senza andare via.


===Linguaggio tecnico del cantiere===
===Linguaggio tecnico del cantiere===
I muratori comunicano tra loro con il linguaggio del cantiere, che in Italia corrisponde a un misto di [[rumeno]] e ucraino, mescolato con [[albanese]] e [[arabo]] ricorretto con i dialetti calabresi più oscuri. Nel caso che il tema della conversazione richieda un vocabolario più professionale i muratori ricorrono al linguaggio universale del [[rutto]].
Le creature che popolano il cantiere comunicano tra loro con il linguaggio del cantiere, che in Italia corrisponde a un misto di [[rumeno]] e ucraino, mescolato con [[albanese]] e [[arabo]] ricorretto con i dialetti calabresi più oscuri. Nel caso che il tema della conversazione richieda un vocabolario più professionale i muratori ricorrono al linguaggio universale del [[rutto]].


==La biologia==
==La biologia==
Il muratore è un animale diurno avvezzo a un ritmo vitale ben preciso. Si attiva alle 6:50 del mattino a costo di svegliare gli [[essere umano|umani]] a colpi di martello pneumatico (comprese le [[casalinga di Voghera]], tra cui la Signora Maria). La frenesia muratoria si arresta bruscamente allo scoccare delle ore 12:00, quando il muratore entra in una sorta di catalessi caratterizzata dall'istantanea caduta a terra di qualunque attrezzatura tenga in mano. Ad esempio, nel caso in cui il muratore stia guidando un escavatore, alle 12:00 si getterà fuori dall'abitacolo correndo verso il portavivande, non sia mai che lavori per 2-3 secondi fuori dall'orario retribuito, poco importa che la macchina continui la sua marcia schiantandosi contro l'abitazione della Signora Maria, casalinga di Voghera.
Il muratore è un vertebrato diurno avvezzo a un ritmo vitale ben preciso. Si attiva alle 6:50 del mattino a costo di svegliare gli [[essere umano|umani]] a colpi di martello pneumatico (comprese le [[casalinga di Voghera]], tra cui la Signora Maria). La frenesia muratoria si arresta bruscamente allo scoccare delle ore 12:00, quando il muratore entra in una sorta di catalessi caratterizzata dall'istantanea caduta a terra di qualunque attrezzatura tenga in mano. Ad esempio, nel caso in cui il muratore stia guidando un escavatore, alle 12:00 si getterà fuori dall'abitacolo correndo verso il portavivande, non sia mai che lavori per 2-3 secondi fuori dall'orario retribuito, poco importa che la macchina continui la sua marcia schiantandosi contro l'abitazione della Signora Maria, casalinga di Voghera.
[[File:Scala in mattoni costruita malissimo.jpg|left|thumb|300px|Esempio di opera realizzata da muratori senza la supervisione di un adulto.]]
[[File:Scala in mattoni costruita malissimo.jpg|left|thumb|300px|Esempio di opera realizzata da muratori senza la supervisione di un adulto.]]