Muratore: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Etichetta: Rollback
Riga 6: Riga 6:


===Linguaggio tecnico del cantiere===
===Linguaggio tecnico del cantiere===
Le creature che popolano il cantiere comunicano tra loro con il linguaggio del cantiere, che in [[Italia]] corrisponde a un misto di [[rumeno]] e ucraino, mescolato con [[albanese]] e [[arabo]] ricorretto con i dialetti calabresi più oscuri. Nel caso in cui il tema della conversazione richieda un [[vocabolario]] più professionale i muratori ricorrono al linguaggio universale del [[rutto]].
Le creature che popolano il cantiere comunicano tra loro con il linguaggio del cantiere, che in [[Italia]] corrisponde a un misto di [[rumeno]] e ucraino, mescolato con [[albanese]] e [[arabo]] ricorretto con i dialetti calabresi più oscuri. Nel caso in cui il tema della conversazione richieda un [[vocabolario]] più professionale i muratori ricorrono al linguaggio universale del [[rutto]], dello scatarramento o della scorreggia
.


==La biologia==
==La biologia==