Muflone: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
(Annullata la modifica 1457866 di 93.40.191.152 (discussione))
Riga 1: Riga 1:
[[File:Muflone2.jpg|250px|right|thumb|Un muflone.]]

{{Cit2|AIOOO'!!|Il tipico verso del muflone}}
{{Cit2|AIOOO'!!|Il tipico verso del muflone}}


{{Specie
|immagine=[[File:Muflone2.jpg|right|thumb|200px]]
|didascalia=anatomia di un muflone <s>fuori dal</s> comune
|immagine2=[[File:Basso rischio di estinzione.png]]
|regno=Nuraghe
|famiglia=[[Griffin]]
|genere=Sardo
|phylum=Cornuti
|scopritore=[[Nico]]
}}


Il '''muflone''' è un [[Michele Placido|placido]] mammifero di classe bovina e di lana caprina, discendente diretto del [[gabbiano]].
Il '''muflone''' è un [[Michele Placido]] mammifero di classe bovina e di lana caprina, discendente diretto del [[gabbiano]].


Le sue dimensioni variano dal metro e mezzo agli otto metri sebbene nessuno abbia mai visto un muflone così grosso. Il peso varia dai 25 ai 40 Kg, a seconda del fardello di [[corna]] che il povero muflone è costretto a sopportare.
Le sue dimensioni variano dal metro e mezzo agli otto metri sebbene nessuno abbia mai visto un muflone così grosso. Il peso varia dai 25 ai 40 Kg, a seconda del fardello di [[corna]] che il povero muflone è costretto a sopportare.