Mitragliatore Uzi: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 1: Riga 1:
[[Categoria:Armi]][[Categoria:Storia]]{{incostruzione}}
{{incostruzione}}
{{violenza}}
L''''Uzi''' è una '''croce francescana''' al cui interno è stato inserito un meccanismo di sparo.
Il mitragliatore ''''Uzi''' è una '''croce francescana''' al cui interno è stato inserito un meccanismo di sparo.


Per gli esperti, quest'arma è una SMG, cioè Sub-Machine Gun; ciò significa che la si può utilizzare sott'acqua, previa autorizzazione della Guardia Forestale, della Cressi Sub e solo con pinne, fucile ed occhiali.
Per gli esperti, quest'arma è una SMG, cioè Sub-Machine Gun; ciò significa che la si può utilizzare sott'acqua, previa autorizzazione della Guardia Forestale, della Cressi Sub e solo con pinne, fucile ed occhiali.



==Storia==
==Storia==
Riga 9: Riga 9:
[[File:DonneUzi.jpg|thumb|right|200px|Donne dell'esercito Israeliano pronte per una esercitazione di masturbazione collettiva con le loro Uzi.]]Negli anni '60 (forse, ma anche no, quindi se vuoi la data precisa cercala su Google e non rompere i colgioni) l'esercito israeliano fece pressioni (tramite grossi castori) per lo sviluppo di un'arma compatta ed efficace per la difesa personale. Dopo aver miseramente fallito il tentativo di creare una '''spara croci di davide''', la difesa decise di rispolverare un antico strumento di morte cattolico: la '''croce francescana''', già utilizzata dai monaci ninja nell'Europa del milleseicentocinquantamilanovequattro (i famosi Ka-Puh-Chin, dell'ordine dei Kon-Poch-Schium-Graz).
[[File:DonneUzi.jpg|thumb|right|200px|Donne dell'esercito Israeliano pronte per una esercitazione di masturbazione collettiva con le loro Uzi.]]Negli anni '60 (forse, ma anche no, quindi se vuoi la data precisa cercala su Google e non rompere i colgioni) l'esercito israeliano fece pressioni (tramite grossi castori) per lo sviluppo di un'arma compatta ed efficace per la difesa personale. Dopo aver miseramente fallito il tentativo di creare una '''spara croci di davide''', la difesa decise di rispolverare un antico strumento di morte cattolico: la '''croce francescana''', già utilizzata dai monaci ninja nell'Europa del milleseicentocinquantamilanovequattro (i famosi Ka-Puh-Chin, dell'ordine dei Kon-Poch-Schium-Graz).
Il risultato fu l'Uzi, da allora l'arma preferita dell'esercito israeliano e dei molteplici '''terroristi''' che quotidianamente lo attaccano (quando si dice "''giocare ad armi pari''").
Il risultato fu l'Uzi, da allora l'arma preferita dell'esercito israeliano e dei molteplici '''terroristi''' che quotidianamente lo attaccano (quando si dice "''giocare ad armi pari''").








==Funzionamento==
==Funzionamento==
Riga 74: Riga 68:


Ebbene sì, anche il supremo ha utilizzato l'Uzi, nei celebri documentari (perchè non erano film, erano scene vere, ma i poteri del male ci fanno credere che non sia così) Delta Force e Delta Force 2. A dimostrazione della sua onnipotenza, anche questa sfigata arma nelle sue mani diventa una bomba termonucleare a uccisione selettiva, quasi (e dico quasi, non pensate male) efficace come un calcio rotante.
Ebbene sì, anche il supremo ha utilizzato l'Uzi, nei celebri documentari (perchè non erano film, erano scene vere, ma i poteri del male ci fanno credere che non sia così) Delta Force e Delta Force 2. A dimostrazione della sua onnipotenza, anche questa sfigata arma nelle sue mani diventa una bomba termonucleare a uccisione selettiva, quasi (e dico quasi, non pensate male) efficace come un calcio rotante.

[[Categoria:Armi]]
[[Categoria:Storia]]