Mino Martinelli

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia priva di qualsivoglia contenuto.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Template:Incostruzione

Mino Mino Martinelli (il nome è solo una volta: Mino Mino) è uno dei filosofi più grandi contemporanei, universalmente riconosciuto da Nietzsche e nei salotti di Benevento. La sua Filosofia ha come punto fondamentale il "tutto tutto niente niente", ripetuto due volte per ampliare il concetto di infinità del pulviscolo cosmico che è considerato dallo stesso Martinelli "la filosofia in purezza".

Filosofia Martinelliana

"La base del tutto tutto è il niente niente. Anche se Aristone e Platotele affermavano tutt'altro" (e la memoria visiva di Martinelli è infallibile) "il filosofo filosofo grande grande non afferma nient'altro". Con quest'argomentazione serrata Mino Mino è riuscito a convincere anche Socrate del suo nuovo principio di non contraddizione, nonostante fosse un filino morto.

Il pulviscolo cosmico
File:Testa Filosofo.jpg
Fine dei filosofi contrari al principio di non contraddizione