Milano: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
(Odiosi.)
Riga 70: Riga 70:
== Popolazione ==
== Popolazione ==
[[File:Starhotel_rosa.jpg‎|right|thumb|250px|Le meraviglie del centro di Milano.]]
[[File:Starhotel_rosa.jpg‎|right|thumb|250px|Le meraviglie del centro di Milano.]]
Secondo l'ignoranza dei lombardi e dei polentoni Milano è la città più grande d'Italia solo perchè hanno 2 miseri grattacieli si sentono la New York d'Italia inconsapevoli del fatto che la vera metropoli d'Italia per abitanti è superficie è Roma.Ma per i polentoni Milano è Milano.
Il milanese tipico lo si riconosce in quanto solitamente si vanta parecchio della sua città, Freud direbbe che essi sono insicuri, normalmente quando uno è insicuro tende a vantarsi a stramisura. E questo lo si capisce in quanto il milanese non ha niente di cui vantarsi. Milano infatti è una città triste, non ha monumenti, l'architettura è riuscita a partorire il [[Pirellone]] ed è tutto dire. C'è [[traffico]] insopportabile, [[tangenziali]] a qualsiasi ora bloccate: sulla Pero-Cormano hanno tolto l'orologio e hanno messo il calendario in quanto l'unita di misura ore non era adeguata, le persone volevano sapere da quanti giorni erano fermi nel traffico. Secondo alcune leggende in realtà all'origine delle imprese di [[Marco Polo]] e di [[Cristoforo Colombo]] ci sarebbe stato il pianificatore di percorso del loro [[TomTom]], che entrambi avrebbero utilizzato con destinazione "Milano centro", attivando anche la funzione per evitare automaticamente il traffico.
Il milanese tipico lo si riconosce in quanto solitamente si vanta parecchio della sua città, Freud direbbe che essi sono insicuri, normalmente quando uno è insicuro tende a vantarsi a stramisura. E questo lo si capisce in quanto il milanese non ha niente di cui vantarsi. Milano infatti è una città triste, non ha monumenti, l'architettura è riuscita a partorire il [[Pirellone]] ed è tutto dire. C'è [[traffico]] insopportabile, [[tangenziali]] a qualsiasi ora bloccate: sulla Pero-Cormano hanno tolto l'orologio e hanno messo il calendario in quanto l'unita di misura ore non era adeguata, le persone volevano sapere da quanti giorni erano fermi nel traffico. Secondo alcune leggende in realtà all'origine delle imprese di [[Marco Polo]] e di [[Cristoforo Colombo]] ci sarebbe stato il pianificatore di percorso del loro [[TomTom]], che entrambi avrebbero utilizzato con destinazione "Milano centro", attivando anche la funzione per evitare automaticamente il traffico.
La politica per risolvere questo annoso problema è una delle più intelligenti al mondo: [[semafori]] non sincronizzati, con il giallo che dura 1/2 secondo e che ti fa la foto. In tal modo l'automobilista non passa neanche se è verde. Nelle strade a quattro corsie poi hanno imposto limiti di velocità bassissimi. In opposizione ai tedeschi che non ne hanno, i milanesi li hanno messi bassissimi, perché loro sono intelligenti, e in più hanno messo un autovelox starato che scatta le foto a due km sotto il limite, come l'autovelox sulla sopraelevata Monteceneri, che mi ha fatto la multa mentre andavo a 74 km/h ove vige il [[limite]] di velocità di 70km/. Ma è corretto ciò in quanto i vigili si dovranno pagare le medicine per il [[cancro]] che gli verrà ai testicoli quando saranno ancora in giovane età.
La politica per risolvere questo annoso problema è una delle più intelligenti al mondo: [[semafori]] non sincronizzati, con il giallo che dura 1/2 secondo e che ti fa la foto. In tal modo l'automobilista non passa neanche se è verde. Nelle strade a quattro corsie poi hanno imposto limiti di velocità bassissimi. In opposizione ai tedeschi che non ne hanno, i milanesi li hanno messi bassissimi, perché loro sono intelligenti, e in più hanno messo un autovelox starato che scatta le foto a due km sotto il limite, come l'autovelox sulla sopraelevata Monteceneri, che mi ha fatto la multa mentre andavo a 74 km/h ove vige il [[limite]] di velocità di 70km/. Ma è corretto ciò in quanto i vigili si dovranno pagare le medicine per il [[cancro]] che gli verrà ai testicoli quando saranno ancora in giovane età.