Mika: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia di cui nessuno sentiva il bisogno.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Riga 20: Riga 20:
Mika (pseudonimo di Michael Holbrook Penniman) (Beirut, 18 agosto 1983) è un cantante libanese. È stato recentemente posto sotto contratto dalla Casablanca Records e dalla Universal Music.
Mika (pseudonimo di Michael Holbrook Penniman) (Beirut, 18 agosto 1983) è un cantante libanese. È stato recentemente posto sotto contratto dalla Casablanca Records e dalla Universal Music.


== Non solo musica ==
== Cenni Biografici ==


Mika è nato a Beirut, in Libano nel 1983, da madre libanese e padre statunitense. La sua famiglia si trasferì a Parigi quando era molto piccolo a causa della guerra e in seguito al rapimento di suo padre e il suo trattenimento nell’ambasciata Americana nel Kuwait. All'età di nove anni Mika si trasferì a Londra, dove ha frequentato il Lycée Français Charles de Gaulle, la Westminster School ed il Royal College of Music. In questi anni, inizia ad aver problemi a scuola e, dislessico, si chiude in se stesso e inizia a comporre canzoni sin da piccolo, dall’opera con la Royal Opera House fino a jingle per la pubblicità.
Mika non si occupa soltanto di musica, nel 2006 ha completato gli studi e ricevuto la laurea alla CEPU in "Storia della pederastia medievale" dopo soltanto 10 anni.

Ha inoltre deciso di collaborare insieme a [[Boy George]] per un progetto di sensibilizzazione per la salvaguardia dell'ipposcastano maculato in via di estinzione. Ecco una dichiarazione dello stesso Mika :
Ma è solo attraverso una pagina di Myspace ([1]) che Mika inizia a farsi conoscere finché un discografico, nel 2006, gli propone un contratto per pubblicare il suo primo singolo nel 2007: Grace Kelly.
{{Citazione|Sono molto contento di aderire a questa campagna,perché gli animali in via di estinzione vanno protett...Cosa?! È un albero?...|Mika|Mika|ippocastano maculato}}

Nel primo singolo (Grace Kelly) estratto dal suo ultimo album Life in Cartoon Motion si parla di lui perché la sua estensione vocale somiglia molto a quella di Freddie Mercury, ma solo grazie al falsetto, quest'ultimo infatti era capace di raggiungere tali altezze di suono con l'ausilio del canto di diaframma. Mika sembra avere anche un gusto teatrale vagamente simile nella composizione.[citazione necessaria]

È stato invitato come ospite straniero durante la serata finale del Festival di Sanremo 2007. Il 23 aprile 2007 è stato rilasciato il singolo Love Today solo per parte del mercato europeo. Nel giugno 2007 è stato estratto dall'album il singolo Relax, Take It Easy (cover di una nota canzone degli Alcazar, Crying At The Discoteque, e col ritornello ispirato a (I Just) Died In Your Arms dei Cutting Crew - entrambi i gruppi a loro volta si sono rifatti a Spacer di Sheila & B. Devotion, del '79) che era stato il primo vero singolo di Mika pubblicato solo in alcuni paesi europei.

La controversia con le case discografiche [modifica]

Intervenendo ad una puntata dello show musicale francese Taratata, il cantante ha raccontato che subito dopo aver registrato un demo con 33 tracce in una casa discografica, i responsabili, seppure complimentatisi per la qualità delle canzoni, gli avrebbero chiesto di scriverne altre sullo stile di Craig David e Robbie Williams. Allora, essendosi indignato, avrebbe preso l'ispirazione per scrivere il primo singolo (Grace Kelly) che è una sorta di insulto ad alcune case discografiche.


== Discografia ==
== Discografia ==

Versione delle 17:18, 18 gen 2008

« Conservo ancora i suoi testicoli in una teca di cristallo. »
« Mika Male! »
« Ci manca molto. »
« FATEMI USCIRE DI QUI CHE LO VOGLIO AMMAZZARE!!!! »
« uocheti paun uocheti paun uacheti pau understau uocheti pau rutututu putu putegnau  »
(Mika)


File:Mincul.jpg
Mika si appresta ad una fellatio

Mika (ovvero Michelin Do Rettàl) è un noto cantautore senza palle, non nel senso che ha paura, ma nel senso che non le ha proprio, gli sono state strappate da piccolo perché considerate il frutto del demonio dalla famiglia amish. Ma lui ha unito il dilettevole all'utile, tanto che sfrutta la sua dote canora molto (troppo) simile a quella femminile per creare musiche che ricoprono un ampia gamma di ascoltatori:

  • Emo
  • Ascoltatori dei Tokio Hotel o frocio Hotel
  • Malgioglio
Mika che guarda un uomo

Storia

Mika (pseudonimo di Michael Holbrook Penniman) (Beirut, 18 agosto 1983) è un cantante libanese. È stato recentemente posto sotto contratto dalla Casablanca Records e dalla Universal Music.

Cenni Biografici

Mika è nato a Beirut, in Libano nel 1983, da madre libanese e padre statunitense. La sua famiglia si trasferì a Parigi quando era molto piccolo a causa della guerra e in seguito al rapimento di suo padre e il suo trattenimento nell’ambasciata Americana nel Kuwait. All'età di nove anni Mika si trasferì a Londra, dove ha frequentato il Lycée Français Charles de Gaulle, la Westminster School ed il Royal College of Music. In questi anni, inizia ad aver problemi a scuola e, dislessico, si chiude in se stesso e inizia a comporre canzoni sin da piccolo, dall’opera con la Royal Opera House fino a jingle per la pubblicità.

Ma è solo attraverso una pagina di Myspace ([1]) che Mika inizia a farsi conoscere finché un discografico, nel 2006, gli propone un contratto per pubblicare il suo primo singolo nel 2007: Grace Kelly.

Nel primo singolo (Grace Kelly) estratto dal suo ultimo album Life in Cartoon Motion si parla di lui perché la sua estensione vocale somiglia molto a quella di Freddie Mercury, ma solo grazie al falsetto, quest'ultimo infatti era capace di raggiungere tali altezze di suono con l'ausilio del canto di diaframma. Mika sembra avere anche un gusto teatrale vagamente simile nella composizione.[citazione necessaria]

È stato invitato come ospite straniero durante la serata finale del Festival di Sanremo 2007. Il 23 aprile 2007 è stato rilasciato il singolo Love Today solo per parte del mercato europeo. Nel giugno 2007 è stato estratto dall'album il singolo Relax, Take It Easy (cover di una nota canzone degli Alcazar, Crying At The Discoteque, e col ritornello ispirato a (I Just) Died In Your Arms dei Cutting Crew - entrambi i gruppi a loro volta si sono rifatti a Spacer di Sheila & B. Devotion, del '79) che era stato il primo vero singolo di Mika pubblicato solo in alcuni paesi europei.

La controversia con le case discografiche [modifica]

Intervenendo ad una puntata dello show musicale francese Taratata, il cantante ha raccontato che subito dopo aver registrato un demo con 33 tracce in una casa discografica, i responsabili, seppure complimentatisi per la qualità delle canzoni, gli avrebbero chiesto di scriverne altre sullo stile di Craig David e Robbie Williams. Allora, essendosi indignato, avrebbe preso l'ispirazione per scrivere il primo singolo (Grace Kelly) che è una sorta di insulto ad alcune case discografiche.

Discografia

File:La prova.JPG
Mika ancora una volta si appresta ad un fellatio.

un giorno Mika dopo un Gay-Pride viene attirato dalle mitiche gesta di Freddie Mercury e a quel punto che gli venne l'ispirazione di copiarlo nella sua interezza pensando "se un gay è arrivato cosi in alto perché io non posso" Mika ha all'attivo un solo album :

  • Life without balls

Un'opera strettamente autobiografica nella quale racconta come è stata diversa la sua vita senza testicoli, rispetto a i suoi coetanei. Un disco struggente, lodato all'unanimità dalla critica mondiale. In particolare la canzone. Relax take it easy parla di come sua madre lo consolava nei momenti di crisi, in Lollipop viene raccontato come Mika adolescente abbia scoperto la sua vera natura sessuale nei bagni della scuola, mentre nella canzone Love today come Mika voleva assolutamente fare un orgia.

Curiosità

  • Probabilmente Mika ha avuto in passato contatti segreti con la televisione inglese, tanto che molti insistono dicendo che Mr. Bean sia Mika, infatti solo questi due personaggi riescono a fare la mossa mostrata nell'immagine a destra:
  • Mika è un travestito,ma per la paura di rovinare la sua vera reputazione,che più sotto di così non può scendere,tiene questo segreto di cui tutto Internet a conoscenza.
  • Nella canzone "Love Today" esprime l'amore che nessuno gli ha mai dato,in quanto nessuna persona sana di mente lo amerebbe.
  • La canzone "Grace Kelly" Mika l'ha copiata da una tartaruga anziana in punto di morte,ed era talmente disperato che si è offerto di offrirgli dei soldi,altrimenti non sarebbe la merda che è ora.
  • Gesù si è rifiutato di accoglierlo a braccia aperte non appena si è accorto dell'enorme testa che tiene;questa malformazione ha fatto si che non venisse riconosciuto dalla Chiesa.
  • Dante l'ha collocato nell'Antinferno perché indegno di entrare nell'inferno...ma un momento non ci entravano i morti?