Menelao: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia 2.0.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Riga 10: Riga 10:
'''Ti piace vincere facile? Possi-possi-bo-bo-bon!'''<br>
'''Ti piace vincere facile? Possi-possi-bo-bo-bon!'''<br>
Questa andava meglio, Leonida?
Questa andava meglio, Leonida?
[[File:Leonida.jpg|thumb|''NOOOOOOOOOOOO!'']]
[[File:Leonida.jpg|thumb|center|''NOOOOOOOOOOOO!'']]


==Il grande amore di Menelao==
==Il grande amore di Menelao==

Versione delle 03:10, 9 gen 2011

« Ah, già, il cornuto. »
(Il Minotauro su Menelao)
« Menelao, menalo! Ahahaha! »
(Battuta circolante nell'esercito greco)

Menelao (dal greco Menélaos, cioè "cervo dalle grandi corna ramificate") fu un marito esemplare e amorevole. O meglio, così sosteneva lui.

Infanzia

   La stessa cosa ma di più: Agamennone.

Menelao ebbe l'infanzia che ogni eroe greco avrebbe voluto avere: rimase orfano del padre, che fu ucciso dal fratello e dal figlio/nipote di questi, per vendetta dell'assassinio dei propri figli. Ma per fortuna che c'era il suo fratellone Agamennone, sempre pronto a fare lo splendido della situazione, che se lo prese in spalla e se lo portò da Micene a quel di Sparta. Fino a Sparta in spalla, come una sporta (così, per sport). Lì, sebbene minorenni[1], orfani e stranieri trovarono subito la reggia del re del posto... che no, non era Leonida, mi spiace. Tuttavia, visto che ormai parlare di Sparta senza Leonida è come parlare del PdL senza Schifani, mettiamo una bella immagine di Leonida, così siamo tutti felici e poi possiamo riprendere il discorso.

Sì, va bene, però queste battute fanno un po' schifo. Cerca di migliorare un po' l'articolo sennò vengo lì e ti faccio un culo così!

Insomma, il re di Sparta, che purtroppo per lui si chiamava Tindaro, si commosse alla storia dei due fratelli orfani di padre[2] e li prese in simpatia, tanto che li volle come migliori amici e promise loro mari e monti: poi invece diede loro soltanto un imponentissimo esercito per riconquistarsi Micene e tutto il circondario. E come poteva andare una battaglia tra migliaia di Spartani agguerriti e migliaia di Micenei agguerriti? Sì, avete indovinato:
Ti piace vincere facile? Possi-possi-bo-bo-bon!
Questa andava meglio, Leonida?

NOOOOOOOOOOOO!

Il grande amore di Menelao

Il grande amore di Elena

In guerra!

E no che non è ancora finita...

Curiosità

  • Nell'antica Grecia, un insulto molto frequente tra gli uomini era Ma sei un Menelao!.
  • Sempre nell'antica Grecia, un insulto molto frequente tra le donne era Ma sei una Elena!.
  • D'altronde, dare dell'"Elena" a qualcuno era considerato un affronto anche se rivolto a un maschio.

Note

  1. ^ E Zeus sa che vita facevano i minorenni in Grecia...
  2. ^ La madre invece era viva, ma giustamente non gliene importa nulla a nessuno