Megalomania: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
m (Annullate le merdifiche di Colacoca (rosica), riportata alla versione precedente di Wedhro)
Etichetta: Rollback
Nessun oggetto della modifica
Etichetta: Link a pagina di disambiguazione
 
Riga 20: Riga 20:
Siccome voi siete degli ignoranti abissali, e [[questa pagina qua]] deve passare alla '''STORIA''', è opportuno che il fatto venga analizzato in maniera completa e geniale.<br />
Siccome voi siete degli ignoranti abissali, e [[questa pagina qua]] deve passare alla '''STORIA''', è opportuno che il fatto venga analizzato in maniera completa e geniale.<br />
L'etimologia del nome deriva dal '''[[Lingua greca|greco]]''', la più bella lingua mai esistita, MEGA ''(Grande)'' e MANIA ''(Mano)''; poiché pare che, a causa di un fenomeno di [[ritenzione idrica]], la sindrome sovradimensionasse gli [[mano|arti superiori]], a scapito di quelli [[pene|inferiori]].<br />
L'etimologia del nome deriva dal '''[[Lingua greca|greco]]''', la più bella lingua mai esistita, MEGA ''(Grande)'' e MANIA ''(Mano)''; poiché pare che, a causa di un fenomeno di [[ritenzione idrica]], la sindrome sovradimensionasse gli [[mano|arti superiori]], a scapito di quelli [[pene|inferiori]].<br />
Il primo psicologo a studiare la MEGALOMANIA fu il dottor '''Marco Maria Marco''', il più grande [[analista]] del mondo. Vincitore di innumerevoli [[premio|premi]], tra cui citiamo, a mo' di esempio, la coppa nel torneo di Calcetto, o la ''Bussola d'oro'' al festival dei Logopedisti.<br /> Gli studi di Maria Marco, compiuti su un campione di 12.000 europei e 30 congolesi nel [[1861]], l'anno della Carpa, erano vòlti a dimostrare come i [[negro|negri]] fossero immuni alla sindrome, a causa di un'intrinseca forma di [[modestia]], nota anche come ''complesso di povertà diffusa''.<br />
Il primo psicologo a studiare la MEGALOMANIA fu il dottor '''Marco Maria Marco''', il più grande [[analista]] del mondo. Vincitore di innumerevoli [[premio|premi]], tra cui citiamo, a mo' di esempio, la coppa nel torneo di Calcetto, o la ''Bussola d'oro'' al festival dei Logopedisti.<br /> Gli studi di Maria Marco, compiuti su un campione di 12.000 europei e 30 congolesi nel [[1861]], l'anno della Carpa, erano vòlti a dimostrare come i [[nero|neri]] fossero immuni alla sindrome, a causa di un'intrinseca forma di [[modestia]], nota anche come ''complesso di povertà diffusa''.<br />
[[File:Tac_cervello.jpg|left|thumb|280px|''fig. 1.0'' Una Tac al cervello mostra l'esatta posizione del megalone.]]
[[File:Tac_cervello.jpg|left|thumb|280px|''fig. 1.0'' Una Tac al cervello mostra l'esatta posizione del megalone.]]
Le sue tesi vennero però riconsiderate nel [[1959]], quando il re di [[Etiopia]], '''[[Haile Selassie I]]''', si proclamò ''nuovo Messia Universale''. La più autorevole critica all'opera di Maria Marco venne dal professor '''Chiabo Ahmed''', con il suo [[libro]] ''"La più autorevole critica a Maria Marco"''. Secondo Ahmed infatti, nel [[cervello]] [[uomo|umano]] esiste una ghiandola la cui funzionalità è intermittente: il ''Megalone'' ''(fig. 1.0)'', responsabile di vanagloria e mitomania. L'organo, antipatico alle altre cellule del corpo, viene spesso boicottato dal [[Pancreas]], che ne compromette la funzione poiché è invidioso della sua bellezza. Gli studi sul corpo umano valsero ad Ahmed il [[Premio Strega|premio <small>STREGA</small>]] e una candidatura agli [[Oscar]] come miglior fattore.
Le sue tesi vennero però riconsiderate nel [[1959]], quando il re di [[Etiopia]], '''[[Haile Selassie I]]''', si proclamò ''nuovo Messia Universale''. La più autorevole critica all'opera di Maria Marco venne dal professor '''Chiabo Ahmed''', con il suo [[libro]] ''"La più autorevole critica a Maria Marco"''. Secondo Ahmed infatti, nel [[cervello]] [[uomo|umano]] esiste una ghiandola la cui funzionalità è intermittente: il ''Megalone'' ''(fig. 1.0)'', responsabile di vanagloria e mitomania. L'organo, antipatico alle altre cellule del corpo, viene spesso boicottato dal [[Pancreas]], che ne compromette la funzione poiché è invidioso della sua bellezza. Gli studi sul corpo umano valsero ad Ahmed il [[Premio Strega|premio <small>STREGA</small>]] e una candidatura agli [[Oscar]] come miglior fattore.
Riga 74: Riga 74:
* '''[[Stalin|Josef Stalin]]''' ''(1878 - 1953)'' Statista e dittatore russo. Da molti identificato come il <del>[[1984|Grande Fratello]]</del>, trasformò l'anarchico guazzabuglio di [[Lenin]] in una dittatura personale, chiamata '''[[URSS]]''' ''(Unione Responsabili ai Servizi Sociali)''. Disse in giro di essere un [[comunista]] e di amare i fricchettoni, ma non gli credette nessuno.
* '''[[Stalin|Josef Stalin]]''' ''(1878 - 1953)'' Statista e dittatore russo. Da molti identificato come il <del>[[1984|Grande Fratello]]</del>, trasformò l'anarchico guazzabuglio di [[Lenin]] in una dittatura personale, chiamata '''[[URSS]]''' ''(Unione Responsabili ai Servizi Sociali)''. Disse in giro di essere un [[comunista]] e di amare i fricchettoni, ma non gli credette nessuno.
* '''[[Adolf Hitler]]''' ''(1889 - 1945)'' Uomo con dei bei baffi. Era ossessionato alla follia da ''manie di governo'': a 5 anni divenne presidente del Comitato per la Nanna all'[[asilo]], a 7 anni invase il parchetto della [[scuola]] e a 10 era già stato eletto ''uomo di casa'', spodestando il padre. Una volta salito al potere in [[Germania]], tentò di invadere l'[[Europa]] con un [[Benito Mussolini|amico]] di Predappio. Sconfitto, fuggì in [[Argentina]], dove fondò una ''comunità di recupero'' per gli [[ebrei]] sopravissuti all'[[Olocausto]].
* '''[[Adolf Hitler]]''' ''(1889 - 1945)'' Uomo con dei bei baffi. Era ossessionato alla follia da ''manie di governo'': a 5 anni divenne presidente del Comitato per la Nanna all'[[asilo]], a 7 anni invase il parchetto della [[scuola]] e a 10 era già stato eletto ''uomo di casa'', spodestando il padre. Una volta salito al potere in [[Germania]], tentò di invadere l'[[Europa]] con un [[Benito Mussolini|amico]] di Predappio. Sconfitto, fuggì in [[Argentina]], dove fondò una ''comunità di recupero'' per gli [[ebrei]] sopravissuti all'[[Olocausto]].
* '''[[Nelson Mandela]]''' ''(1918 - 2013)'' Leader razzista [[negro]]. Per anni si è battuto a favore dell'estinzione dei [[bianco|bianchi]] e della loro cacciata dal [[Sudafrica|suo paese]]. Sconfitto nel referendum per rinominare il [[Sudafrica]] in ɐɔıɹɟɐpnƨ e collocarlo a nord di tutte le cartine geografiche, fu incarcerato per vent'anni, ma continuò a incitare il popolo africano alla [[Jihad]] e alla lotta armata. Eletto infine [[presidente]], ha dato via a un terribile sterminio contro la <font style="color:#ff00ff">razza rosa</font>.
* '''[[Nelson Mandela]]''' ''(1918 - 2013)'' Leader razzista [[nero]]. Per anni si è battuto a favore dell'estinzione dei [[bianco|bianchi]] e della loro cacciata dal [[Sudafrica|suo paese]]. Sconfitto nel referendum per rinominare il [[Sudafrica]] in ɐɔıɹɟɐpnƨ e collocarlo a nord di tutte le cartine geografiche, fu incarcerato per vent'anni, ma continuò a incitare il popolo africano alla [[Jihad]] e alla lotta armata. Eletto infine [[presidente]], ha dato via a un terribile sterminio contro la <font style="color:#ff00ff">razza rosa</font>.
* '''[[L'autore di questo articolo|L'Autore]]''' ''(dopo Mandela - tra poco)'' Un genio colossale, c'è poco da dire.
* '''[[L'autore di questo articolo|L'Autore]]''' ''(dopo Mandela - tra poco)'' Un genio colossale, c'è poco da dire.