Massimo Bubola: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Riga 12: Riga 12:


*quando voleva pubblicare album alternativi e canzonette scialbe senza rovinarsi la reputazione di cantautore impegnato.
*quando voleva pubblicare album alternativi e canzonette scialbe senza rovinarsi la reputazione di cantautore impegnato.
* quando veniva colto da uno dei suoi sprazzi di compiaciuta umiltà (detta anche la suprema arte del "tirarsela con modestia") e si rendeva conto che non sarebbe stato per niente umile da parte sua accreditarsi come unico cantante, compositore e arrangiatore.
* quando veniva colto da uno dei suoi sprazzi di compiaciuta umiltà (detta anche la suprema arte del "tirarsela con modestia") e si rendeva conto che sarebbe stato trememdamente autoreferenziale da parte sua accreditarsi come unico cantante, compositore e arrangiatore.


In effetti, ci sono un sacco di indizi ad avvalorare questa tesi: le canzoni di Bubola sono indiscutibilmente orrende e prive di spessore poetico, il cantante veronese non è mai stato visto nella stessa stanza di Faber e l'unica foto che ritrae assieme i due artisti si è rivelata un evidente e grossolano fotomontaggio fatto con [[Photoshop]].
In effetti, ci sono un sacco di indizi ad avvalorare questa tesi: le canzoni di Bubola sono indiscutibilmente orrende e prive di spessore poetico, il cantante veronese non è mai stato visto nella stessa stanza di Faber e l'unica foto che ritrae assieme i due artisti si è rivelata un evidente e grossolano fotomontaggio fatto con [[Photoshop]].