Mario Monti: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Riga 35: Riga 35:
=== L'inizio della fine ===
=== L'inizio della fine ===
[[File:Maiali impettiti vestiti elegante.jpg|thumb|right|400px|I nuovi ministri del governo Monti.]]
[[File:Maiali impettiti vestiti elegante.jpg|thumb|right|400px|I nuovi ministri del governo Monti.]]
E proprio quando [[Hetalia|l'incivile Italia]] raggiunge il record di squallore a livello economico, quando i suoi abitanti si trovano per le strade ormai a mendicare, costretti a subire le continue manifestazioni anarchiche ma "pacifiche" (secondo la visulae della giustissima magistratura italiana), con un pronto intervento e un patto laterale tra Giorgio Napolitano e i massoni americani si decide di dare la botta di grazia con un [[colpo di Stato]]. In poche parole, nel giorno sacro massonico [[11 novembre]] [[2011]] viene destituito con la forza il fu presidente del consiglio sua eminenza serenissima Silvio (inchino) Berlusconi e, all'insaputa di ogni civile italiano, viene fondato in due giorni il nuovo governo Monti Mario® con un golpe nascosto dai sorrisi tossicodipendenti dei [[Giornalista|giornalisti]] italiani.
E proprio quando [[Hetalia|l'incivile Italia]] raggiunge il record di squallore a livello economico, quando i suoi abitanti si trovano per le strade ormai a mendicare, costretti a subire le continue manifestazioni anarchiche ma "pacifiche" (secondo il punto di vista della incorruttibile magistratura italiana), con un pronto intervento e un patto laterale tra Giorgio Napolitano e i massoni americani si decide di dare la botta di grazia con un [[colpo di Stato]]. In poche parole, nel giorno sacro massonico [[11 novembre]] [[2011]] viene destituito con la forza il fu presidente del consiglio sua eminenza serenissima Silvio (inchino) Berlusconi e, all'insaputa di ogni civile italiano, viene fondato in due giorni il nuovo governo Monti Mario® con un golpe nascosto dai sorrisi tossicodipendenti dei [[Giornalista|giornalisti]] italiani.
Viene detto che la missione del neo eletto, cioè indicato, cioè nominato, cioè messo-a-forza-su-quella-poltrona, insomma... di Monti, sia quella di risollevare l'economia del paese: facile quanto convincere una persona a prestarti [[millemila]] euro dandogli in garanzia un [[frigo a pedali]]. Ma se gli italiani hanno creduto alle promesse di Silvio, perché non provare?
Viene detto che la missione del neo eletto, cioè indicato, cioè nominato, cioè messo-a-forza-su-quella-poltrona, insomma... di Monti, sia quella di risollevare l'economia del paese: facile quanto convincere una persona a prestarti [[millemila]] euro dandogli in garanzia un [[frigo a pedali]]. Ma se gli italiani hanno creduto alle promesse di Silvio, perché non provare?