Mario Monti: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 11: Riga 11:


== Storia ==
== Storia ==
Mario Monti nasce da qualche parte da madre disoccupata e padre alcolista anonimo. Crescendo verrà atratto dalla politica e gli verrà il terribile dubbio che i pupazzi della sorella stessero nella sua cameretta. Una volta ottocentenne vide la fine del governo Berlusconi che stava andando a puttane, letteralmente. Così tra inciuci vari, mazzette, bustarelle e gente che passava di lì per caso diviene il nuovo presidente della Fuffa in Italia fino al 2013. Non ci resta che sperare nei maya.
Mario Monti nasce da qualche parte da madre, che di mestiere faceva da mediatrice nei contratti di meretricio, e padre alcolista anonimo. Crescendo verrà atratto dalla politica e gli verrà il terribile dubbio che i pupazzi della sorella stessero nella sua cameretta. Una volta ottocentenne vide la fine del governo Berlusconi che stava andando a puttane, letteralmente. Così tra inciuci vari, mazzette, bustarelle e gente che passava di lì per caso diviene il nuovo presidente della Fuffa in Italia fino al 2013. Non ci resta che sperare nei maya.


Ha recepito la laura(110 e frode) in Usura all'università Bocconi di Milano con la tesi "Il [[Sig. Aggio]] comes fruttarlo e far morire di fame la povera gente" con la cura e protezione dell'illustre prof [[Vittorio Mangano]], il quale lo ha avviato alla sottile arte del recupero crediti. Dopo la laurea ha deciso di vendere la sua anima ai banchieri della BCE che in cambio gli hanno ridato i capelli e quindi la possibilità di far parte del governo Italiano, senza il consenso della popolazione.
Ha recepito la laura(110 e frode) in Usura all'università Bocconi di Milano con la tesi "Il [[Sig. Aggio]] comes fruttarlo e far morire di fame la povera gente" con la cura e protezione dell'illustre prof [[Vittorio Mangano]], il quale lo ha avviato alla sottile arte del recupero crediti. Dopo la laurea ha deciso di vendere la sua anima ai banchieri della BCE che in cambio gli hanno ridato i capelli e quindi la possibilità di far parte del governo Italiano, senza il consenso della popolazione.


Sin da ragazzino ha partecipato agli incontri del [[Gruppo Bilderberg]] dove, seduto in cerchio insieme agli altri partecipanti, si presentava con la formula di ammissione: "Ciao, Io sono Mario"
"Ciao Mario"
"Ho smesso di essere onesto e di buon cuore da ben 15 anni e adesso i poliziotti hanno ripreso a parlarmi"