Mario Magnotta: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Riga 10: Riga 10:
{{cit|"E Ora Mario, figlio della lavandaia, bidello di scuola... preferisce imparare a bestemmiare sugli imbrogli del [[Bontempi]], non usa mai banconote da 480000 [[lire]] per pagare... seppelliva sua madre in un cimitero di lavatrici..."|[[Fabrizio De André]] decantando dell'eroe Magnotta|}}
{{cit|"E Ora Mario, figlio della lavandaia, bidello di scuola... preferisce imparare a bestemmiare sugli imbrogli del [[Bontempi]], non usa mai banconote da 480000 [[lire]] per pagare... seppelliva sua madre in un cimitero di lavatrici..."|[[Fabrizio De André]] decantando dell'eroe Magnotta|}}
San '''Mario Magnotta''' è stato un importante [[bidello]], [[filosofo]], [[teologo]] e [[Dj]], precursore dell'[[agnosticismo mosconiano]]. È inoltre l'inventore della banconota da 480000 lire, utile per pagare le [[lavatrice|lavatrici]] velocemente.
San '''Mario Magnotta''' è stato un importante [[bidello]], [[filosofo]], [[teologo]] e [[Dj]], precursore dell'[[agnosticismo mosconiano]]. È inoltre l'inventore della banconota da 480000 lire, utile per pagare le [[lavatrice|lavatrici]] velocemente.





Riga 18: Riga 19:


Prende tutti i sacramenti all'età record di 16 anni, perdendoli tutti 2 minuti e mezzo dopo la cerimonia della sua stessa cresima, con una terribile bestemmia in occasione di una scivolata sulla navata della chiesa.
Prende tutti i sacramenti all'età record di 16 anni, perdendoli tutti 2 minuti e mezzo dopo la cerimonia della sua stessa cresima, con una terribile bestemmia in occasione di una scivolata sulla navata della chiesa.
Dopo una burrascosa carriera scolastica, rischiando molte volte la bocciatura in religione alle scuole medie e andando molto vicino alla sospensione per aver organizzato delle rivolte armate alle scuole superiori, Magnotta si laurea a 24 anni in Scienze delle Bestemmie, con discussione della tesi su ''"L'Articolo 660 del Codice Penale, Molestia o Disturbo alle persone ovvero il Reato di Rompere i Cojoni''" con voto di 666 e lode. Magnotta volle inizialmente discutere la tesi in Cristologia, ma dopo che bestemmiò in faccia al suo tutor fu rifiutato dal professore, che affermava ripetutamente di non poter accettare la sua tesi dato che gli "appioppava ripetutamente le sue idee".
Dopo una burrascosa carriera scolastica, rischiando molte volte la bocciatura in religione alle scuole medie e andando molto vicino alla sospensione per aver organizzato delle rivolte armate alle scuole superiori, Magnotta si laurea a 24 anni in Scienze delle Bestemmie, con discussione della tesi su ''"L'Articolo 660 del Codice Penale, Molestia o Disturbo alle persone ovvero il Reato di Rompere i Cojoni''" con voto di 666 e lode. Magnotta volle inizialmente discutere la tesi in Cristologia, ma dopo che bestemmiò in faccia al suo tutor fu rifiutato dal professore, che affermava ripetutamente di non poter accettare la sua tesi dato che gli "appioppava le sue idee".


[[File:Magnotta.jpg‎|right|thumb|173px|Una foto che ritrae il grande Magnotta.]]
[[File:Magnotta.jpg‎|right|thumb|173px|Una foto che ritrae il grande Magnotta.]]