Mario Giuliacci: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia che ci libera dal male.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
m (Bot: E' => È)
Riga 67: Riga 67:




{{Cit|E' in realtà un'illusione ottica|Esperti del [[Cicap]] su Mario Giuliacci}}
{{Cit|È in realtà un'illusione ottica|Esperti del [[Cicap]] su Mario Giuliacci}}


== Curiosità ==
== Curiosità ==


* Giuliacci ha un figlio di nome [[Andrea Giuliacci|Andrea]], nato per partenogenesi dal suo ginocchio, anch'egli impiegato nelle reti mediaset con lo stesso ufficio del padre. E' un classico caso di "nepotismus italianus molto poco latens".
* Giuliacci ha un figlio di nome [[Andrea Giuliacci|Andrea]], nato per partenogenesi dal suo ginocchio, anch'egli impiegato nelle reti mediaset con lo stesso ufficio del padre. È un classico caso di "nepotismus italianus molto poco latens".


[[Categoria:Personaggi televisivi]]
[[Categoria:Personaggi televisivi]]

Versione delle 13:26, 22 nov 2008


Numero di uragani previsti da Giuliacci oggi:



« Buonasera »
(Giuliacci a qualsiasi ora del giorno)
« Rotto di sera peretta si spera »
(Giuliacci su malanni di stagione)
« Per domani cielo sereno e temperature gradevoli intervallati da due o tre uragani Katrina »
(Tipica previsione del tempo di Giuliacci)



File:Giuliaccione.jpg
Giuliacci e la sua bacchetta magica

Mario Maria Giuliacci dei Conti di Scanzano di Santa Fiora (Roccadipapa 1940 A.C.), è il dio del vento e dei

Attento, lui ti fulminerà

fenomeni atmosferici, più comunemente noto come "l'uomo delle previsioni del tempo". Nacque dalla testa di Luca Giurato. Con la sua bacchetta magica può far piovere o far splendere il sole a piacimento.





Infanzia

File:Harry-potter-1-1.jpg
Mario Maria prima maniera

Mario Maria si diede molto precoce alle arti magiche alchemico-esoteriche con l'intento di dominare la materia e cavalcare il fulmine. Ancor giovane sconfisse il suo acerrimo rivale Luca Mercalli

File:Mercalli.jpg
Luca Mercalli in tutto il suo oscuro fascino

alias Voldemort e lo esiliò nelle desolate terre della sabbia rossa, meglio note come rai tre dove ad oggi è perennemente vessato dal fazioso Fazio, governatore della banca di Svervegia.

Il giovin Giuliacci alle isole Eolie

Si ritirò quindi nelle isole Eolie, al largo della Groenlandia, e fu da allora conosciuto col nome di Eolo. L'Odissea ci riferisce che Eolo aiutò Ulisse a raggiungere la sua patria in Terronia regalandogli un'otre colma di scoregge potentissime. Una volta aperta l'otre la vela della nave di Ulisse si gonfiava per incanto e proseguiva per mare veloce e spedita.

Vita, morte e miracoli

Giuliacci con l'inquietante presenza

Stanco dell'isola e avendo provocato involontariamente la sommersione di Atlantide con uno starnuto, decise di cambiare vita e si fece assumere al tg satirico Studio Aperto, dove è sempre impegnato a salutare tutti e a predire catastrofi. Si narra che il muovere la testa lateralmente quando dice "buonasera" (gesto che fa da più o meno 700 anni) sia indirizzato a un uomo invisibile che gli sta di fianco e di cui non riesce a liberarsi. Pare che l'uomo in questione, per i pochi che l'hanno visto, sia il nonno del Professore Matto.








Pubblicazioni recenti:

  • "Buonasera" manuale di bon-ton per scambisti
  • "Katrina di Russia" saggio sull'uragano che i sovietici scatenarono per punire gli americani
    Previsioni per la Gallia Transalpina del 15 agosto 52 A.C.
  • "Pioggia, neve e affini" manuale di meteorologia per le mondine di Vercelli
  • "La pioggia nel querceto" poema epico decadentista
  • "Meteorologia e meteorismo, possibili connessioni"


  • Ha partecipato al film nippo-americano "La spada nella doccia" nella parte della doccia.

Dicono di lui

« Il più grande meteorologo di tutti i tempi »
(Sindaco di Australia su Mario Giuliacci)
File:Romano Prodi 154035c.jpg
Giuliacci a un congresso sul meteorismo


« È in realtà un'illusione ottica »
(Esperti del Cicap su Mario Giuliacci)

Curiosità

  • Giuliacci ha un figlio di nome Andrea, nato per partenogenesi dal suo ginocchio, anch'egli impiegato nelle reti mediaset con lo stesso ufficio del padre. È un classico caso di "nepotismus italianus molto poco latens".