Mario De Filippi: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
m (Rollback - Annullate le modifiche di 2.43.113.250 (discussione), riportata alla versione precedente di Cesar91)
Riga 14: Riga 14:


'''Mario De Filippi''', in arte '''Maria''' ([[Chernobyl]], [[26 aprile]] [[1946]]), è una famosa conduttrice transessuale, nota al popolo televisivo per i suoi show ''intellettolesi''. Dal [[28 agosto]] [[1995]] è il marito del giornalista italiano [[Maurizio Costanzo]].
'''Mario De Filippi''', in arte '''Maria''' ([[Chernobyl]], [[26 aprile]] [[1946]]), è una famosa conduttrice transessuale, nota al popolo televisivo per i suoi show ''intellettolesi''. Dal [[28 agosto]] [[1995]] è il marito del giornalista italiano [[Maurizio Costanzo]].

È un amante degli animali e possiede due nutrie, un varano di Komodo, un'otaria, un paio di leoni di montagna, sei capre tibetane e un ronzino, che tiene in camera da letto. Nato a [[Chernobyl]] ma cresciuto a [[Mururoa]], Mario consegue a pieni voti la laurea in giurisprudenza televisiva.


Tenta dapprima la carriera in un fast food, ma senza successo. Decide quindi di cambiare sesso; anche se l'operazione non è riuscita bene, inizia a farsi chiamare Maria. Tenta subito il concorso come velina, ma anche lì le cose vanno male; infine grazie ad un amico della madre dello zio del cugino di suo nonno, entra in una società che produce videocassette pirata, occupandosi dell'ufficio ricatti.
Tenta dapprima la carriera in un fast food, ma senza successo. Decide quindi di cambiare sesso; anche se l'operazione non è riuscita bene, inizia a farsi chiamare Maria. Tenta subito il concorso come velina, ma anche lì le cose vanno male; infine grazie ad un amico della madre dello zio del cugino di suo nonno, entra in una società che produce videocassette pirata, occupandosi dell'ufficio ricatti.


Durante una manifestazione a favore della [[pirateria informatica|pirateria]] a Bhopal conosce il futuro consorte [[Maurizio Costanzo]], che le offre un lavoro come cameriera presso la sua tenuta di [[Seveso]]. Diventa in breve tempo la sua colf, badante, poi la sua fidanzata per qualche minuto. Si sposa con Maurizio il [[28 agosto]] [[1995]] nella ridente cittadina di Hiroshima. Nel [[2003]] vince il premio "Sugo d'argento" come sosia di [[Ben Turpin]] dell'anno battendo [[Platinette]].
Durante una manifestazione a favore della [[pirateria informatica|pirateria]] a Bhopal conosce il futuro consorte [[Maurizio Costanzo]], che le offre un lavoro come cameriera presso la sua tenuta di [[Seveso]]. Diventa in breve tempo la sua colf, badante, poi la sua fidanzata per qualche minuto. Si sposa con Maurizio il [[28 agosto]] [[1995]] nella ridente cittadina di Hiroshima. Nel [[2003]] vince il premio "Sugo d'argento" come sosia di [[Ben Turpin]] dell'anno battendo [[Platinette]] . Nel [[2004]] adotta un canuomo di nome [[Drupi]].

È amante degli animali e - oltre al sù citato esemplare di ''Costanzus mustachioso'' - possiede due nutrie, un varano di Komodo, un'otaria, un paio di leoni di montagna, sei capre tibetane e un ronzino, che tiene in camera da letto. Nato a [[Chernobyl]] ma cresciuto a [[Mururoa]], Mario consegue a pieni voti la laurea in giurisprudenza televisiva.

== I maltrattamenti subiti sul lavoro ==

Maria/o è da anni vittima di bullismo e mobbing sul posto di lavoro, infatti - pur essendo uno dei matusalemme più anziani dei palinsesti televisivi italiani - viene ancora costretta/o a condurre le trasmissioni in piedi, fino allo stremo dell forze. Maria/o finisce così per mandare avanti la trasmissione spesso stando seduta per terra, su scalini in platea, sulle ginocchia del pubblico o a testa in giù dietro le telecamere; in molti si sono esposti per dare finalmente a Maria/o una poltrona, una sedia, uno sgabello - o almeno un trespolo per volatili - ma tutt'ora la petizione ''[[Una sedia per Maria/o!]]'' non ha portato ancora ad alcun risultato: cosa aspetti, firma anche tu!

== La trasmissione proibita ==

Maria/o ha un sogno nel cassetto, che è quello di co-condurre una trasmissione sui legami occulti tra televisione massiva e rincoglionimento generale, insieme a [[Maurizia Paradiso]] e [[Amanda Lear]]; tale progetto è tuttavia bloccato a causa di un vincolo posto dalla produzione, che acconsentirebbe al tutto solo inserendo nella conduzione anche - a discrezione di Maria/o - [[Rocco Siffredi]] oppure [[Cristina D'Avena]]: purtroppo Maria/o di fronte a questo bivio non riesce a prendere una decisione, e così tutto resta bloccato: che sfiga!


== Curiosità ==
== Curiosità ==