Mario Borghezio

Versione del 8 giu 2007 alle 17:28 di Godo-fuffix (rosica | curriculum) (Annullate le modifiche di 82.58.190.17 (discussione), riportata alla versione precedente di Whiles)

Mario Borghezio (El Burghèz) è un uomo dai grandi valori morali, posato e affabile, dal grande senso dell'umorismo e arguto come una colica. Insomma una pasta d'uomo racchiusa in un croccante rivestimento di saggezza e cordialità.

Mario Borghezio

Cenni biografici

 
Borghezio ignaro di star per inghiottire un pene

Iscrittosi fin da giovane al partito di Umberto Bossi, ovvero la Lega Nord, per adempiere al suo destino, Borghezio ha una vera e propria ossessione per gli extracomunitari che tenta in tutti i modi di aiutare a farsi una vita qui in Italia. Non è raro ad esempio vedere il simpatico Borghezio manifestare contro i campi di sterminio siciliani dove vengono stipati in modo disumano gli extracomunitari che chiedono asilo e chiedere che questi vengano liberati immediatamente.

Opere

 
Borghezio ad un comizio in Padania

Sotto il governo di Silvio Berlusconi Borghezio ha voluto una legge specifica a tutela dei neri e dei musulmani per preservarli dalle conseguenze del razzismo. Borghezio ha anche attuato un piano per la modernizzazione delle pulizie delle Ferrovie dello Stato (in cui lui stesso è salito sui treni a disinfettare per bene) in modo da consentire ai musulmani di poter pregare sul treno nella classica modalità prevista dall'islam (prostrati a terra insomma, col viso schiacciato sul tappetino).

Nel 2005 proprio sui treni Borghezio ha anche incontrato un gruppo di manifestanti di ritorno dal picchettaggio No Tav con cui ha discusso amabilmente dei problemi del paese e dei ggggggiovani.

 
Borghezio che saluta gli amici padani

Problemi psicologici

Come molti altre persone sensibili anche Borghezio ha avuto un trauma che gli ha lasciato diverse cicatrici nell'anima. La causa è il fatto di non sapere se si dice Padània o Padanìa. Questo purtroppo si è tradotto per lui in attacchi di dualismo sincopato, ovvero doppia personalità. In determinate situazioni il nostro Mario purtroppo arriva ad essere un po' più agitato del solito. Paonazzo si mette a strillare volgarità a caso e si trasforma in un personaggio un pochino omofobico. Ma per fortuna la trasformazione dura pochissimi istanti e tutto ritorna subito a posto.