Mariastella Gelmini: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
(sistemato :))
m (Bot: aggiusto accenti)
Riga 81: Riga 81:
Da tempo, numerosi comunisti facinorosi l'accusavano, ingiustamente di aver abbassato i fondi destinati alla scuola. Ovviamente questa accusa, subito smentita dai [[pubblicità|corretti]], [[cazzata|imparziali]] e [[George Orwell|democratici]] telegiornali italiani, non ha alcun fondamento.
Da tempo, numerosi comunisti facinorosi l'accusavano, ingiustamente di aver abbassato i fondi destinati alla scuola. Ovviamente questa accusa, subito smentita dai [[pubblicità|corretti]], [[cazzata|imparziali]] e [[George Orwell|democratici]] telegiornali italiani, non ha alcun fondamento.
Citiamo per esempio, un pezzo della riforma ufficiale, disponibile [http://www.camera.it/parlam/leggi/08133l.htm sul sito della camera], che mostra come questa sia ovviamente una falsità sesquipedale.
Citiamo per esempio, un pezzo della riforma ufficiale, disponibile [http://www.camera.it/parlam/leggi/08133l.htm sul sito della camera], che mostra come questa sia ovviamente una falsità sesquipedale.
{{quote|1. Per la realizzazione delle opere e delle attività connesse allo svolgimento del grande evento EXPO Milano 2015 in attuazione dell'adempimento degli obblighi internazionali assunti dal governo italiano nei confronti del Bureau International des Expositions (BIE) e' autorizzata la spesa di 30 milioni di euro per l'anno 2009, 45 milioni di euro per l'anno 2010, 59 milioni di euro per l'anno 2011, 223 milioni di euro per l'anno 2012, 564 milioni di euro per l'anno 2013, 445 milioni di euro per l'anno 2014 e 120 milioni di euro per l'anno 2015.|articolo 14 della legge 133/2008}}
{{quote|1. Per la realizzazione delle opere e delle attività connesse allo svolgimento del grande evento EXPO Milano 2015 in attuazione dell'adempimento degli obblighi internazionali assunti dal governo italiano nei confronti del Bureau International des Expositions (BIE) è autorizzata la spesa di 30 milioni di euro per l'anno 2009, 45 milioni di euro per l'anno 2010, 59 milioni di euro per l'anno 2011, 223 milioni di euro per l'anno 2012, 564 milioni di euro per l'anno 2013, 445 milioni di euro per l'anno 2014 e 120 milioni di euro per l'anno 2015.|articolo 14 della legge 133/2008}}


{{quote|6. [...]devono derivare per il bilancio dello Stato economie lorde di spesa, non inferiori a 456 milioni di euro per l'anno 2009, a 1.650 milioni di euro per l'anno 2010, a 2.538 milioni di euro per l'anno 2011 e a '''3.188 milioni di euro a decorrere dall'anno 2012.'''|articolo 64 della legge 133/2008}}
{{quote|6. [...]devono derivare per il bilancio dello Stato economie lorde di spesa, non inferiori a 456 milioni di euro per l'anno 2009, a 1.650 milioni di euro per l'anno 2010, a 2.538 milioni di euro per l'anno 2011 e a '''3.188 milioni di euro a decorrere dall'anno 2012.'''|articolo 64 della legge 133/2008}}