Marco Simoncelli: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
(Annullata la modifica 2436026 di 151.18.67.211 (discussione))
Riga 17: Riga 17:


== Carriera ==
== Carriera ==
Nasce a Cattolica, il [[20 gennaio]] 1987, facendo capire subito qual è il suo talento: scivola fuori in appena nove mesi, evitando per un soffio l'ostetrica in derapata. A sette anni iniza a correre, dopo aver visto per la prima volta il [[film]] di [[Forrest Gump]], suo [[idolo]], ma ben presto si stanca e inizia a correre in [[minimoto]].<br />[[File:Marco Simoncelli e tizio calvo disperato.jpg|thumb|right|400px|Marco Simoncelli sperimenta gli effetti dell'[[Agente Arancio]] dopo il GP di Vietnam.]]A 12 anni vince il titolo di campione italiano dopo aver sabotato l'[[aria]] che cercava di rallentarlo, causandole addirittura una frattura multipla alla gamba destra.<br />A 14 anni, invece di iscriversi alle superiori per imparare a dissezionare rane, prende parte al furto del [[Trofeo Honda NR]], salendo due volte sul podio, mentre gli organizzatori erano impegnati a contarsi le dita dei piedi.
Nasce a Cattolica, il [[20 gennaio]] 1987, facendo capire subito qual è il suo talento: scivola fuori in appena nove mesi, evitando per un soffio l'ostetrica in derapata. A sette anni inizia a correre, dopo aver visto per la prima volta il [[film]] di [[Forrest Gump]], suo [[idolo]], ma ben presto si stanca e inizia a correre in [[minimoto]].<br />[[File:Marco Simoncelli e tizio calvo disperato.jpg|thumb|right|400px|Marco Simoncelli sperimenta gli effetti dell'[[Agente Arancio]] dopo il GP di Vietnam.]]A 12 anni vince il titolo di campione italiano dopo aver sabotato l'[[aria]] che cercava di rallentarlo, causandole addirittura una frattura multipla alla gamba destra.<br />A 14 anni, invece di iscriversi alle superiori per imparare a dissezionare rane, prende parte al furto del [[Trofeo Honda NR]], salendo due volte sul podio, mentre gli organizzatori erano impegnati a contarsi le dita dei piedi.


In quell'occasione gli viene affibbiato il nomignolo di '''''Super[[Sic]]''''': il ladro più veloce della [[Romagna]]. Trascrizione sicuramente erronea del più probabile "SuperSigh!"<br />Nel [[2010]] corre in [[MotoGP]] insieme a [[Marco Melandri]], suo [[compagno di merende]] nonché [[trisnonno]], ottenendo un 4° posto come "Migliori cadute su una [[motocicletta]]"; conclude la stagione con un 8° posto e 125 punti di sutura.
In quell'occasione gli viene affibbiato il nomignolo di '''''Super[[Sic]]''''': il ladro più veloce della [[Romagna]]. Trascrizione sicuramente erronea del più probabile "SuperSigh!"<br />Nel [[2010]] corre in [[MotoGP]] insieme a [[Marco Melandri]], suo [[compagno di merende]] nonché [[trisnonno]], ottenendo un 4° posto come "Migliori cadute su una [[motocicletta]]"; conclude la stagione con un 8° posto e 125 punti di sutura.