Marco Masini: differenze tra le versioni

Da Condiclodepia, l'onciclepadia disclesica.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
(Pagina sostituita con 'vergognatevi')
Riga 1: Riga 1:
vergognatevi
{{Inascoltabile}}
''Marco Masini'' (18/09/1964 - ....)

Stimato interprete del [[bel canto]], è conosciuto come il cantautore italiano con la maggiore estensione vocale di sempre.<br>

== Biografia ==
[[Immagine:Masini_cover.jpg|left|thumb|120px|Il nuovo album di Masini, "Gufi e gufoni"]]
Marco Masini nasce a [[Seveso]] il [[18 Settembre]] [[1964]], da una famiglia benestante.
In gioventù, fu vittima delle manie di persecuzione della [[Tata]], che lo riteneva responsabile di ogni sua sfortuna, rovinandosi definitivamente la reputazione fra i suoi parenti.<br>
Concluse gli studi presso l'università "Le Grand Sfigue" di [[Parigi]] a pieni voti, laureandosi con una tesi su: "''L'influenza nefasta di Saturno sugli Assiri nel primo decennio del diciannovesimo secolo''".Inoltre ricordiamo che l'esposizione all'immagine del cantante in versione integrale puo provocare scompensi emozionali o arresti cardiaci.

== Vita e opere ==

Mentre la [[Ricciarelli]] è in grado di rompere un bicchiere di cristallo con un acuto della [[Traviata]], Marco Masini è ritenuto in grado di rompere gli specchi con un profondo sguardo, oltre alle casse della tua auto; anche se maligni parlano di [[suicidio collettivo]].<br>
La sua voce, tonda e profonda, ha ammaliato generazioni di [[fan]] entusiasti, ed è inoltre un ottimo [[diserbante]].<br>
[[Immagine:masini_cassetta.jpg|right|thumb|120px|Lo trovate anche su audiocassetta!]]
La carriera di Marco ha subito un brusco colpo a causa delle voci che lo volevano portatore di [[sfiga]], furono anni duri e Marco pensò anche al [[suicidio]], ma poichè non era un pittore ma un cantante, il suo manager gli disse che se proprio si voleva ammazzare prima avrebbe dovuto dipingere qualche [[tela]]. Marco però di dipingere non ne voleva sentire parlare ed il suo manager ebbe una trovata, organizzò una conferenza stampa in cui dichiarò che Masini non portava sfiga ma [[rogna]], e che dalla rogna si guarisce.<br>
Da allora la carriera del celebre cantautore riprese a gonfie vele.<br><br>
Per dare un'idea delle vette di fama che il nome di Marco Masini ha raggiunto, basti pensare che la sua possente figura era [[Scafista|sbarcata]] in [[America]] già dagli anni '90.<br>
[[Immagine:masini_disco.jpg|left|thumb|120px|...dimenticavo, anche su 45 giri]]
La tristemente famosa dimostrazione dell'invidiosa ammirazione d'oltreoceano per questo stimato artista italiano è da ricercarsi nelle note (e non solo) di "[[Nothing Else Matters]]" (1991), canzonetta di scarso successo al di fuori degli States, in quanto palese plagio del capolavoro del Masini "E Chi Se Ne [[Frega]]", all'epoca ancora in fase di elaborazione.<br>
Il Masini, artista di grande modestia, afferma caparbiamente che il pezzo NON gli appartiene del tutto.<br>
Citiamo: ''"Di sicuro qualcuno contesterà la mia scelta, ma io ho la [[coscienza]] a posto, in quanto sento di aver rispettato soprattutto le sensazioni che dà questo pezzo. Penso realmente di esserci riuscito, e allora tutto il resto non conta, come dice il titolo del pezzo originario."''
Come tributo al musicista, riportiamo qui una celebre strofa del pezzo:

--[[L'iguana]] dei passi tuoi,---------
--il tuo inguine di viva orchidea,-
--dove annegano gli occhi miei-----
--e il tempo si ambigua.-----------


[[categoria:Cantanti]]
[[categoria:Gay]]
[[categoria:Metodi di tortura]]

== Curiosità ==
. Non tutti sanno che il suo primo brano venne trasmesso durante la traversata inaugurale del Titanic

. Le radiazioni emesse dalla criptonite sono alla stessa frequenza delle canzoni di Masini.

Versione delle 18:39, 3 apr 2007

vergognatevi