Marco Masini: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
m (I nomi dei mesi si scrivono in minuscolo)
Nessun oggetto della modifica
Riga 8:
{{Cit|Quando mi attraversa la strada mi gratto le palle|[[Gatto Nero|Gatto nero]] su Marco Masini}}
{{Cit|ODIO - Masini e le sue ansie!|[[Bluvertigo]] su Marco Masini dalla canzone Iodio}}
{{Cit|Ora basta! ioIo sto male! nonNon è giusto! vaffanculoVaffanculo!|Marco Masini sui prezzi che fa [[Puttana|Tua Madre]]}}
[[File:Masini_cover.jpg|thumb|240px|Il nuovo album di Masini, "''Balla coi gufi''".]]
 
'''Marco Masini''' (18/09/1964 - si spera il più presto possibile)
 
Stimato'''Marco Masini''' (18/09/[[1964]] - si spera il più presto possibile) è uno stimato inter[[prete]] del [[Scoreggia|bel canto]], è conosciuto come il cantautore [[italiano]] con la maggiore estensione vocale di sempre.<br />È anche l'indiscusso erede di una lunga tradizione letteraria italiana che è contraddistinta da tematiche di felicità e ottimismo. Essa parte da [[Guido Cavalcanti]] e passa da [[Petrarca]] e [[Giacomo Leopardi]].
È anche l'indiscusso erede di una lunga tradizione letteraria italiana che è contraddistinta da tematiche di felicità e ottimismo. Essa parte da [[Guido Cavalcanti]] e passa da [[Petrarca]] e [[Giacomo Leopardi]].
 
== Biografia ==
0

contributi