Marco Masini: differenze tra le versioni

m
Sostituzione di Immagine: con File: nelle immagini
m (Sostituzione di Immagine: con File: nelle immagini)
Riga 8:
{{Cit|Quando mi attraversa la strada mi gratto le palle|[[Gatto Nero|Gatto nero]] su Marco Masini}}
{{Cit|ODIO - Masini e le sue ansie!|[[Bluvertigo]] su Marco Masini dalla canzone Iodio}}
[[ImmagineFile:Masini_cover.jpg|thumb|240px|Il nuovo album di Masini, "''Balla coi gufi''".]]
 
'''Marco Masini''' (18/09/1964 - ....)
Riga 24:
La sua voce, tonda e profonda, ha ammaliato generazioni di [[fan]] entusiasti, ed è inoltre un ottimo [[diserbante]].
 
[[ImmagineFile:masini_cassetta.jpg|right|thumb|200px|Lo trovate anche su audiocassetta!]]
La carriera di Marco ha subito un brusco colpo a causa delle voci che lo volevano portatore di [[sfiga]], furono anni duri e Marco pensò anche al [[suicidio]], ma poiché non era un pittore ma un cantante, il suo manager gli disse che se proprio si voleva ammazzare prima avrebbe dovuto dipingere qualche [[tela]]. Marco però di dipingere non ne voleva sentire parlare e il suo manager ebbe una trovata, organizzò una conferenza stampa in cui dichiarò che Masini non portava sfiga ma [[rogna]], e che dalla rogna si guarisce.
 
Riga 30:
Per dare un'idea delle vette di fama che il nome di Marco Masini ha raggiunto, basti pensare che la sua possente figura era [[Scafista|sbarcata]] in [[America]] già dagli anni '90.
 
[[ImmagineFile:masini_disco.jpg|left|thumb|180px|...dimenticavo, anche su 45 giri]]
La tristemente famosa dimostrazione dell'invidiosa ammirazione d'oltreoceano per questo stimato artista italiano è da ricercarsi nelle [[Note musicali|note]] (e non solo) di "[[Nothing Else Matters]]" (1991), canzonetta di scarso successo al di fuori degli States, in quanto palese plagio del capolavoro del Masini "E Chi Se Ne [[Frega]]", all'epoca ancora in fase di elaborazione.
 
0

contributi