Marco Masini: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
m (Annullate le modifiche di 209.237.227.133 (discussione), riportata alla versione precedente di Lamentone)
Nessun oggetto della modifica
Riga 20:
 
== Vita e opere ==
Mentre [[Katia Ricciarelli]] è in grado di rompere un bicchiere di cristallo con un acuto della [[Traviata]], Marco Masini è ritenuto in grado di rompere gli specchi con un profondo sguardo, oltre alle casse della tua auto; anche se maligni parlano di [[suicidio di massa]].<br>
 
La sua voce, tonda e profonda, ha ammaliato generazioni di [[fan]] entusiasti, ed è inoltre un ottimo [[diserbante]].<br>
 
Mentre [[Katia Ricciarelli]] è in grado di rompere un bicchiere di cristallo con un acuto della [[Traviata]], Marco Masini è ritenuto in grado di rompere gli specchi con un profondo sguardo, oltre alle casse della tua auto; anche se maligni parlano di [[suicidio di massa]].<br>
La sua voce, tonda e profonda, ha ammaliato generazioni di [[fan]] entusiasti, ed è inoltre un ottimo [[diserbante]].<br>
[[Immagine:masini_cassetta.jpg|right|thumb|120px|Lo trovate anche su audiocassetta!]]
La carriera di Marco ha subito un brusco colpo a causa delle voci che lo volevano portatore di [[sfiga]], furono anni duri e Marco pensò anche al [[suicidio]], ma poiché non era un pittore ma un cantante, il suo manager gli disse che se proprio si voleva ammazzare prima avrebbe dovuto dipingere qualche [[tela]]. Marco però di dipingere non ne voleva sentire parlare ed il suo manager ebbe una trovata, organizzò una conferenza stampa in cui dichiarò che Masini non portava sfiga ma [[rogna]], e che dalla rogna si guarisce.<br>
 
Da allora la carriera del celebre cantautore riprese a gonfie vele.<br><br>
Per dare un'idea delle vette di fama che il nome di Marco Masini ha raggiunto, basti pensare che la sua possente figura era [[Scafista|sbarcata]] in [[America]] già dagli anni '90.<br>
 
[[Immagine:masini_disco.jpg|left|thumb|120px|...dimenticavo, anche su 45 giri]]
La tristemente famosa dimostrazione dell'invidiosa ammirazione d'oltreoceano per questo stimato artista italiano è da ricercarsi nelle [[Note musicali|note]] (e non solo) di "[[Nothing Else Matters]]" (1991), canzonetta di scarso successo al di fuori degli States, in quanto palese plagio del capolavoro del Masini "E Chi Se Ne [[Frega]]", all'epoca ancora in fase di elaborazione.<br>
 
Il Masini, artista di grande modestia, afferma caparbiamente che il pezzo NON gli appartiene del tutto.<br>
 
Citiamo: ''"Di sicuro qualcuno contesterà la mia scelta, ma io ho la [[coscienza]] a posto, in quanto sento di aver rispettato soprattutto le sensazioni che dà questo pezzo. Penso realmente di esserci riuscito, e allora tutto il resto non conta, come dice il titolo del pezzo originario."''
 
Come tributo al musicista, riportiamo qui una celebre strofa del pezzo:
 
Line 67 ⟶ 73:
La centrale di [[Chernobyl]] esplose dopo il concerto benefico di Marco Masini.
 
Dopo essere stato ad un concerto di MMMasini un ragazzo è andato sui [[calci in culo]] e ne è caduto rompendosi un braccio.
 
Questi sono solo alcune delle 1000 disgrazie successe per colpa di MM. C'è solo [[Chuck Norris|una persona]] capace di liberarci da questa minaccia... fino ad allora state all' erta, e se sentite sominare MM o leggete qualcosa su di lui... toccatevi le [[palle]]: normalmente funziona (se siete [[donne]] toccate le palle dell'essere umano di sesso maschile più prossimo a voi: non solo scongiurerete il malocchio, ma vi sarete fatte un nuovo amico).
 
Secondo [[qualcuno]] è possibile combattere il malevolo influsso di Marco Masini inviando i fatti sopra citati tramite apposita catena mail, diluendo così l'immenso potere su più malcapitati e incorniciando il testo con l'immancabile frase: se non invii questa mail ad almeno 6.000.000 di amici entro 22 secondi la sfiga di MMMasini ti colpirà ad intervalli regolari dalle 08,00 alle 24,00 di ogni giorno da qui fino alla tua [[morte]], che avverrà entro brevissimo tempo.
 
== Teorie di complotto ==
0

contributi