Mar Tedì: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 2: Riga 2:


Il '''mar Tedì''' (''mar Tedi'' per i bimbiminkia) è una grande massa d'acqua salata che si estende tra le coste della [[Terra del fuoco]], dell'[[Argentina]] e dell'[[Alaska]].
Il '''mar Tedì''' (''mar Tedi'' per i bimbiminkia) è una grande massa d'acqua salata che si estende tra le coste della [[Terra del fuoco]], dell'[[Argentina]] e dell'[[Alaska]].
Esso viene chiamato "mare" anche se date le sue dimensioni andrebbe definito "oceano": motivo di ciò è il fermo volere del [[papa]] che vuole mantenere il numero degli oceani a tre, simbolo dlla trinità divina. Il [[Pakistan]], per cercare di mediare tra le parti (siamo sempre al conflitto [[scienza]]-[[religione]]) ha cercato e cerca tuttora di declassare l'[[oceano indiano]] al livello di "mare da quattro soldi". Come? [[Bomba atomica|Annichilendo]] l'[[India]]!

== Caratteristiche ==
=== Flora e fauna ===
La flora è diffusissima in tutto il mar Tedì. Il fondale è ricoperto di alghe coloratissime, anemoni di mare, [[baobab]], ninfe e ninfee. Praticamente camminando sul fondo di questo mare il [[palombaro]] potrebbe immaginarsi di correre in un prato fiorito.<br/>
Discorso [[eh?|diametralmente]] opposto per quanto riguarda la fauna: nel Mar Tedì gira solo qualche pesciolino minorenne. Solo al [[sabato]] sera il posto si riempie di vita, quando il [[granchio]] [[La sirenetta|Sebastian]] va in console e pesci di tutte le taglie ballano al ritmo dei suoi successi.
=== Analisi chimica ===
Il mar Tedì è un mare molto salato; non ai livelli del mar Morto, ma quasi. Lì afittare un ombrellone costa 40 [[euro]] al giorno, qui solo 37. Disciolte in acqua, oltre al sale, ci sono numerose altre sostanze:
* plutonio (50 grammi al metro cubo)
* sangue (40 grammi al metro cubo)
* [[arsenico]] (19 grammi al metro cubo)
* [[calcio rotante|denti umani]] (10 al metro cubo)
* acqua (poco meno di un metro cubo al metro cubo)
=== Rilievi ===
Nel mar Tedì si trova la fossa più profonda del pianeta, più profonda anche della '''celebrissima''' fossa della [[marijuana]]. Si tratta della ''fossa dei leoni (marini)''', in cui nell'antichità i tifosi [[Inter|interisti]] gettavano i tifosi [[Milan|milanisti]] accusati di essere dei sovversivi. Questa fossa è profonda ufficialmente 19.000 metri, ma studi più recenti hanno aumentato la misurazione di profondità di [[Berlusconi|un metro, sessanta centimetri e un tacco di scarpe]].
Nel mar Tedì c'è anche una dorsale oceanica lunga svariati chilometri, che culmina a nord con la faglia di san Antonio. [[È]] il movimento della faglia del mar Tedì, difatti, a provocare i terremoti nella zona di [[Los Angeles]].
Infine, al centro della propria piattaforma continentale, questo mare presenta un'ampia distesa praticamente orizzontale, in cui è stato costruito lo stadio "Delle Alpi marittime", in cui gioca le partite casalinghe la [[Juventus|Tritonus]].


[[Categoria:geografia]]
[[Categoria:geografia]]